Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2012, 18:42   #1
gianni_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 13
windows 7 32-bit windows 7 64-bit

Ciao a tutti.
Volevo sapere se un pc da 32-bit o 64-bit dipende solo ed'esclusivamente dal tipo di processore che monta
gianni_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:24   #2
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da gianni_88 Guarda i messaggi
Ciao a tutti.
Volevo sapere se un pc da 32-bit o 64-bit dipende solo ed'esclusivamente dal tipo di processore che monta
Il quesito è un po' vago. Se parli di compatibilità con applicativi a 64 bit, sia il processore che l'OS debbono esserlo.
Tutte le macchine vendute da qualche anno a questa parte lo sono.

Oppure volevi sapere qualcosa di più specifico?
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:46   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Sì perché i calcoli li fa il processore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 20:55   #4
gianni_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 13
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640
gianni_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 21:03   #5
gianni_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 13
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
gianni_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 07:07   #6
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da gianni_88 Guarda i messaggi
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
Con 4GB si è in una situazione un po' borderline.
Se la scheda grafica è a memoria condivisa, forse il sistema riesce ad usarla al di fuori dei 3.3GB che può indirizzare direttamente?
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 11:40   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
In effetti è una scelta minimalista, su quel pc meglio la x64
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:05   #8
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
L'unica cosa che mi viene in mente è che all'epoca in cui è uscito forse c'erano ancora problemi coi driver a 64 bit.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 13:31   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da gianni_88 Guarda i messaggi
Il mio dubbio e questo: nel mio ormai defunto ACER ASPIRE M3640 monta un processore che può andare anche a 64-bit però l'acer a installato un 32-bit mi chiedevo perchè limitarlo con un 32-bit e usare solo 3Gb di ram se poteva andare anche a 64-bit e usare tutte e 4 i Gb di ram che aveva
il "processore" VA a 64bit. ha al suo interno registri e istruzioni A 64bit.
per far girare programmi a 32bit, le istruzioni a 32bit vengono emulate.

il fatto che ti abbiano installato dentro di fabbrica un sistema a 32bit è successo perchè fino a 3/4 anni fa, i 64bit erano visti ancora come "una cosa strana, che si mangia", e quindi si tendeva a vendere computer sovradimensionati e hardware a 64bit (l'hardware x86 a 32bit non esiste più da un pezzo) con un sistema operativo a 32bit che sì, riconosceva dove veniva installato, ma.... non ne sfruttava che un decimo della potenza.

finalmente con Seven hanno installato quasi solo sistemi correttamente a 64bit sui pc in vendita.

4GB di ram borderline? ma va benissimo anche con 1 o 2GB di ram... se l'hardware è a 64bit, va sfruttato per quello che è.

comunque, architettura 64bit (click).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 14:20   #10
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi

4GB di ram borderline? ma va benissimo anche con 1 o 2GB di ram... se l'hardware è a 64bit, va sfruttato per quello che è.
"Borderline" perché la memoria indirizzabile è quasi la stessa e l'incremento di prestazioni modesto, a fronte di qualche piccolo inconveniente nel far coesistere applicazioni 32 e 64 bit.
Per me è ovvio, ma per gli utenti un po' inesperti potrebbe essere preferibile il primo.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 19:32   #11
gianni_88
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2012
Messaggi: 13
Scusa la mia immensa ignoranza ma cos'è un borderline
gianni_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 04:19   #12
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37085
Sarebbe al limite, ma non è così, 4GB di ram sono molto più che sufficienti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v