|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Mailbox su Exchange senza utente in AD
Ciao a tutti, in questi giorni sto facendo qualche esperimento con exchange sul mio lab. Vorrei sapere se è possibile in qualche modo creare una mailbox senza creare un utete in AD. E far si che questo utente possa accedere solo ad owa o scaricare la posta con un qualsiasi client tramite POP o IMAP.
Vi faccio un esempio io voglio creare una mailbox [email protected] che sia a tutti gli effetti una cassetta postale e non un alias. Solo che vorrei non avere la scocciatura di creare l'utente. Ho provato ad usare le cartelle pubbliche ma mi sembrano un po' incasinate come funzionamento. Ciao Andrea
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
up
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Mailbox su Exchange senza utente in AD
Niam ciao,
stavo nella sezione in cerca d'aiuto e ho notato il tuo quesito. Vediamo se posso esserti d'aiuto... Puoi creare una new mailbox in Exchange senza avere lo user abbinato in AD utlizzando new mailbox -> new user anzichè new mailbox -> existing user Questo pero' putroppo in fase finale di completion, genera in ogni caso un nuovo user. E' un bel problema non poter creare un cassetta pilota senza utente abbinato ma credo sia un procedura di sicurezza legata ad Exchange. Tieni conto che (cosa da me testata e ancora irrisolta!) se hai una casseta al quale non hai associato un utente (situazione inversa ma con risultato uguale alla situazione che prospetti tu) accede che tale cassetta non è piu' eliminabile nè disattivabile, poichè i comandi disable e remove una volta dati fanno partire una verifica sul dominio, alla ricerca dell'utente associato. Non trovandolo... niente eliinazione nè disabilitazione! E se ti stai domandando cosa accade se "ri-crei" lo user ad hoc per rifare la manovra... falisce ugualmente. magari non ti è servito a nulla ma è sempre un piacere potersi scambiare dettagli di qst tipo. Buona giornata Angelo tecnico |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 386
|
Quote:
La comodità di avere una casella mail che non avesse il relativo account stava nel fatto di non avere un utente che logghi nel dominio. Ad esempio a me non interessa niente avere un utente info.
__________________
È assurdo definire "Terra" un pianeta composto per lo più da oceani. [Cit. Arthur C. Clark] |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
![]() Di fatto è questo, non c'è alcun beneficio o necessità che un MTA sia così dipendente da un servizio come AD.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 4
|
Quote:
Di nulla. peccato non avere altre soluzioni da proporti. La faccenda delle cartelle pubbliche in effetti non ti aiuta. Aldilà dell'utente info... creati un utente "artificiale" che userai solo tu come tester o per manovre particolari come il ripristino di qualche cassetta. Buon lavoro |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:54.





















