Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2012, 10:24   #1
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
Freeze e addio Debian

Salve gente,
mi sento come colpito da un lutto

In parole povere... torno nella mia stanza e sento quel classico rumore da freeze che c'è quando si blocca il pc mentre stai ascoltando qualche audio. Vado a vedere ed è così. Schermo bloccato. Sono costretto a riavviare dal case. Lo faccio e... la schermata di grub non appare. C'è il classico trattino in alto a sinistra che lampeggia ma poi più niente. Praticamente non posso più accedere a Debian o a Xp che è sull'altro Hard disk. Ma che diavolo è successo? Com'è possibile? C'è un modo per recuperare il tutto?

Ah, la versione di debian è la squeeze

Grazie mille!

EDIT: ho provato a far partire la live ma praticamente non mi vedere l'hard disk con debian sopra... è normale? devo preoccuparmi?

Ultima modifica di Sergei : 15-08-2012 alle 10:50.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 10:53   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Se nemmeno una live cd lo rileva, ci sono ottime probabilità che il disco sia passato a miglior vita
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 11:00   #3
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
vede solo una parte del disco, ossia: 255MB Filesystem e quella da 1.1gb filesystem, praticamente manca quella con i dati . Dal bios il disco è visto correttamente

EDIT:
se può essere utile dando il comando fdisk -l sda ottengo questo:

Codice:
Disk /dev/sda: 41.2 GB, 41174138880 bytes
255 heads, 63 sectors/track, 5005 cylinders
Units = cylinders of 16065 * 512 = 8225280 bytes
Sector size (logical/physical): 512 bytes / 512 bytes
I/O size (minimum/optimal): 512 bytes / 512 bytes
Disk identifier: 0x000c1470

   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sda1   *           1          32      248832   83  Linux
Partition 1 does not end on cylinder boundary.
/dev/sda2              32        5006    39957505    5  Extended
/dev/sda5              32        5006    39957504   8e  Linux LVM
Ma che vuol dire: Partition 1 does not end on cylinder boundary. ?

ARI-EDIT:
sono andato nel bios e ho settato che a partire per primo doveva essere l'hdd con winxp sopra... beh è apparso il GRUB O___O
ma per vedere da cosa è dipeso quel freeze c'è modo? giusto per evitare che accada di nuovo e muoia di infarto

Ultima modifica di Sergei : 15-08-2012 alle 11:50.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 13:08   #4
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Fai backup!

Qualche info sull'età/componenti del pc?

Un minimo controllo della salute del disco:
Codice:
smartctl -a /dev/sda
Temperatura?
Codice:
hddtemp /dev/sda
Il warning sul cylinder boundary lo puoi trascurare.

P.S. magari ha solo bisogno di un po' di coccole, una ripulita, una bella lucidata ai contatti delle RAM...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:21   #5
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
il computer l'ho ripulito giusto 4 giorni fa. l'hard disk effettivamente non è che sia proprio nuovo la temperatura è sui 38 gradi.
Codice:
smartctl 5.40 2010-07-12 r3124 [i686-pc-linux-gnu] (local build)
Copyright (C) 2002-10 by Bruce Allen, http://smartmontools.sourceforge.net

=== START OF INFORMATION SECTION ===
Model Family:     Hitachi Deskstar 7K250
Device Model:     HDS722540VLAT20
Serial Number:    VNR11LC1R7W8EN
Firmware Version: V31OA60A
User Capacity:    41,174,138,880 bytes
Device is:        In smartctl database [for details use: -P show]
ATA Version is:   6
ATA Standard is:  ATA/ATAPI-6 T13 1410D revision 3a
Local Time is:    Wed Aug 15 16:18:47 2012 CEST
SMART support is: Available - device has SMART capability.
SMART support is: Enabled

=== START OF READ SMART DATA SECTION ===
SMART overall-health self-assessment test result: PASSED

General SMART Values:
Offline data collection status:  (0x00)	Offline data collection activity
					was never started.
					Auto Offline Data Collection: Disabled.
Self-test execution status:      (   0)	The previous self-test routine completed
					without error or no self-test has ever 
					been run.
Total time to complete Offline 
data collection: 		 ( 949) seconds.
Offline data collection
capabilities: 			 (0x1b) SMART execute Offline immediate.
					Auto Offline data collection on/off support.
					Suspend Offline collection upon new
					command.
					Offline surface scan supported.
					Self-test supported.
					No Conveyance Self-test supported.
					No Selective Self-test supported.
SMART capabilities:            (0x0003)	Saves SMART data before entering
					power-saving mode.
					Supports SMART auto save timer.
Error logging capability:        (0x01)	Error logging supported.
					General Purpose Logging supported.
Short self-test routine 
recommended polling time: 	 (   1) minutes.
Extended self-test routine
recommended polling time: 	 (  16) minutes.

SMART Attributes Data Structure revision number: 16
Vendor Specific SMART Attributes with Thresholds:
ID# ATTRIBUTE_NAME          FLAG     VALUE WORST THRESH TYPE      UPDATED  WHEN_FAILED RAW_VALUE
  1 Raw_Read_Error_Rate     0x000b   100   100   060    Pre-fail  Always       -       0
  2 Throughput_Performance  0x0005   100   100   050    Pre-fail  Offline      -       0
  3 Spin_Up_Time            0x0007   110   110   024    Pre-fail  Always       -       181 (Average 181)
  4 Start_Stop_Count        0x0012   100   100   000    Old_age   Always       -       1701
  5 Reallocated_Sector_Ct   0x0033   100   100   005    Pre-fail  Always       -       0
  7 Seek_Error_Rate         0x000b   100   100   067    Pre-fail  Always       -       0
  8 Seek_Time_Performance   0x0005   100   100   020    Pre-fail  Offline      -       0
  9 Power_On_Hours          0x0012   100   100   000    Old_age   Always       -       5730
 10 Spin_Retry_Count        0x0013   100   100   060    Pre-fail  Always       -       0
 12 Power_Cycle_Count       0x0032   100   100   000    Old_age   Always       -       1662
192 Power-Off_Retract_Count 0x0032   099   099   050    Old_age   Always       -       1809
193 Load_Cycle_Count        0x0012   099   099   050    Old_age   Always       -       1809
194 Temperature_Celsius     0x0002   144   144   000    Old_age   Always       -       38 (Lifetime Min/Max 7/45)
196 Reallocated_Event_Count 0x0032   100   100   000    Old_age   Always       -       0
197 Current_Pending_Sector  0x0022   100   100   000    Old_age   Always       -       0
198 Offline_Uncorrectable   0x0008   100   100   000    Old_age   Offline      -       0
199 UDMA_CRC_Error_Count    0x000a   200   200   000    Old_age   Always       -       0

SMART Error Log Version: 1
No Errors Logged

SMART Self-test log structure revision number 1
Num  Test_Description    Status                  Remaining  LifeTime(hours)  LBA_of_first_error
# 1  Short offline       Completed without error       00%      1424         -

Device does not support Selective Self Tests/Logging
ma è possibile che sia stato un problema audio? perché ieri sera usando audacious improvvisamente non passava alla canzone successiva, si bloccava al termine della canzone ed ero costretto a chiuderlo e ad aprirlo nuovamente.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 16:26   #6
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Stando ai dati S.M.A.R.T. il disco è in buono stato, anche se comincia ad avere une discreta vita alle spalle.
Temperatura buona.

Trattandosi di una Squeeze non credo tu abbia installato molti aggiornamenti negli ultimi giorni, oppure hai fatto qualche esperimento?
Kernel Debian, giusto?

Ti consiglierei di provare un memtest e di dare una spulciata ai log di sistema nei minuti/ore immediatamente precedenti a quando si è manifestato il problema.

In qualsiasi caso, sia se emergessero errori dei test/log che in caso negativo, potresti provare a ritirare a lustro i contatti (solo RAM, PCI, eventuale scheda video), a cambiare la posizione delle RAM scambiandole negli slot, ricontrollare che tutti i cavi siano infilati bene, ecc...
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:03   #7
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
forse qualche esperimento mi sa che l'ho fatto... per via dei repository... non so per quale motivo ne ho aggiunti diversi e forse qualcosa è andato storto. Allego il mio file source.list magari vedi se c'è qualcosa che dovrei IMMEDIATAMENTE togliere

Codice:
# 

# deb cdrom:[Debian GNU/Linux 6.0.4 _Squeeze_ - Official Snapshot i386 LIVE/INSTALL Binary 20120129-11:36]/ squeeze main

deb cdrom:[Debian GNU/Linux 6.0.4 _Squeeze_ - Official Snapshot i386 LIVE/INSTALL Binary 20120129-11:36]/ squeeze main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main

deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib
deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main

# squeeze-updates, previously known as 'volatile'
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze-updates main
deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze-updates main

deb http://packages.linuxmint.com debian import

deb http://backports.debian.org/debian-backports squeeze-backports main

# Debian Squeeze/6.0
deb http://ftp.us.debian.org/debian squeeze main contrib non-free

# Bisigi Project
deb http://ppa.launchpad.net/bisigi/dev/ubuntu maverick main
deb-src http://ppa.launchpad.net/bisigi/dev/ubuntu maverick main 

# Google Repository Debian
deb http://dl.google.com/linux/deb/ stable non-free main

# VirtualBox Repository 
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian squeeze contrib non-free

# Debian Multimedia Packages
deb http://www.deb-multimedia.org squeeze main non-free
deb http://www.deb-multimedia.org squeeze-backports main

### PPA Chromium Stable
deb http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/stable/ubuntu lucid main
deb-src http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/stable/ubuntu lucid main 

# See sources.list(5) for more information
# This file should be edited through synaptic
# MEPIS improvements, overrides and updates--the MEPIS magic 

deb ftp://mepis.mirrorcatalogs.com/mepis/packages/mepis/ mepis-8.5 main
deb ftp://mepis.mirrorcatalogs.com/mepis/packages/mepis/ mepis-8.0 main 

# Alternate HTTP URL of mepis.org mirror for those that can't use FTP
# deb http://mepis.mirrorcatalogs.com/packages/mepis/ mepis-8.5 main
# deb http://mepis.mirrorcatalogs.com/packages/mepis/ mepis-8.0 main

# MEPIS master pools, please use only if mirror is slow or down
# deb ftp://ftp.mepis.com/mepis/ mepis-8.5 main 
# deb ftp://ftp.mepis.com/mepis/ mepis-8.0 main 

# Debian Lenny Repos (archived - will receive no further updates)
deb http://archive.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
# deb-src http://archive.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

# Debian Lenny Security & Volatile Repos (archived - will receive no further updates)
#deb http://archive.debian.org/debian-security/ lenny/updates main contrib non-free
deb http://archive.debian.org/debian-volatile/ lenny/volatile main contrib non-free

# The following repo entry is for reference only. Do not enable, it no longer exists.
# Some Debian Multimedia software might be illegal in some jurisdictions
# Also, many of the packages in this repository have even newer versions in the 
# restricted community repositories below.  (Same legal issues apply)  It is 
# recommended to try enabling only the community repositories first before
# resorting to debian-multimedia.
# deb http://www.deb-multimedia.org lenny main non-free


# Mepis Community Main, Restricted, and Test Repos
deb http://main.mepis-deb.org/mepiscr/repo/ mepis85cr main non-free
deb http://restricted.mepis-deb.org/mepiscr/repo/ mepis85cr restricted restricted-non-free
# deb http://main.mepis-deb.org/mepiscr/testrepo/ mepis85cr test
# deb http://restricted.mepis-deb.org/mepiscr/testrepo/ mepis85cr test-restricted
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:19   #8
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Mepis? Mint Debian? Per esempio quelli non li mischierei.
Lenny ti serve davvero/ancora? (Ormai è archiviata)
Alcuni non so cosa siano, ma mi sembrano contenere solo specifici software.

Poi solitamente disattivo i deb-src che non si usano quasi mai (meno tempo per apt-get update, da riattivare se si deve usare apt-get source PACCHETTO).
Codice:
#deb cdrom:[Debian GNU/Linux 6.0.4 _Squeeze_ - Official Snapshot i386 LIVE/INSTALL Binary 20120129-11:36]/ squeeze main

deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main contrib
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze main

deb http://security.debian.org/ squeeze/updates main contrib
#deb-src http://security.debian.org/ squeeze/updates main

# squeeze-updates, previously known as 'volatile'
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze-updates main
#deb-src http://ftp.it.debian.org/debian/ squeeze-updates main

deb http://backports.debian.org/debian-backports squeeze-backports main

# Debian Squeeze/6.0
deb http://ftp.us.debian.org/debian squeeze main contrib non-free

# Bisigi Project
deb http://ppa.launchpad.net/bisigi/dev/ubuntu maverick main
#deb-src http://ppa.launchpad.net/bisigi/dev/ubuntu maverick main 

# Google Repository Debian
deb http://dl.google.com/linux/deb/ stable non-free main

# VirtualBox Repository 
deb http://download.virtualbox.org/virtualbox/debian squeeze contrib non-free

# Debian Multimedia Packages
deb http://www.deb-multimedia.org squeeze main non-free
deb http://www.deb-multimedia.org squeeze-backports main

### PPA Chromium Stable
deb http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/stable/ubuntu lucid main
#deb-src http://ppa.launchpad.net/chromium-daily/stable/ubuntu lucid main 

# Debian Lenny Repos (archived - will receive no further updates)
deb http://archive.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free
# deb-src http://archive.debian.org/debian/ lenny main contrib non-free

# Debian Lenny Security & Volatile Repos (archived - will receive no further updates)
#deb http://archive.debian.org/debian-security/ lenny/updates main contrib non-free
deb http://archive.debian.org/debian-volatile/ lenny/volatile main contrib non-free
Dove hai trovato quel minestrone di repository?

P.S. sto testando da qualche settimana il repository Debian unificato http.debian.net e ne sono rimasto molto soddisfatto (scarica sempre a banda piena, mai un problema).
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:37   #9
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
eh... appunto, te l'avevo detto che avevo sperimentato

copio quello postato da te direttamente?
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 17:43   #10
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Se vuoi, ma controllalo un secondo, l'ho modificato direttamente nell'editor HTML del forum zappando via quel che non mi convinceva.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 19:32   #11
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
ho controllato, mi sembra corretto

Ah, un'ultima cosa (lo so che rompo, lo so ) ma se quei repo inutili hanno scaricato qualche versione aggiornata di qualcosa e ora non ci sono più, questa situazione può creare qualche conflitto?

Perdonami ma sono nuovo di questo mondo e sto cercando di capire un po' come funziona

EDIT: noto che mi propone degli aggiornamenti ma che non li installa. Alcuni sono già deselezionati perché dice che vanno in conflitto mentre quelli selezionati non li installa e non dice il perché. se do apt-get upgrade dice:
Codice:
I seguenti pacchetti sono stati mantenuti alla versione attuale:
  gstreamer0.10-ffmpeg libnspr4-0d libnss3-1d
0 aggiornati, 0 installati, 0 da rimuovere e 3 non aggiornati.

Ultima modifica di Sergei : 15-08-2012 alle 19:53.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 20:31   #12
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Quote:
Originariamente inviato da Sergei
Ah, un'ultima cosa (lo so che rompo, lo so ) ma se quei repo inutili hanno scaricato qualche versione aggiornata di qualcosa e ora non ci sono più, questa situazione può creare qualche conflitto?
Non rompi, siamo qui a parlare di questi argomenti
Eventuali nuove versioni non più presenti nei repository attivi rimarranno probabilmente tranquillamente installate, solo elencate nella sezione "obsoleti e creati localmente" di aptitude e una equivalente (non ricordo il nome) in Synaptic.
A seconda della quantità/qualità dei pacchetti coinvolti potrebbe essere delicato tornare indietro.
Comando per ottenere la lista:
Codice:
aptitude search ?obsolete
P.S. per aggiornare facendogli risolvere le dipendenze in modo non conservativo (cioè permettendogli di installare e/o rimuovere qualche pacchetto) prova:
Codice:
apt-get dist-upgrade
Non so che risultato ti proporrà vista la tua attuale situazione un po' traballante.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 20:42   #13
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
col comando obsolete mi ha dato:
Codice:
i   adobeair                        - Adobe AIR 2                               
i   eclipx                          - GTK+ Iconset Editor                       
i   firefox                         - The Firefox web browser                   
i A firefox-l10n-af                 - Afrikaans language packs for Firefox      
i   jdownloader                     - JDownloader download manager:             
i   jp.playwell.saezuri.58f200d7eea - <>                                        
i A libx264-104                     - x264 video coding library                 
i   osdlyrics                       - An OSD lyrics show compatible with various
i A wine-gecko                      - Microsoft Windows Compatibility Layer (Web
con dist-upgrade ha installato questo:
Codice:
I seguenti pacchetti NUOVI saranno installati:
  libavcodec-extra-53 libavformat53 libnspr4 libnss3 libvo-amrwbenc0
  libx264-120
I seguenti pacchetti saranno aggiornati:
  gstreamer0.10-ffmpeg libnspr4-0d libnss3-1d
3 aggiornati, 6 installati, 0 da rimuovere e 0 non aggiornati.
È necessario scaricare 9917 kB di archivi.
Dopo quest'operazione, verranno occupati 22,2 MB di spazio su disco.
ma non c'è un modo di tornare alla configurazione di qualche giorno fa? una specie di ripristino di sistema. ma non tanto per ora ma in futuro, giusto per stare sicuri
Comunque ad ora nessun freeze e il computer va una bellezza. Restano anche misteriose le cause del blocco di questa mattina
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 21:10   #14
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Gli obsoleti/locali sono pochi e non vedo niente di "pericoloso" (parli Afrikaans?).
Dovresti poterli portare tutti alla versione ora disponibile, se disponibile. A meno che tu non li abbia installati manualmente.

Niente di male anche nel dist-upgrade, puoi farlo tranquillamente.

Quote:
Originariamente inviato da Sergei
ma non c'è un modo di tornare alla configurazione di qualche giorno fa? una specie di ripristino di sistema. ma non tanto per ora ma in futuro, giusto per stare sicuri
Al momento non esiste nulla, che io sappia (salvo il piatto log di dpkg, che permette solo di analizzare tutte le modifiche fatte).
Col filesystem btrfs, in futuro, credo sarà possibile farlo.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 10:28   #15
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
ma quindi l'unico modo di "salvarsi" è fare una copia della cartella home?

Stavo pensando al freeze notando una cosa. Io ho questo strano problema dello schermo che si spegne per un microsecondo su alcune applicazioni, specialmente con wine. quando apro qualche programma con wine immancabilmente schermo nero per un microsecondo e poi torna tutto a posto. il fatto è che lo fa anche mi pare con altri programmi come jdownloader e non ricordo. e ho notato che a volte (purtroppo non ero mai al pc quando è successo) capita che lo schermo resti nero o mi ritrovo col pc riavviato
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 11:06   #16
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il mio backup ultra-leggero comprende il contenuto della cartella /etc, lista pacchetti installati e poco altro per la parte del sistema operativo; naturalmente l'home per i dati e le configurazioni dell'utente.

Quando fa scherzi col monitor controlla la parte finale dell'output del comando dmesg ed il contenuto del file log del server grafico /var/log/Xorg.0.log

Che scheda video hai? Hai installato il pacchetto firmware-nonfree?
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 11:22   #17
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
in quei log purtroppo non dice niente
ho l'ati radeon x550 ma che viene vista come x300, il pacchetto firmware-nonfree è installato.
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 13:34   #18
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Giusto, giusto, mi sembrava di avertelo già scritto, avevo perso di vista l'altra discussione.
È corretto che utilizzi il driver r300 per la x550: i nomi commerciali non rispecchiano il chip contenuto nella scheda, la tua appartiene alla famiglia R300.

I driver raedeon hanno varie opzioni che potrebbero cambiarne discretamente il comportamento.
Visto che non c'erano errori, controlla che l'accelerazione 3D sia attiva:
Codice:
glxinfo | grep -E "(rendering|OpenGL)"
Attiva se leggi direct rendering: Yes, le altre sono informazioni utili per capire le versioni dei componenti coinvolti.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 14:05   #19
Sergei
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 291
ecco la risposta:
Codice:
direct rendering: Yes
OpenGL vendor string: DRI R300 Project
OpenGL renderer string: Mesa DRI R300 (RV380 5B60) 20090101 x86/MMX/SSE2 TCL DRI2
OpenGL version string: 1.5 Mesa 7.7.1
OpenGL extensions:
forse ho beccato l'errore. poco fa improvvisamente schermata nera e mi ha portato alla finestra di login. immediatamente ho dato dsmeg e spero sia questo l'errore:
Codice:
[15128.056095] wlan0: deauthenticating from 00:1d:6a:c0:b1:b7 by local choice (reason=3)
[15133.905339] [drm] 2: conflicting encoders switching off SVIDEO-1
[15133.905342] [drm] in favor of DVI-I-1
[15133.915273] [drm] 2: conflicting encoders switching off SVIDEO-1
[15133.915276] [drm] in favor of DVI-I-1
[15133.948553] [drm] 2: conflicting encoders switching off SVIDEO-1
[15133.948556] [drm] in favor of DVI-I-1
[15133.958488] [drm] 2: conflicting encoders switching off SVIDEO-1
[15133.958490] [drm] in favor of DVI-I-1
[15134.030310] [drm:drm_mode_getfb] *ERROR* invalid framebuffer id
Ho provato a riavviare e a vedere se lo dà ogni volta ma non c'è traccia, quindi da lì presumo che sia questo l'errore
Sergei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2012, 15:08   #20
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Uhmm, apparentemente un bug che ha colpito/colpisce molti, il messaggio non dice molto, ma varie descrizioni combaciano con quel che scrivi.
Probabilmente si manifesta solo con particolari combinazioni hardware/software.
  1. Prova a disattivare il Kernel ModeSetting.
  2. Credo che il bug si manifesti quando la scheda video ed il monitor vanno in stand-by dopo tot minuti di inattività. Se il piano a non funziona potresti provare a disattivare questo particolare risparmio energetico (soluzione non ottimale, ma potrebbe almeno dare indizi per capire se il problema nasce davvero da lì).
  3. È probabile che il problema scompaia con versioni più recenti di kernel, Xorg, driver radeon e/o Mesa. Ora che versioni hai installato, lisce o backports?
    Questo dovrebbe elencare quanto installato da backports:
    Codice:
    aptitude search '?narrow(~i, ~Abackports)'
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Scende al prezzo impossibile di 149€ il ...
SK hynix svela la mostruosa HBM4, la mem...
ECOVACS non si ferma più e conqui...
Da non credere: crolla a 899€ MacBook Ai...
ASUS ROG porta in Italia una nuova tasti...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v