Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-10-2012, 04:46   #1
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Non Aprite quel Processore! ( scoperchiare processore I5)

preso dalla smania di raffreddare meglio il mio processore , decido di scoperchiarlo .

prima faccio dei bench con prime 95 e intel burn , ovviamente registrando le temperature.

Parto cosi all' attacco e lametta in mano in meno di mezz'ora la cpu era in 2 come un cocomero.





è stato facilissimo, non restava che rimontare su pc e godermi i bench e relative temperature basse..


purtroppo avevo fatto i conti senza l' oste

.. to be continued

Edit: Terminato questo thread e spiegata la vicenda , modifico il post iniziale e vi do diversi buoni motivi per non fare la modifica:
1: l' apertura con lametta , anche se per me è facile visto che ho diverse esperienze in merito, risulta comunque sia pericolosa ( potete graffiare una delle piste del pcb o scheggiare il core)
2. a causa del sistema di ritenzione del socket Intel , la via piu facile è sostituire la pasta termica e rimettere l' IHS .. il problema è che quest' ultimo lateralmente non poggia piu sul pcb e quando lo andate a stringere nel sistema di ritenzione del socket , quest' ultimo risulta non progettato per fare una perfetta ed uniforme pressione .. quindi l' IHS tendera a inclinarsi leggermente .. e addio contatto ottimale.
3. il core della mia CPU ( non so se è cosi per tutte le cpu intel o cosa) è convesso .. questo significa che probabilmente il problema piu che la pasta termica è un problema di fabbricazione del core ( la pasta termica in questo caso è fondamentale che sia ottima .. meglio sarebbe una cpu con core saldato alla vecchia maniera).
4. montare il cooler senza l' IHS (cosa ideale da farsi) , con intel diventa un problema per via del sistema di aggancio .. non potete lasciare la clip aperta perche qualche pin potrebbe non fare contatto .. l' unica via è chiudere comunque sia la clip e modificare a scalino la base del dissipatore ( fattibile solo se il dissi non ha le heatpipe a contatto diretto). Inoltre: il core senza IHS è rischioso per il core .

Se scoperchiare un AMD non è poi cosi difficile.. in casa intel diventa un calvario.
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 28-10-2012 alle 14:14.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 10:56   #2
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
dai che siamo tutti curiosi di sentire come va avanti!!!
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:06   #3
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
eccomi dinuovo qua , sono andato a letto quando normalmente la gente si alza e pertanto ho 4 ore nette di sonno .. e tutto per colpa di questa modifica.

come vi dicevo avevo fatto prima delle prove di temperatura con il processore originale i5 3570k @ 3800mhz

temperatura ambiente : 22°c
con prime95 ( in place large fft) , real temp mi segna come temp massima per i 4 core : 58° 64° 62° 64°





con IntelburnTest ( very hight) invece : 64° 73° 70° 70°




Ora pertanto avrei dovuto confrontare questi dati con i nuovi , cioè dopo la modifica all' IHS .

Prendo dunque la mia pasta termica e la stendo sul core.. poi poggio su l' ihs ..metto la cpu nel socket .. la tengo ferma con le dita mentre chiudo la leva del socket ( operazione non facilissima) .
Classico velo di pasta sull' IHS e monto il dissipatore..

__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 28-10-2012 alle 11:14.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:24   #4
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
....

Tutto gasato accendo il pc , lancio Realtemp , prime 95 ed eseguo il test..

ma cosa vedono i miei occhi??

ORRORE !!!

con prime95 ottenevo : 67° 79° 78° 78°
con intel burntest ( dopo pochi secondi) : 76° 92° 93° 93°





Ci sono rimasto di stucco..
mi sono detto " cavolo devi aver fatto un errore veramente grossolano .. "
( e si che sono sempre molto minuzioso).

Vabbe'.. caro SvL vai a smontare e vedi di risolvere ( parlando con me stesso )
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:33   #5
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Scusate ma se uno toglie l'IHS per quale motivo dovrebbe poi rimetterlo?
Se uno scoperchia poi l'IHS mica lo rimette...
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:35   #6
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
.. smontato il processore , controllo come si era stesa la pasta termica :



a occhio e croce non sembrava malaccio ..
forse è una pasta di cacca?

Vabbe a scanso di equivoci ora la cambio con un altra ( coolermaster)

rimonto tutto .. rieseguo il test .. e ottengo questo:

con prime95: 65° 74° 70° 66°
con intelburntest: 75° 88° 84° 79°



a vedere questi risultati sono abbastanza inc@**ato ..

Ma come diamine era possibile!!!???!!

Dai su forza.. rismonta tutto caro mio e ricontrolla !!
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:36   #7
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Scusate ma se uno toglie l'IHS per quale motivo dovrebbe poi rimetterlo?
Se uno scoperchia poi l'IHS mica lo rimette...
poi ti spiego.. ne ho di cose e di prove da raccontare..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:45   #8
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
da qui in poi le foto scarseggiano ( sapete com'è .. mi era passata la voglia)

comunque..

smonto dinuovo tutto , ricontrollo ..
rimonto .. rilancio il test e .e...e.....

me la sono fatta letteralmente a dosso..

appena lanciato il test, 3 dei 4 core schizzano a 105° !!!
il che mi porta non solo ad arrestare immediatamente il test.. ma spaventato arresto tutto il pc !


.. dentro di me si susseguono una marea di stati d' animo che è meglio che non vi descrivo.. sono allibito .. e pensieroso rimango a guardare quasi in trance il case del pc spento ..

decido alla fine di smontare ancora e riprovare..

dopo diverse prove su prove ( che non sto qui a descrivervi)... vedo sempre la medesima cosa: le temperature cambiano sempre a ogni rimontaggio e sono sempre troppo alte.
Non vi era un senso logico.. il rimontaggio era sempre lo stesso .. ma ogni volta il risultato era estremamente diverso.

Decido cosi di mettermi a tavalono ed analizzare la situazione prima di rifare qualsiasi altra prova... cpu aperta sulla scrivania ... inizio cosi a contemplarla mentre la mia mente inizia a macinare ipotesi sulle possibili cause d' errore....
__________________
....

Ultima modifica di svl2 : 28-10-2012 alle 11:50.
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 11:58   #9
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Dati di fatto:

1. l' IHS non tocca piu i bordi della cpu (pcb verde)


2. quando si chiude l' aggancio del socket , l' ihs tende a muoversi avanzando (bisogna tenerlo ben fermo con il dito .. come dicevo prima .. non è facilissimo)

3. l' aggancio del socket è di lamierino e non ha l' aria di essere "preciso" nella chiusura .. è normale che sia cosi .. ma se ora l' IHS si muove e i suoi bordi non sono piu incollati al pcb della cpu allora penso che :

" se l' aggancio metallico del socket non è preciso , allora potrebbe inclinarmi l' IHS in fase di chiusura .. il che significherebbe un pessimo contatto tra core e IHS "

Questa è la prima ipotesi su cui mi baso e su questa base cerco di trovare la soluzione..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:05   #10
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
La miglior soluzione che mi viene in mente è interporre "un materiale" a bordo placca , cosi da impedire che si inclini lateralmente quando viene messo nel socket.

Lo spessore per essere ottimo , deve avere il medesimo spessore del core..

detto cio provo prima con delle striscette di nastro isolante ( che pero risultano ovviamente essere piu basse del core).



Monto.. testo.. risultato = NEGATIVO
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:15   #11
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
sempre sulla base della prima ipotesi che vedeva come obiettivo quello di impedire che l' IHS si inclinasse , decido che serve che metta un qualcosa che recuperi lo spazio perfettamente.

Decido cosi di usare un silicone odontoiatrico che sembra perfetto( è un bicomponente che una volta mischiato è molto morbido e malleabile e che diventa abbastanza duro dopo pochi minuti e inoltre non ha propieta incollanti .. quindi si riesce a rimuovere facilmente )



metto la pasta sul core.. metto un " anello" di pasta di silicone (praticamente come plastilina) sul perimetro dell' IHS .. poggio l' IHS sul pcb .. pressiono .. aspetto che solidifichi e monto nel socket.

Accendo il pc e .. NEGATIVO temperature ancora troppo alte !
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:24   #12
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Con immensa frustrazione e stanchezza ( era notte fonda ), smonto dinuovo la cpu, la apro in due , la poggio sulla scrivania e ritorno in contemplazione a cercare di capire cosa diavolo stava succedendo..

Decido di accantonare la prima ipotesi e di concentrarmi su altro...
Non riesco a capire.. ogni santissima volta che rimonto , ottengo temperature alte e ogni volta molto diverse dalle precedenti ..

Quindi c'è una variabile che cambia enormemente e dipende dal montaggio ..
sono sicuro che dipende dalla posizione dell' IHS ( è l' unica cosa che ovviamente non potra mai essere nella medesima posizione.. anche se cosi a prima vista la cosa non mi sembra influente).

Vabbe' .. è forse l' IHS ?? sii?? noo?? sai che c'è .. decido di escluderlo dalla mia vita ! Decido pertanto di adoperarmi per mettere il cooler a diretto contatto con il core !! ( cosi come facevo da sempre con gli AMD) .

ps. un utente mi ha chiesto perche non lo avessi fatto prima.. la risposta è semplice : richiede modifiche e modi di impiego pericolosi per la salute del pc ( questo purtroppo per via del tipo di soket che ha intel .. su AMD nessun problema)
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:25   #13
RouSou
Senior Member
 
L'Avatar di RouSou
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
Io non ho ben chiara la funzione dell'ihs. Fino ai pentium3 non esisteva, a cosa serve?
__________________
Inviato con il mio Telex presso casa della nonna.
RouSou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:34   #14
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
DISSIPATORE ( coolermaster 212) a diretto contatto con il Core :

ci sono diversi problemi da risolvere:

1° il cooler è lungo e pertanto ha un braccio di leva elevato.. se non proteggo il core rischio di sbriciolarlo. Adotto pertanto la vecchia soluzione dei gommini . Un nastro biadesivo spugnoso tagliato a striscioline fa giusto al caso mio.



2° il secondo problema è piu impegnativo..
tolto l' ihs , la cpu si è abbassata di diversi millimetri .. ma il cooler e tutto il resto non sono progettati per lavorare con questi mm in meno. E infatti se tento di agganciare il coooler , la sua base non tocca il core ma la placca metallica retentiva del socket

Le vie erano 2 :
una gia sperimentata in passato con successo , creare uno scalino alla base del dissipatore , che pero aime' scarto perche la base di contatto ha le heatpipe a vista ! ( e non posso certo limarle !)

l' altra via che mi rimaneva era "eliminare la placca retentiva del socket" !
( praticamente si trattava di poggiare la cpu senza IHS nel socket ma lasciare l' anello metallico tutto aperto .. agganciare il cooler e lasciare che fosse quest' ultimo a spingere in basso la cpu e a farla aderire ai piedini sottostanti ad essa).

L' operazione era rischiosa .. ma ero sfinito .. e non ci penso su e procedo..
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:36   #15
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Io non ho ben chiara la funzione dell'ihs. Fino ai pentium3 non esisteva, a cosa serve?
l' IHS è stato introdotto per un unico vero motivo : impedire che il core si scheggiasse durante il montaggio del dissipatore . Purtroppo pero la sua implementazione determina una resistenza termica in piu .
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:39   #16
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da RouSou Guarda i messaggi
Io non ho ben chiara la funzione dell'ihs. Fino ai pentium3 non esisteva, a cosa serve?
Serve per proteggere il die del processore vero e proprio. E? delicato e con i dissi che sono oggi che pesano minmo 400-500gr ha la sua utilità.

Tornando in topic. Avevo chesto giusto perchè è risaputo che chi scoperchia mica lo rimette l'IHS. So che è più difficle la faccenda dissi senza IHS ma lo scoperchiamento non è da tutti infatti.

A mio modo di vedere il top dello scoperchiamento lo si ha poi mettendo a liquido il sistema per via della differenza sostanziale tra un dissi ad aria e uno a liquindo per quanto riguarda peso, sistema di montaggio.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 12:54   #17
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
... come vi ho detto prima .. sono estremamente meticoloso .. cosi prima di montare tutto faccio delle prove:

prova numeo 1: accertarsi che lo spessore di gommino introdotto offrisse supporto adeguato ma che al contempo non creasse spessore una volta compresso. Prendo una placca di vetro spesso 3 cm che uso da anni ( il vetro per natura è perfettamente piano) .
Complimo manualmente il processore sul vetro e vedo se rimangono spazi .

Con mia somma delusione vedo che rimane spazio .. ma cio che mi sconcerta è la scoperta che non dipende dal gommino!!

Ora aprite bene le orecchie che quello che vi sto per dire è allucinante !

Sapete perche si formava spazio?
Perche .. incredibile .. il core della cpu , che dovrebbe essere super planare era invece .. udite udite.. CONVESSO !!
Si avete capito bene .. IL CORE DELLA CPU , DI QUESTO PROCESSORE è CONVESSO !!!!!!!!



ma INTEL di Me***A che non sei altro .. ma come c@**o li tagli sti core??


( ps. ho fatto mille prove perche non ci potevo credere.. non c'è possibilita che mi sbali )

Purtroppo a questo problema non ci puo essere rimedio .. non si puo certo lappare un core.
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 13:04   #18
svl2
Senior Member
 
L'Avatar di svl2
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
vabbe.. mi metto l' anima in pace .. e passo alla seconda verifica:

Metto la cpu senza ihs nel socket , quest' ultimo lo lascio aperto e vi poggio su con molta ma molta delicatezza il coolermaster.

stringo le viti e poi invece di accendere lo smonto per vedere se il core ha lasciato una buona impronta sulla base del dissipatore..

e meno male che lo faccio .. perche verifico che non tocca bene..

Guardo bene bene il socket di plastica e vedo che su di esso ci sono due piccoli pirulini di plastica che sporgono di qualche millimetro .. porcoggiuda.. vabbe.. prendo un taglierino e con estrema cautela li appiano.

nel mentre tra l' altro vedo uno dei millemila piedini del sochet era lievissimamente piegato.. nulla di grave pero.. mi rendo pero conto che montare la cpu senza che sia tenuta in sede fissa dal suo aggancio fa si che i piccoli movimento indotti dal successivo montaggio del cooler possono risultare fatali anche per la scheda madre!!!

Altra cosa su cui metto in guardia :
il cooler ora poggia su una superficie ristretta e si percepisce che la sua stabilita non è piu come prima.. quindi è pericolosissimo per il core ( piccoli colpi , vibrazioni o quant' altro potrebbero mandare pertanto il core in frantumi )

comunque ormai il sole stava quasi per sorgere .. ero sfinito .. e non mi importa piu di nulla .. se friggo qualcosa .. non me ne frega piu un emerita..

verificato che dopo il taglio dei 2 pirulinio il contatto ci fosse , parto con il montaggio e accendo il pc...
__________________
....
svl2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 13:04   #19
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Ciao, anche se non ho un ivi bridge, sono molto incuriosito da questo caso.
Secondo me c'è poco da fare, va re-incollato tenendo il coperchio ben pressato magari con un peso in modo che rimanga perfettamente adiacente al core, cosa che evidentemente non hanno fatto bene in fabbrica. Insomma bisogna rifare il lavoro fatto in fabbrica, che però è quello che funziona, dato che sono loro ad averlo scelto. Solo che va fatto bene.
Quindi tocca a cercare una colla che una volta asciutta rimanga abbastanza dura per evitare che dopo il coperchio tenda a inclinarsi.

E dirò di più, io valuterei l'opzione di usare un pad termico (di quelli buoni) da almeno 5 o 7 W/mK.
Quando ci sono parti mobili in gioco, la pasta può non bastare.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2012, 13:07   #20
Luke@90
Senior Member
 
L'Avatar di Luke@90
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bologna
Messaggi: 1833
Quote:
Originariamente inviato da svl2 Guarda i messaggi
... come vi ho detto prima .. sono estremamente meticoloso ..
non direi che sei estremamente meticoloso...se ti fossi documentato prima di scoperchiare sapresti che non ci vuole una normale pasta termica sul die ma devi usare la liquid pro!!! poi sull'his puoi mettere quello che vuoi, anche se la pasta coolermaster fa cagare

segui esattamente questo e vedrai che non dovrai fare tutte quelle inutili prove http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...82&postcount=8

p.s. comunque le temp che avevi con l'originale non erano affatto male, io non l'avrei scoperchiato
Luke@90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
NVIDIA Rubin CPX con 128 GB GDDR7: 30 Pe...
smart #5 Brabus, primo contatto con la s...
Tineco presenta il futuro della pulizia ...
Vodafone sperimenta influencer virtuali ...
'Mai giocato con le console Nintendo da ...
Anthropic entrerà in Word ed Exce...
Apple annuncia la data di rilascio di iO...
MSI MPG CORELIQUID P13 360 WHITE: raffre...
Pinball su Windows: il gioco amato da tu...
Un etilometro portatile può salva...
Arm Lumex: il nuovo core C1 porta l'inte...
I social media sono sempre più fa...
Aspirapolvere portatili super potenti pe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v