|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
[RISOLTO]Problema installazione XP
Salve. E' da un giorno intero che non ne vengo fuori. Spiego brvemente: mi hanno portato un notebook ACER affidato da una scuola agli studenti. Per qualche oscuro motivo, hanno levato il masterizzatore e creato un account limitato. Questa estate la scuola lo ha regalato allo studente, che ora me l'ha portato per formattarlo. Creo allora la penna usb di xp avviabile da boot, e procedo con l'installazione. Una volta copiato tutti i file, si riavvia e mi spunta una schermata nera con "Impossibile avviare Windows poichè il file seguente manca o danneggiato : <directory windows>\system32\hal.dll".
Ho provato a seguire le istruzione trovate su internet per risolvere il problema (dovrebbe essere un problema del file boot.ini) ma niente. Ho provato e riprovato a reinstallare xp ma niente. Ho scoperto però una cosa strana. Nel BIOS c'è l'opzione "SATA Mode", che ovviamente non avendo i driver sata avevo fin dall'inizio modificato in IDE. La cosa strana è che però con un cd live di ubuntu, ho scoperto che l'hd non è un sata, ma un ata. C'è qualcuno che mi spiega che cavolo di notebook mi hanno portato? e cosa posso fare?? Ultima modifica di gabriele90 : 10-11-2012 alle 00:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
1) notebook ACER.
che modello. 2) è... un ACER. RIMETTI la modalità SATA. poi riavvia il pc tenendo premuto ALT+F10 e partirà il ripristino di fabbrica dal disco, senza inventarsi chiavette avviabili di XP. 3) Quote:
te pensa che l'account limitato oramai è standard da Vista in poi. Quote:
TU hai messo la modalità IDE. che fa finta che il controller SATA sia IDE. e su un controller IDE, l'harddisk rilevato è IDE (ATA), proprio perchè altrimenti c'era bisogno dei driver SATA, se ci fosse stato un controller SATA con disco SATA. ma nella realtà, li dentro c'è un controller SATA con disco SATA. che cosa puoi fare? sperare di non aver sputtanato il ripristino di fabbrica con ALT+F10. NON HAI FORMATTATO L'INTERO DISCO FISSO, VERO?
__________________
Ultima modifica di Khronos : 09-11-2012 alle 21:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
per l'account limitato sono d'accordo, ma il masterizzatore...con un account limitato non credo che con il masterizzatore cambi qualcosa...
comunque al recovery c'ho pensato subito ma era già sputtanato quando me l'ha portato. Non avrei fatto tutto sto macello. Questo modello in teoria esce con Vista, questo invece ha Xp. Controllandolo con gparted non vedo nessuna partizione di recovery. comunque il modello è ACER Extensa 5230E Ultima modifica di gabriele90 : 09-11-2012 alle 22:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Quell'errore non c'entra con la modalità IDE o SATA del controller HD, in quel caso avresti avuto un problema di HD non rilevato o al massimo al riavvio una BSOD .
Nel tuo caso secondo me non è stata trovata la directory di Windows, succede quando si installa in un HD partizionato e poi vengono rimosse delle partizioni . Potresti risolvere modificando il Boot.ini aggiungendo varie righe relative a più partizioni e provare quale avvia quindi poi rimuovere le righe inutili. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
e poi, con l'account limitato, i monta-iso potrebbero anche non funzionare. Quote:
ci vuole per forza un cd di Xp moddato con Nlite e i driver SATA del chipset del portatile. altrimenti si ritorna a Vista originale. in che modo? non lo so, i modi c'erano. ripristino sia da DVD sia da Disc 2 Disc. li hanno bruciati? cazzi loro. o a Seven/Otto. da comprare. do tranquillamente del "cretino", del "pirla" e dell'"inutile orpello" a chi ha effettuato in primis il downgrade a Xp. sia ora che sono ubriaco tornato dal bar sotto casa, sia domani che sarò sobrio. ciao
__________________
Ultima modifica di Khronos : 10-11-2012 alle 00:01. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
di solito quell'errore DURANTE l'installazione lo da anche un cd di Xp letto male o fatto male.
meglio rifarlo con Nlite includendo (come già detto) i driver SATA del tuo Chipset e attivando il chipset Sata dal BIOS come si deve. o passando a sistemi operativi di oggi lasciando perdere roba di 10 anni fa.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
Quote:
Quote:
Quote:
alla fine ho provato a installare windows 7 tramite usb e si è installato tranquillamente. non capisco cosa andava storto con xp. Si dovrà "accontentare" di win 7 Tutto risolto quindi, grazie mille. Ultima modifica di gabriele90 : 10-11-2012 alle 00:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Quote:
Come hai provato a modificare il boot.ini ? .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
all'inizio ho cercato di copiare "boot.ini" e "hal.dll" dalla chiavetta al disco utilizzando il prompt premendo R durante l'installazione ma dava errore. Ho provato con una live di ubuntu e aprendo il boot.ini, ho visto che era sbagliato (o almeno credevo fosse sbagliato) "l'indirizzo" del so (c'era rdisk[1] ma di disco ce n'è uno solo, e quindi l'ho modificato con 0) ma niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Posta il boot.ini giusto per curiosità .
.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
ormai ho win 7 quindi non posso recuperarlo...
se ricordo bene era così: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(2)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect ho provato a modificare rdisk in 0 (avendo un solo disco) ma niente. Ultima modifica di gabriele90 : 10-11-2012 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10874
|
Se XP era installato nella prima partizione del singolo disco presente il boot.ini doveva essere così:
[boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS="Microsoft Windows XP Professional" /noexecute=optin /fastdetect
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
la prima partizione del disco era una partizione di sistema (non ricordo il nome ma su internet ho letto che serve per il boot e che non dovrebbe essere eliminata perchè molti hanno avuto problemi). XP era nella seconda partizione, al posto dei due 1 ci doveva essere 2. Io comunque avevo provato sia come dici tu e sia come dico io...ma niente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
lo fa solo Seven (BCD in una partizione da 100MB) e solo se gli lasci lo spazio non allocato. 2)Se il boot risiedeva nella partizione 1, dovevi mettere 1. poi la partizione di boot sarebbe stata in grado di avviare Xp ovunque sia stato. 3)Però tu stai parlando di una partizione di RECOVERY D2D (stiamo parlando di un ACER). che non centra con windows, ne col suo boot. però è legata a doppio filo col BIOS di questi portatili/pc. se non la si sa maneggiare va lasciata dov'è. e quindi si, il boot.ini deve puntare alla 2.
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:23.