|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1169
|
cavo usb-seriale servono driver per win 7?
Ciao a tutti dovrei acquistare un cavo usb-seriale in quanto dovrei aggiornare il firmware di un apparecchio hifi.
mi chiedevo se servivano dei driver particolari per trasformare l'usb in una porta com oppure come dovrei fare visto che non sono praticissimo di queste cose! aspetto una vostra esauriente risposta! ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1169
|
chi mi può rispondere? grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: puglia
Messaggi: 750
|
prendi un cavo di ottima qualità!
![]() all'interno nella scatola del cavo è nascosto dietro al cartoncino della confezione dove sono indicate le caratteristiche tecniche, trovi un mini CD con i driver necessari per il riconoscimento del cavo adattatore USB>RS232. mi è capitato diverse volte di aver collegato periferiche da aggiornare, senza driver impazzivo per far riconoscere il cavo! ![]() solo per caso scoprivo nella scatola il mini disco con i driver! ![]() se non li trovi inclusi, ma è difficile che non trovi il cd con i driver, eccoli http://www.gilsson.com/usb_drivers_download.htm sono universali! qualsiasi marchio di cavo prendi, installa prima i driver, poi procedi al collegamento!
__________________
Monitor 4K 32 Pollici HDR 10Bit (BenQ EW3270U) Mini PC Asus PB60G con Scheda Grafica Nvidia Quadro 620 (RAM 16GB) SSD WD M.2 NVME 512GB (HDD Barracuda 1 TB) OS Windows 11 Pro 64Bit) Notebook Asus P50IJ (OS Windows 11 Pro 64Bit) Epson laser (EPL6200L) Modem (ZTE HN H2640) Modem Smartphone Honor 9X (RAM 4GB Archivio 128GB) Box TV Android 9 (K3 Pro Sat/Dtt) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il cavo che avevo io era dotato di cd coi drivers. se non lo prendi di marca ipersgamuzza avrà anche un sito internet con dentro con molta probabilità anche drivers aggiornati.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1169
|
ok bene grazie per le info!!
come faccio poi ad assegnare all'usb che collego il cavo la com poi?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
nulla di più facile, il driver fa si che il sistema ti veda una com... vai in pannello di controllo->sistema->gestione dispositivi, e nelle proprietà del dispositivo gli cambi l'indirizzo con quello che ti pare, se quello già assegnato non ti va bene.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1169
|
ok ragazzi fatto!! più semplice a farsi che a dirsi!
un amico me ne ha prestata una che aveva lui e ho risolto tutto in poco tempo. grazie a tutti per le preziose info! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
raga... io ho acquistato un cavo usb-seriale che non ha cd e niente ed ho installato i driver generici come detto da boydok, ma quando collego la mia periferica il pc non mi rileva nessuna modifica, è come se non collego nulla al pc,è normale ?devo configurare la porta com per far comunicare il dispositivo col programma o comunque collegandolo al pc dovrebbe essere rilevato il dispositivo ?perchè se il pc dovrebbe rilevare il dispositivo vuol dire che è il cavo che non va bene... giusto ? il dispositivo funziona sicuro perchè un mio amico in precedenza me lo ha fatto.
grazie in anticipo delle risposte ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
il collegamento via seriale RS232 è un collegamento cieco.
tu puoi attaccare e staccare quello che vuoi, ma se il pc in quel momento NON sta comunicando attraverso la seriale, non vedrà ne sentirà niente. quindi. attacca il cavo USB->Seriale e installalo per bene. nel pannello "gestione hardware" o "gestione dispositivi" cerca il cavo e guarda a che porta COM è associato. configura il tuo programma e digli di usare quel numero di porta COM. attacca il dispositivo e prova a comunicare tra programma del pc e dispositivo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
grazie della risposta ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
spero tu stia collegando il cavo in questo modo
PC USB <-> USB -> SERIALE vero? se è così, si, è strano che in gestione dispositivi non vedi niente. come già detto, il cavo in mio possesso viene visto e chiede i drivers, che io ho su CD. non vedi nessun dispositivo chiamato più o meno "Prolific" nel tuo pannello?
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 36
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:36.