Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2011, 12:24   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Trasformare normale TV LCD in TV 3D... col cellophan?!?

Non ho ancora finito di leggere questo studio, ma sembra interessante!
E soprattutto sperimentabile a cssa!
http://individual.utoronto.ca/iizuka...cellophane.htm

http://individual.utoronto.ca/iizuka/research.htm
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:11   #2
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
I miei 3 tipi di cellophan sembrano non funzionare...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 16:52   #3
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
I miei 3 tipi di cellophan sembrano non funzionare...
prova con la carta forno
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2011, 18:30   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Mi corrego, funziona!






Io ruotavo il foglio di 90°, ma va ruotato di 45.

Non basta pero' metterlo davanti al video, bisogna anche guardare il tutto attraverso gli occhiali polarizzati che si usano al cinema, quelli "usa e getta": l'ultima volta un paio l'ho gettato... in tasca, proprio per fare questo tipo di esperimenti.
Non solo: non vanno indossati, ma messi con le stanghette... verso avanti! (che ne so perche'....)

Ho pero' il dubbio che il sistema ideato da questo tizio non funzioni del tutto; o meglio, in sostanza è solo un ausilio per cancellare le immagini "doppie" che si vedono osservando una coppia-stereo incrociano gli occhi: invece di vedere 3 immagini, di cui quella al centro in 3d, si vedrebbe quella al centro in 3d e basta. Ma non è un sistema ottimale, perche' incrociare gli occhi stanca tanto piu' quanto piu' sono larghe le immagini, e metterli in parallelo funziona solo con immagini molto strette (almeno, per me).
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 11:09   #5
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
mi ricorda tanto quei pannelli che "trasformavano" la tv da bianco e nero a colori
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:18   #6
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
prova con la carta forno
o la stagnola!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:46   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
il cellophane è in grado di polarizzare la luce? fico, buono a sapersi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 12:57   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il cellophane è in grado di polarizzare la luce? fico, buono a sapersi
Ma secondo te se ricopro di cellophan uno schermo bianco e ci proietto sopra un'immagine a luce polarizzata, mi conserva la polarizzazione?
Sarebbe decisamente più economico che usare uno schermo d'argento!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 13:15   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il cellophane è in grado di polarizzare la luce? fico, buono a sapersi
ci faccio il filtro "cokin style" per la reflex!
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 19:35   #10
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
L'esperimento prevede che uno sia già in grado di vedere il 3d con immagini stereo. A me non è mai riuscito!
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 20:45   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
C'e' un thread apposta per te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1926016
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:41   #12
Ale88
Senior Member
 
L'Avatar di Ale88
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 769
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ma io non ho la visione monoculare!
Ale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:44   #13
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
lol lo volevo fare anni fa ma poi ho mollato perchè il cellophane che avevo io non andava.
cmq in alternativa credo si possa usare uno schermo rotto di un notebook. (beh alternativa difficile visto che difficilmente uno se lo conserva ehehe)
lollissimo.
stai a vedere che forse io non giravo a 45.

Ultima modifica di limpid-sky : 11-01-2011 alle 19:48.
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 21:21   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
lol lo volevo fare anni fa ma poi ho mollato perchè il cellophane che avevo io non andava.
cmq in alternativa credo si possa usare uno schermo rotto di un notebook. (beh alternativa difficile visto che difficilmente uno se lo conserva ehehe)
lollissimo.
stai a vedere che forse io non giravo a 45.
No, dipende anche dal cellophan, non tutti funzionano! A me ne funziona 1 su 3 (CUKI e una roba strana comprata alla LIDL, "folija z zivila", no, Noi&Voi sì).
E funziona pure in modo strano: da solo non polarizza proprio niente, neanche con piu' strati orientati diversamente, serve per forza almeno uno strato di "vero" vetro polarizzante.
Credo che piu' che polarizzare conservi la polarizzazione.

Ma come faccio a capire che tipo di polarizzazione hanno i miei occhiali? La cosa buffa è che oscurano entrambe le lenti contemporaneamente. Forse vuol dire che la polarizzzione è circolare, mentre la TV ce l'ha lineare? (invento, non so niente di ottica... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 20:35   #15
tonno16
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
io vorrei partire dalla basi.

mi pare che negli ultimi due anni ho torvato delle pellicole in giro non so dove che se poste una sopra all altra faevano passare tutta la luce ma se le mettivi sfasate di 180 gradi vedevi nero, cioè non passava luce.

quanti strati di cellophane dovrei mettere sopra la tivu??? ma anche a tubo catodico è possibile farlo??? che distanza deve essere il cellophane dalo schermo della tivu???
tonno16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 20:50   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da tonno16 Guarda i messaggi
io vorrei partire dalla basi.

mi pare che negli ultimi due anni ho torvato delle pellicole in giro non so dove che se poste una sopra all altra faevano passare tutta la luce ma se le mettivi sfasate di 180 gradi vedevi nero, cioè non passava luce.

quanti strati di cellophane dovrei mettere sopra la tivu??? ma anche a tubo catodico è possibile farlo??? che distanza deve essere il cellophane dalo schermo della tivu???
Stai confondendo due cose, i vetri polarizzati e il cellophan.
Il cellophan a quanto capisco ruota la luce GIA' polarizzata, quindi a prescindere da quanti strati sovrapponi e come li orienti, comunque appariranno trasparenti: devi interporre almeno uno strato polarizzato per bloccare la luce già polarizzata che proviene da uno schermo LCD.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 10:17   #17
tonno16
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
io adesso rimedierò gli occhialini con le due lenti.

Ma cosa mi serve ancora??? cellophane e basta??
tonno16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:00   #18
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Sì... ma devi azzeccare la marca giusta, non tutte funzionano.

Comunque a quanto ho capito, questo metodo è molto scomodo perche' devi "incrociare gli occhi", non è per niente naturale, come lo è invece indossare un paio di occhiali.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2011, 14:42   #19
tonno16
Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 53
non è che devi incrociare gli occhi. ci sono due modi per incrociarli. Quell faticoso che reggi al massimo 30 secondi e quello rilassante che reggi molto

si chiama stereogramma. Chi li sa vedere è fortunato, vi consiglio di imparare.
http://vedo.altervista.org/galleria-...eogramma_7.jpg

in questa immagine ci sono due pupazzi di neve. E' il miglior immagine 3d in circolazione, tutti i dettagli sono ben definiti, ma se non si è in grado di vederli allora niente.
tonno16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2011, 10:08   #20
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
No, dipende anche dal cellophan, non tutti funzionano! A me ne funziona 1 su 3 (CUKI e una roba strana comprata alla LIDL, "folija z zivila", no, Noi&Voi sì).
E funziona pure in modo strano: da solo non polarizza proprio niente, neanche con piu' strati orientati diversamente, serve per forza almeno uno strato di "vero" vetro polarizzante.
Credo che piu' che polarizzare conservi la polarizzazione.

Ma come faccio a capire che tipo di polarizzazione hanno i miei occhiali? La cosa buffa è che oscurano entrambe le lenti contemporaneamente. Forse vuol dire che la polarizzzione è circolare, mentre la TV ce l'ha lineare? (invento, non so niente di ottica... )
Son quelli RealD? si hanno la polarizzazione circolare..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Nintendo si prepara a dare il benservito...
Arriva la Canon R6 Mark III con un obiet...
Una famiglia ha ridotto un conto ospedal...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v