|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 18
|
Condivisione documenti rete domestica
Salve a tutti,
sebbene abbia cercato, non riesco a risolvere il mio problema... - Mac connesso via etn al modem Alice Gate W2 - Pc WIn 7 da altra stanza collegato wireless tramite chiavetta USB D-LInk a alice Gate Su entrambi navigo senza problemi, ma vorrei configurare una rete per poter scambiare files tra i due pc Qualche passo sulla configurazione del Virtual Server sul modem l'ho fatto, ma vorrei mi indicaste qualche riferimento dove poter trovare una rete simile/uguale alla mia. Grazie per il vostro aiuto Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Condivisione totale tra W7 e MAC OS
Prendi nota degli IP che il DHCP assegna ai PC (es: PC 1092.168.1.100 - MAC OS 192.168.1.101) Proviamo a pingare da W7 a MAC OS Sul PC con W7 ORB=Start Tutti i programmi Accessori Prompt dei comandi C:\Users\Utente>ping 192.168.0.101 Ti deve dare una risposta all'incirca così Esecuzione di Ping 192.168.0.101 con 32 byte di dati: Risposta da 192.168.0.101: byte=32 durata<1ms TTL=64 Risposta da 192.168.0.101: byte=32 durata<1ms TTL=64 Risposta da 192.168.0.101: byte=32 durata<1ms TTL=64 Risposta da 192.168.0.101: byte=32 durata<1ms TTL=64 Statistiche Ping per 192.168.0.101: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms C:\Users\Utente> Chiudi la finestra di DOS Sul PC con W7 Se hai come SO la versione Professional o Ultimate seguita, altrimenti passa al punto 1* Il "Gruppo HOME" di W7 non è per ora compatibile con WXP Disabilitiamo il "Gruppo HOME" di W7 ed eventuali firewall (NIS,KIS,PIS, Zone allarma, etc) Windows+R Scrivi ---> services.msc Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Listener gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Sulla finestra che si apre, nella parte dx, doppio click su “Provider Gruppo Home” In "Tipo di avvio:" scegli "Disabilitato" Click su "Applica" Click su "OK" Chiudi tutto Non sarà necessario riavviare il pc la voce collegata al gruppo Home non sarà sparita ma sarà disabilitata. 1*) Tasto dx del mouse su "Computer" Click su "Proprietà" Click su "Nome Computer" In "Descrizione computer" ----> (es. W7_1) Click su "CAMBIA" In "Nome computer" ----> (es. Franco) Spunti "Gruppo di lavoro" e inserisci ------->(es: CASA) Click su "OK" Riavvia se necessario Tasto dx del mouse su di un punto vuoto del DeskTop Click su "Personalizza" Click su "Cambia icone sul desktop" Spunta "Rete" Click su "Applica" Click su "OK" Tasato dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Per condividere le cartelle Tasto dx del mouse sulla cartella da condividere Su "Condividi con" click su "Utenti specifici..." Evidenziare l'utente "Everyone" Scegliere "Lettura/scrittura" Click su "Condividi" Click su "Operazione completata" Chiudi tutto Ora da MAC OS puoi copiare, cancellare, o lavorare con i file contenuti nella risorse condivise
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 18
|
MEA CULPA ....
Non è Win7 ma Vista Home Premium. Scusa l'errore.. Ho seguito il tuo ottimo elenco e, anche se Vista è evidentemente leggermente diverso da Win7, sono arrivato alla impostazione della condivisione della cartella, sul Pc con Vista, appunto. Ma sul Mac...aprendo il finder, vedo Alicegate, vedo il Pc con WIn Vista, ma non la cartella condivisa.. Quando eseguo il doppio click sul nome del Pc, mi esce il box con nome utente e password, ma non avendo mail impostato queste voci, non so cosa scrivere..qualsiasi tentativo mi da: connessione fallita. Grazie ancora per la tua rapida risposta. Michele |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Tasto dx del mouse sull'icona "Rete" sul DeskTop
Click su "Proprietà" Click su "Modifica impostazioni di condivisione avanzate" Cosa deve essere spuntato: Attiva individuazione rete Attiva condivisione file e stampanti Attiva la condivisione delle cartelle pubbliche Abilita condivisione file a 40 o 56 bit Disattiva condivisione protetta da password Click su "Salva cambiamenti" Riavvia il PC Non so come si comporta MAC OS con WVista, se ti chiede ancora il Login, loggati su WVista con Utente munito di Password che darai al MAC OS alla richiesta.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 27-10-2012 alle 11:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 18
|
Bruco, sei un GRANDE!
Ciao "Lupacchiotto!, da parte di un ...gobbo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.