Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2012, 10:24   #1
Dreamwolf_81
Member
 
L'Avatar di Dreamwolf_81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
[C#] Passaggio per riferimento al costruttore

Ciao a tutti, ho una questione piuttosto ingarbugliata: devo passare un'istanza di una classe 'A' al costruttore di una classe 'B' e utilizzare il riferimento di 'A' (puntatore ???) all'interno di 'B'...faccio un esempio:

Codice:
public sealed class A
{
    ...
}

// La classe B contiene un thread in cui si deve fare riferimento ai dati di 'A'
// e non a una copia degli stessi.
public sealed class B
{
    // Questa istanza non dovrebbe essere una copia di 'A' ma un riferimento a essa
    A a_class;

    public B(ref A inst_of_a)
    {
        a_class = inst_of_a;
    }
}

void main()
{
    A inst_of_a = new A();
    // Faccio qualcosa con A...
    B inst_of_b = new B(ref inst_of_a);
}
Spero di essere stato chiaro e rimango in attesa di illuminazioni.

Grazie a tutti!
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere...

Ultima modifica di Dreamwolf_81 : 04-10-2012 alle 10:27.
Dreamwolf_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 10:39   #2
Dreamwolf_81
Member
 
L'Avatar di Dreamwolf_81
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
OK, scusate, risolto in altro modo!!!

Grazie lo stesso...potete chiudere la discussione!!
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere...
Dreamwolf_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 11:15   #3
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Dreamwolf_81 Guarda i messaggi
OK, scusate, risolto in altro modo!!!

Grazie lo stesso...potete chiudere la discussione!!
E' buona norma spiegare come hai risolto, almeno se qualcuno si trova nella stessa tua situazione vede come risolvere il tutto.

Comunque, non so se è quello che hai fatto, ma quando passi l'istanza di una classe (alias "un oggetto") ad un metodo cos'è che viene copiato?

Beh, viene copiato il contenuto dell'istanza (che può essere nullo o meno). Parlando con terminologia C (che forse è più facile per la spiegazione):
non viene copiato il "puntatore", ma il contenuto dello stesso, quindi per fare un esempio:

Codice:
public void MetodoProva(Pluto p)
{
   p = new Pluto();
   return;
}

public static void Main(string[] argv)
{
   Pluto obj = new Pluto();
   MetodoProva(obj);
}
In questo caso obj, dopo la chiamata di funzione, conterrà la stessa istanza iniziale, NON quella istanziata dentro a MetodoProva.
Passare l'istanza per riferimento aggira questa cosa, in quanto passi "il puntatore" e non il contenuto, e su esso puoi lavorare.

Piccola parentesi: la keyword "out" ha la stessa funzionalità di "ref", nel senso che specifica che la variabile viene passata per riferimento, ma ha due importanti conseguenze:

1) All'interno del metodo tu DEVI fare un assegnazione su di essa, fosse anche solo un assegnazione a NULL;
2) Puoi passare quella variabile al metodo anche se all'interno del codice chiamante essa non è stata assegnata (a differenza di "ref", che richiede invece una precedente assegnazione).


Detto questo, magari avevi già fatto queste considerazioni, ma non si sa mai...
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2012, 13:12   #4
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Bisogna anche ricordare che in C# la copia di default avviene sempre per valore, anche i reference value vengono sempre passati per copia (del riferimento).
String essendo immutabile ha un comportamento "anomalo".
Viene sempre passato per riferimento, ma dato che nel metodo si ha a che fare con una copia del riferimento e dato che ogni modifica crea una nuova stringa, la reference fuori dal metodo continua a puntare alla vecchia istanza, mentre la reference all'interno del metodo punta alla nuova istanza.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 17:24   #5
digitalsound
Member
 
L'Avatar di digitalsound
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov di TO
Messaggi: 136
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
E' buona norma spiegare come hai risolto, almeno se qualcuno si trova nella stessa tua situazione vede come risolvere il tutto.

Comunque, non so se è quello che hai fatto, ma quando passi l'istanza di una classe (alias "un oggetto") ad un metodo cos'è che viene copiato?

Beh, viene copiato il contenuto dell'istanza (che può essere nullo o meno). Parlando con terminologia C (che forse è più facile per la spiegazione):
non viene copiato il "puntatore", ma il contenuto dello stesso, quindi per fare un esempio:

Codice:
public void MetodoProva(Pluto p)
{
   p = new Pluto();
   return;
}

public static void Main(string[] argv)
{
   Pluto obj = new Pluto();
   MetodoProva(obj);
}
In questo caso obj, dopo la chiamata di funzione, conterrà la stessa istanza iniziale, NON quella istanziata dentro a MetodoProva.
Passare l'istanza per riferimento aggira questa cosa, in quanto passi "il puntatore" e non il contenuto, e su esso puoi lavorare.

Piccola parentesi: la keyword "out" ha la stessa funzionalità di "ref", nel senso che specifica che la variabile viene passata per riferimento, ma ha due importanti conseguenze:

1) All'interno del metodo tu DEVI fare un assegnazione su di essa, fosse anche solo un assegnazione a NULL;
2) Puoi passare quella variabile al metodo anche se all'interno del codice chiamante essa non è stata assegnata (a differenza di "ref", che richiede invece una precedente assegnazione).


Detto questo, magari avevi già fatto queste considerazioni, ma non si sa mai...
Le classi sono dei reference types ed in C# per default vengono sempre passate per riferimento, quindi NON viene copiata l'istanza, ma solo il reference, che risiede nello Stack.
Se copiasse l'istanza sarebbe un'operazione troppo dispendiosa per il CLR e le applicazioni .NET sarebbero molto più lente. Questa operazione in memoria si chiama Boxing/Unboxing a seconda se la copia avviene dallo stack all'heap o viceversa ed avviene per i value types(int, bool, double ecc).
Per passare una copia dell'istanza si utilizza il metodo Clone() se l'oggetto è un ICloneable, oppure si implementa la copia facendo una nuova istanza e valorizzandone le proprietà.
__________________
Motherboard: ASUS P8P67 EVO, CPU : INTEL Core i5 3570 Scheda Video: nVidia GTX 760, RAM: Kingston 2x4Gb SSD: Samsung 840 Evo, Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZX, OS: Windows 8.1 Pro 64Bit
digitalsound è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2012, 19:34   #6
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da digitalsound Guarda i messaggi
Le classi sono dei reference types ed in C# per default vengono sempre passate per riferimento, quindi NON viene copiata l'istanza, ma solo il reference, che risiede nello Stack.
Se copiasse l'istanza sarebbe un'operazione troppo dispendiosa per il CLR e le applicazioni .NET sarebbero molto più lente. Questa operazione in memoria si chiama Boxing/Unboxing a seconda se la copia avviene dallo stack all'heap o viceversa ed avviene per i value types(int, bool, double ecc).
Per passare una copia dell'istanza si utilizza il metodo Clone() se l'oggetto è un ICloneable, oppure si implementa la copia facendo una nuova istanza e valorizzandone le proprietà.
Forse mi sono spiegato male. Tanto che poi ho usato l'esempio del puntatore proprio per cercare di farmi capire meglio.

In C# le classi sono ovviamente dei reference type. Quello che intendevo dire io (però mi sa di essermi spiegato davvero male) è che quando passi un oggetto ad un metodo, il parametro formale che poi andremo ad usare dentro il metodo NON è la stessa variabile passata, ma ne contiene solo l'oggetto, o meglio il riferimento a quell'oggetto. Pertanto se io vado ad istanziare un nuovo oggetto all'interno del metodo e lo assegno al parametro formale, questa nuova istanza non sará vista dall'esterno, dal parametro attuale (vedi l'esempio che ho utilizzato nel mio post precedente).
Per poter lavorare sulla variabile originaria (quella passata al metodo) devo per forza di cose passarla con il parametro ref (quindi un riferimento del riferimento in pratica ).

In pratica non ho mai voluto parlare tanto dell'oggetto, quanto del riferimento.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v