Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2012, 17:56   #1
dennis's tec
Member
 
L'Avatar di dennis's tec
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 114
Informazione Su Formattazione Low Level

Ciao a tutti i mebri del forum volevo sapere con questo tipo di operazione.

Ovvero la formattazione a basso livello di un disco quali attributi dello S.M.A.R.T

possono migliorare?

Ho un Maxtor 80 gb Pata del quale non presenta settori riallocati quindi presumo che non ci sia neanche un settore danneggiato.

Gli unici valori se vogliamo dire fuori dalla norma sono questi:

SPIN-UP TIME RAW 7988 (dovrebbe essere il tempo che il rotore del disco impiega partendo da 0 RPM ad arrivare al massimo ovvero nel caso di questo disco 7200 RPM).

ULTRA ATA CRC ERROR RATE RAW 9 (Questi sono gli errori che si riscontrano durante il trasferimento dati che sia di lettura o scrittura)

P.S Ho provato a cambiare 3 cavi Pata ma il valore non si e mosso di una virgola.

In quel caso puo essere il controller della Mobo oppure proprio il controller del PCB dell HDD?
dennis's tec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 18:09   #2
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Premesso che il fatto che sia un Maxtor e anche vecchiotto non è in generale un buon presupposto per parlare di affidabilità quelli sono dati di registro, cioè non relativi solo all'ultima accensione.
Il primo è il tempo medio in millisecondi per arrivare al massimo della velocità e mi pare nella norma.
Quanto ai 9 errori CRC su un disco che avrà perlomeno 6-7 anni non mi paiono tanti.

Se ti vuoi togliere lo sfizio fai fare un test non distruttivo col diagnostico ufficiale, ma una formattazione servirebbe solo a forzare il remap di eventuali blocchi difettosi.

A mio parere ti stai complicando la vita inutilmente.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 18:55   #3
M@gic
Senior Member
 
L'Avatar di M@gic
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
Quote:
Originariamente inviato da dennis's tec Guarda i messaggi
Ciao a tutti i mebri del forum volevo sapere con questo tipo di operazione.

Ovvero la formattazione a basso livello di un disco quali attributi dello S.M.A.R.T

possono migliorare?
Nessuno...

per il resto concordo con carabas
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee)
M@gic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:10   #4
dennis's tec
Member
 
L'Avatar di dennis's tec
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 114
Grazie delle risposte....

Ho usato questo tool che mi sembra il migliore MHDD che si esegue da DOS.

Piuttosto che usare quelli del produttore che a volte non riscontrano errori.

Ma il disco e lento nella lettura o scrittura dei dati e a volte da blocchi improvvisi.

Quale programma ritenete il migliore nell'interpretare gli attributi S.M.A.R.T del disco?
dennis's tec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2012, 19:50   #5
dennis's tec
Member
 
L'Avatar di dennis's tec
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 114
Questo e lo Smart dell HDD del mio Notebook.

Ve lo posto perche ogni tanto si incanta anche per poco per in fase di lettura:



Cosa ne pensate?

Forse la lentezza e causata da questi fattori:

Spin Retry Count 60

Raw Read Error Rate 60

Seek Error Rate 67

Ultima modifica di dennis's tec : 26-11-2012 alle 19:56.
dennis's tec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 10:33   #6
carabas
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 303
Quote:
Originariamente inviato da dennis's tec Guarda i messaggi

Cosa ne pensate?

Forse la lentezza e causata da questi fattori:

Spin Retry Count 60

Raw Read Error Rate 60

Seek Error Rate 67
A parte il fatto che i dati summenzionati sono quelli di soglia, le letture riportate nello screenshot non sembrano congruenti con quelle da te indicate nel messaggio iniziale.

Magari confronta anche con CrystalDiskInfo.

P.S: comunque se pensi che il disco stia per abbandonarti e non ti fidi più, non c'è manutenzione che tenga: ti tocca sostituirlo.
carabas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v