|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
Hamlet HRDSL5400W [Necessito info]
Ciao a tutti
![]() Girando un pò mi è sembrato questo La schermata iniziale con la versione di fw è questa ![]() Grazie ciao ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7121
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
A distanza di tempo mi permetto di fare un up anche io,mi e' capitato per le mani e vorrei capire con che cosa abbiamo a che fare.,se e' un rimarchiato o meno di modo che possa,se serve,aggiornarlo con un firmware compatibile...
visto che quello di base e' abbastanza primitivo come possibilita' di configurazioni ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
c'è un file "device_id" se provate ad aprire il firmware con winrar?
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Quote:
http://www.hamletcom.com/ProductDeta...Mode=Downloads All interno purtroppo trovo solamente il firmware,un "vm.img". Edit: Nelle info del router,mi da' come revisione del firmware: RWR1-A0-4X16M_CAR_03_90601__2.0.0-RTK-090212 Edit2: Interrogando il mio router con la funzione di upnp mi vengo date queste info: Devices Found: 1 Device 1: Friendly Name: ADSL Modem/Router Type: urn:schemas-wifialliance-org:device:WFADevice:1 Presentation URL: Manufacturer Name: Realtek Semiconductor Corp. Manufacturer URL: http://www.realtek.com.tw/ Model Name: RTL8671 Model Number: EV-2006-07-27 Description: Simple Config UPnP Proxy Model URL: http://www.realtek.com.tw/ Service 1: Service Type Identifier: urn:schemas-wifialliance-org:service:WFAWLANConfig:1 Identifier: urn:wifialliance-org:serviceId:WFAWLANConfig1 Last Transport Status: 0 Ultima modifica di Bibbio : 22-12-2009 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Per quanto possa servire,al suo interno e' presente un chip della realtek,mi scuso per la qualita' delle immagini
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
Anche io sono interessato ad un aggiornamento del firmware: quello preinstallato è davvero instabile
ogni tanto: - perde le impostazioni - perde il wifi - si disconnette Se qualcuno è riuscito ad installare un altro firmware, anche tipo openwrt si faccia avanti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Up !
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
Per curiosità, anche a voi funziona soltanto la prima entry dell'elenco nel port forwarding?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
Ragazzi, ho un'ottima info per noi!
![]() Il server ftp non è blindato, vi connettete con user admin e password vostra password. il comando "cd" non funziona, quindi non potete cambiare directory e siete obbligati ad usare un client da linea di comando, ma potete scaricare tutti i file usando "get path" e nel path potete partire con "/". Anche "ls" funziona. In particolare ho preso /var/passwd e ho modificato la shell in /bin/busybox, poi ho fatto il put, ma si è cancellato il file passwd ![]() Fatemi sapere se voi riuscite a scoprire qualcosa di utile. ciaociao Ultima modifica di yelo3 : 03-03-2010 alle 12:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
ho provato finora ma non sono riuscito a fare nulla. Il comando put sembra avere solo l'effetto di cancellare il file di destinazione. peccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Quote:
![]() -Bibbio- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
concordo pienamente!
Per altro purtroppo ogni 4-5 giorni il segnale wifi si spegne da solo e sono obbligato ad andare a spegnere e riaccendere manualmente... succede anche a te? Poi mi da troppo fastidio il fatto del port forwarding... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Quote:
In aggiunta l'upnp non funziona correttamente... Io ho cercato di raccogliere piu' informazioni possibili tra forum e assistenza ma nulla da fare. -Bibbio- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
Si l'upnp non funziona, ma devo ammettere che non ha mai funzionato in nessuno router che ho avuto :P
comunque l'assistenza dice che è un difetto di fabbricazione, ma se anche tu mi dici che hai i miei stessi identici problemi, gli riscrivo dicendo che sono degli sparaballe. Confermi anche il problema del port forwarding? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 113
|
per quanto riguarda la storia del modello per cercare un firmware compatibile, non so se serve, ma questo è il contenuto di /proc/cpuinfo:
Codice:
system type : RTL8672 processor : 0 cpu model : R3000 V0.0 BogoMIPS : 398.95 wait instruction : no microsecond timers : no tlb_entries : 32 extra interrupt vector : no hardware watchpoint : no ASEs implemented : VCED exceptions : not available VCEI exceptions : not available |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Quote:
L'assistenza si e' limitatata a mandarmi il firmware originale (che si trova anche nelle loro pagine) e dirmi di riflashare...ma e' servito a poco. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bologna
Messaggi: 332
|
Up
![]() Any news? -Bibbio- |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Sicilia Orientale
Messaggi: 67
|
mentre cercavo un firmware per un router simile al vostro hamlet, che dovrebbe essere questo
http://www.hamletcom.com/products/hnwk5400.aspx (non sono sicuro perché i link nei primi post non funzionano più, comunque il mio è uno SparkLAN WMR-102) mi sono imbattuto in vari modelli simili. Aprendo il router si può essere certi dei chip di cui stiamo parlando, in quanto RTL8671 è la famiglia, ma ci sono dei vari sottochip. Il mio chip ADSL è il RTL8271 mentre la CPU è la RTL8671P Aprite il vostro router e se la CPU è la RTL8671BH o RTL8672 questi firmware potrebbero funzionare (ma non mi prendo nessuna responsabilità, a vostro rischio): http://sourceforge.net/projects/wive...-ng-dsl/acorp/ per la RTL8671BH usate quelli Acorp.W422G_v3.*.zip per la RTL8672 usate quelli Acorp.W530G.*.zip Ipotizzo ipoteticamente 3 possibili casi dopo il flash: - interfaccia web funzionante ma hardware non funzionante: in questo caso dovrebbe essere possibile ricaricare il firmware originale dall'interfaccia stessa. - niente di funzionante (apparentemente morto): è possibile generalmente in questi casi usare un'interfaccia seriale per il ripristino. - tutto funzionante. ripeto: è solo un suggerimento, nel caso amiate sperimentare. Se volete flashare fatelo ma a vostro rischio e pericolo. EDIT: ho provato a flashare il mio con un altro firmware con lo stesso chipset ma mi da errore "file format not valid" o simile, quindi può essere probabile che se il router non riconosce il firmware non fa il flash, come ha fatto il mio. Forse nel mio caso devo forzare il flash via seriale con bootloader e altro, ma non sono informato in materia, né ho il materiale per farlo. Ultima modifica di BubuXP : 09-04-2010 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
io ho un sitecom WL-127:
a me si allinea con valori ridicoli tipo 800kb in downstream.. ![]() Prima di buttarlo vorrei provare qualche firmware alternativo..
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:05.