|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
|
[C#] Passaggio per riferimento al costruttore
Ciao a tutti, ho una questione piuttosto ingarbugliata: devo passare un'istanza di una classe 'A' al costruttore di una classe 'B' e utilizzare il riferimento di 'A' (puntatore ???) all'interno di 'B'...faccio un esempio:
Codice:
public sealed class A
{
...
}
// La classe B contiene un thread in cui si deve fare riferimento ai dati di 'A'
// e non a una copia degli stessi.
public sealed class B
{
// Questa istanza non dovrebbe essere una copia di 'A' ma un riferimento a essa
A a_class;
public B(ref A inst_of_a)
{
a_class = inst_of_a;
}
}
void main()
{
A inst_of_a = new A();
// Faccio qualcosa con A...
B inst_of_b = new B(ref inst_of_a);
}
Grazie a tutti!
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere... Ultima modifica di Dreamwolf_81 : 04-10-2012 alle 10:27. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 265
|
OK, scusate, risolto in altro modo!!!
![]() Grazie lo stesso...potete chiudere la discussione!!
__________________
He said: Quando hai un nemico non ucciderlo, siediti sulla sponda del fiume e aspetta che passi il suo cadavere... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
Comunque, non so se è quello che hai fatto, ma quando passi l'istanza di una classe (alias "un oggetto") ad un metodo cos'è che viene copiato? Beh, viene copiato il contenuto dell'istanza (che può essere nullo o meno). Parlando con terminologia C (che forse è più facile per la spiegazione): non viene copiato il "puntatore", ma il contenuto dello stesso, quindi per fare un esempio: Codice:
public void MetodoProva(Pluto p)
{
p = new Pluto();
return;
}
public static void Main(string[] argv)
{
Pluto obj = new Pluto();
MetodoProva(obj);
}
Passare l'istanza per riferimento aggira questa cosa, in quanto passi "il puntatore" e non il contenuto, e su esso puoi lavorare. Piccola parentesi: la keyword "out" ha la stessa funzionalità di "ref", nel senso che specifica che la variabile viene passata per riferimento, ma ha due importanti conseguenze: 1) All'interno del metodo tu DEVI fare un assegnazione su di essa, fosse anche solo un assegnazione a NULL; 2) Puoi passare quella variabile al metodo anche se all'interno del codice chiamante essa non è stata assegnata (a differenza di "ref", che richiede invece una precedente assegnazione). Detto questo, magari avevi già fatto queste considerazioni, ma non si sa mai... |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
|
Bisogna anche ricordare che in C# la copia di default avviene sempre per valore, anche i reference value vengono sempre passati per copia (del riferimento).
String essendo immutabile ha un comportamento "anomalo". Viene sempre passato per riferimento, ma dato che nel metodo si ha a che fare con una copia del riferimento e dato che ogni modifica crea una nuova stringa, la reference fuori dal metodo continua a puntare alla vecchia istanza, mentre la reference all'interno del metodo punta alla nuova istanza. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov di TO
Messaggi: 136
|
Quote:
Se copiasse l'istanza sarebbe un'operazione troppo dispendiosa per il CLR e le applicazioni .NET sarebbero molto più lente. Questa operazione in memoria si chiama Boxing/Unboxing a seconda se la copia avviene dallo stack all'heap o viceversa ed avviene per i value types(int, bool, double ecc). Per passare una copia dell'istanza si utilizza il metodo Clone() se l'oggetto è un ICloneable, oppure si implementa la copia facendo una nuova istanza e valorizzandone le proprietà.
__________________
Motherboard: ASUS P8P67 EVO, CPU : INTEL Core i5 3570 Scheda Video: nVidia GTX 760, RAM: Kingston 2x4Gb SSD: Samsung 840 Evo, Scheda Audio: Creative Sound Blaster ZX, OS: Windows 8.1 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
|
Quote:
In C# le classi sono ovviamente dei reference type. Quello che intendevo dire io (però mi sa di essermi spiegato davvero male) è che quando passi un oggetto ad un metodo, il parametro formale che poi andremo ad usare dentro il metodo NON è la stessa variabile passata, ma ne contiene solo l'oggetto, o meglio il riferimento a quell'oggetto. Pertanto se io vado ad istanziare un nuovo oggetto all'interno del metodo e lo assegno al parametro formale, questa nuova istanza non sará vista dall'esterno, dal parametro attuale (vedi l'esempio che ho utilizzato nel mio post precedente). Per poter lavorare sulla variabile originaria (quella passata al metodo) devo per forza di cose passarla con il parametro ref (quindi un riferimento del riferimento in pratica In pratica non ho mai voluto parlare tanto dell'oggetto, quanto del riferimento. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.





















