|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
iMac con ssd esterno via thunderbolt
Salve avrei bisogno di una informazione,
In pratica ho già un vertex 3 stavo pensando: Se prendo l'adattatore thunderbolt della seagate e ci collego l'SSD, ho le stesse prestazioni di un ssd interno? Inoltre, ci sono problemi a far partire sempre il Mac da ssd esterno o non cambia nulla? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
|
Per le prestazioni non saprei dirti, ma vista la velocità del Thunderbolt non credo ci siano grossi colli di bottiglia.
Per quanto riguarda il boot puoi provare a dare un'occhiata alle preferenze di sistema, dove c'è la voce "disco di avvio", altrimenti devi avviare premendo "option" ogni volta in modo da scegliere il disco manualmente, ma non mi pare comodo |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
No io intendo proprio la partenza fisica da disco esterno ogni volta,può rovinare il computer in qualche modo o non ci sono problemi?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
Quindi dovrebbe essere una soluzione buona,anche se costosa...
Cmq per il fatto di decidere l'HD di partenza se non stacchi quello esterno e lo selezioni in disco di avvio da preferenze di sistema parte sempre da quello mi pare di aver capito così almeno |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 281
|
Purtroppo non ho mai fatto nulla di ciò. Non credo comunque che sia deleterio per il computer fare il boot da hd esterno
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
Ok grazie cmq dell'aiuto!☺
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14878
|
Nessun problema: moltissimi Mac partono da dischi remoti installati su server, quindi una versione via Thunderbolt con SSD non è affatto problematica. Certo, è costosa e non ne vedo il reale motivo: meglio mettere l'SSD nel Mac a quel punto
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 17 Pro Max 512GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x20TB Seagate Exos X20 LG OLED 77G5
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
Si sicuramente sarebbe piu ordinato e meno costoso pero l'imac è nuovo sinceramente mi dispiace metterci già le mani...
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
In ssd esterno come lo hai fatto?
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
guarda io uso regolarmente in mac mini late 2009 con mountain lion installato su hd esteno firewire(wd studio 500gb), senza alcun problema(anzi il mini e nettamente più veloce visto lo scandaloso disco interno da 40mb/sec contro i 70 Mb/sec del WD)
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 226
|
da quello che ho letto sui forum stranieri l'unico inconveniente sembra essere il cavo apple che essendo troppo lungo(2mt) sembra dare in alcuni casi problemi di alimentazione, quindi meglio i cavi corti(50cm) di elgato con cui dicono non ci sia alcun problema
__________________
Apple iMac 27 i5 2.7 ram 12GB + SSD Thunderbolt 500Gb + HD WD Studio 2TB Server ASRock Q1900 2Gb DDR3(18W) + 2xHD WD MyBook 3TB, Mediaplayer Popcorn Hour A300, iPhone 6, iPad Air 2 WiFi+3G, TV Philips 40pfl7605m, Sintoamply Yamaha Rx-V475, Asus N66u+Modem linksys WAG320(Full Bridge)+HD Lacie 1TB, AppleTv, Raspberry 2+ OpenElec |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
hai risolto poi? anche io voglio fare la stessa cosa, appena mi arriva il nuovo imac, l unica cosa che mi chiedevo è se questo adattatore è sata 2 o 3. mi sembra assurdo che non sia scritto da nessuna parte un informazione del genere
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
|
Quote:
Ad ogni modo il modello portatile, quello privo di alimentazione, ha dato problemi con ssd superiori a 256giga. Problemi risolti da qualcuno con un cavo più corto di quello originale apple (2m), come quello elgato (50cm). Altri hanno optato per il modello di adattatore "desktop" che ha un alimentatore anzichè essere autoalimentato dalla usb. Ho aperto un post stamattina per chiedere se ci sono esperienze al riguardo in Italia, perchè mirando all'iMac sono scoraggiato dal costo dell'opzione ssd da 768 giga. Se questa modalità di boot esterno fosse fattibile e sicura, non ci penserei due volte. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
Quote:
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
e un altra cosa: del modello portatile esistono tre versioni, ovvero STAE121, STAE126, e STAE128. pure qua non si capisce una mazza dato che sembrano tutti e 3 la stessa cosa
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
|
purtroppo brancolo anch'io nel buio...
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 192
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
Allora salve a tutti, vi aggiorno,ho lasciato perdere l'adattatore thunderbolt,ho venduto l'imac 2011 e oggi mi è arrivato l'imac 2012 modello base...ovviamente la prima cosa che ho fatto è stato provare il mio SSD via usb 3.0!
Da ciò che ho visto, non si recupera molto in termini di tempi di accensione Da hd 5400 rpm :sui 35 sec Da ssd vertex 3 : 27 sec Test con blackmagic speed test risultato strano xke con hd mi da sui 100/107 mb/sec e con l'ssd sui 110/115 quindi quasi uguale. Sta cosa mi sembra strana dovrei provare con qualche app migliore ma non saprei quale sinceramente...se avete qualche suggerimento... Aprendo qualche applicazione base tipo itunes,iphoto, l'ssd va meglio ma di poco, nell'ordine di un secondo max, infatti ho rimesso da parte l'ssd x ora xke non credo valga la pena usarlo... Nn saprei sinceramente sapevo che nn sarebbe stato performante come averlo interno ma non mi aspettavo neanche fosse tanto poco performante almeno x quanto visto finora...ovviamente ho il sospetto che il mio case usb 3.0 non sia sata 3 ma sata 2....dovrei capire quale case prendere con sata 3 e provare ma neanche in questo caso saprei quale prendere,avevo pensato all'adattatore della seagate sata/usb 3.0 ma sembra sia sata 2 anche quello.. Ultima modifica di crossingover : 04-12-2012 alle 00:46. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 54
|
Per quanto riguarda le sigle da quello che ho letto sono modelli identici la differenza sta nella lingua delle istruzioni e sembra che cmq sti adattatori thunderbolt siano adatti a lavorare con i sata 3 a 6G/s
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 1822
|
si ho appena ricevuto la stessa risposta dal supporto seagate. aggiudicato!... appena saranno disponibili gli imac 27...
__________________
iMac 27" Retina Late 2015, MacBook Air 13", iPhone 8 256GB |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:39.




















