Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2012, 07:02   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Anonymous, scacco alla Polizia

martedì 23 ottobre 2012

Spoiler:
Quote:
Bucati i server della Polizia di Stato italiana. Tra i documenti pubblicati, ci sono le informative sui manifestanti No-Tav e informazioni tecniche confidenziali relative alle operazioni di intercettazione - UPDATE


UPDATE 15:30: Nessuna violazione dei server: è quanto riferito ad Adnkronos da fonti del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. "Al momento non risulta alcuna violazione del server della Polizia - è quanto spiegato all'agenzia di stampa - Sono stati invece registrati indebiti accessi a diverse email personali di operatori delle forze di Polizia".


Roma - Non è la prima volta che gruppi di hacktivisti riuniti sotto il nome collettivo di Anonymous prendono di mira i server delle forze dell'ordine italiane. Dopo l'attacco lanciato contro i siti dei Carabinieri e del Ministero della Difesa, è ora il turno del database della Polizia di Stato, messo sotto scacco nell'ambito dell'operazione AntiSecITA.

I file interni, ora accessibili per chiunque, rivelano documenti riservati come le informative sui manifestanti No-Tav e, più in generale, sui gruppi classificati come "estremisti". Tra i leak compaiono anche alcune email private degli agenti e manuali destinati a i funzionari di polizia. Secondo le stime, sarebbero circa 3.500 i documenti sottratti, di cui è disponibile anche una cartella separata contente materiali d'archivio tra cui i dettagli relativi alle intercettazioni e informazioni tecniche confidenziali relative ai dispositivi di spionaggio. Lo spirito provocatorio di Anonymous nei confronti della Polizia italiana sembra essere chiaro: "Da settimane ci divertiamo a curiosare nei vostri server, nelle vostre e-mail, i vostri portali, documenti, verbali e molto altro", si legge nel comunicato trasmesso dal gruppo, che conclude: "il livello di sicurezza dei vostri sistemi, al contrario di quanto pensassimo, è davvero scadente, e noi ne approfittiamo per prenderci la nostra vendetta".

L'ultimo evento in cui, secondo il gruppo, le forze dell'ordine avrebbero dato prova di "comportamenti deprecabili" è la manifestazione che ha visto la partecipazione degli studenti in molte piazze d'Italia. Con l'operazione AntiSecITA, dunque, Anonymous richiama l'attenzione sulla necessità di introdurre "il reato di tortura", "la telesorveglianza continua di ogni luogo in cui le forze di polizia svolgono il proprio ruolo", "l'apposizione di un codice ben visibile sulle divise al fine di identificare facilmente un agente in tenuta antisommossa", la presenza disarmata delle forze dell'ordine durante i cortei.

Cristina Sciannamblo






Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2012, 07:20   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Anonymous, colpita la Polizia di Stato su webnews

Anonymous pubblica online documenti della Polizia su downloadblog
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 24-10-2012 alle 07:22.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v