Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-08-2009, 00:05   #1
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Emtec N200 o WD TV HD media player?

Come da titolo. A livello di prezzo sono più o meno lì e quindi non è discriminante. A livello di menù sicuramente meglio il WD (più maturo). Da una rece tedesca (che li confrontava) mi pareva di capire che come qualità di lettore L'emtec andava meglio del Wd (ma purtroppo mi sono dovuto affidare alla traduzione automatica di google). A livello di novità sicuramente N200 (da noi appena uscito) ma mi piacerebbe sapere se qualche utente l'ha preso e come si trova.
DA MW si trova a 108 € mentre il WD dovrei ordinarlo (e quindi con le spese verrebbe + o - lo stesso prezzo). Come utilizzo solo la visione di file video ad una tv hd ready (720p).
Grazie.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 00:54   #2
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Alla fine ho preso l'N200. Un pò per curiosità e un pò per smania di averlo subito (il WD avrei dovuto ordinarlo). Per ora (provato con alcuni avi, divx e mkv) sembra andare decisamente bene e con qualche funzione in più del wd (tipo la possibilità di andare in un punto specifico del film dando il tempo).
Il test è ancora superficiale ma mi sembra che rispetto alle mie esigenze vada benone.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 09:28   #3
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Ciao, sto cercando informazioni proprio sull'Emtec N200 e sembri uno dei pochi ad averlo gia' preso! quindi ne approfitto per farti qualche domanda:

- nelle caratteristiche non e' scritto, e' compatibile con i DivX?
- è possibile cambiare l'aspect ratio per quei video che sono stati codificati con un a/r sbagliato?
- hai provato ad usarlo collegato tramite ethernet ad una lan e a guardare video residenti su un pc della lan? se si come ti sei trovato?
- l'interfaccia com'e'? e' semplice? intuitiva?

Grazie in anticipo
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 20:29   #4
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
I divx li legge.
Non ho provato nè il collegamento wireless nè ethernet.
Il menù non è il massimo stilisticamente parlando ma nella su semplicità è abbastanza funzionale.
Sinceramente ho avuto poco tempo ma mi pare che per le mie esigenze funzioni benone (visione filmati mkv, avi) tramite collegamento hdmi.
Non ho nemmeno provato la lettura di mp3 e di foto.
nel week end magari con un pò più di tempo effettuerò qualche altra prova.
il firmware era già aggiornato.
da quello che ho letto in un forum semi ufficiale stanno lavorando sull'abbellimento del menù.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 17:58   #5
ciappamirosso
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 12
Emtec N200 o WD TV HD

Ciao, anche io sono indeciso tra il WD TV e l'Emtec.

La cosa che mi lascia perplesso del WD è che non sembra in grado di riprodurre i DVD con la gestione dei menu.

L'Emtec gestisce questa funzione?

Grazie
ciappamirosso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2009, 20:49   #6
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
sinceramente non ho ancora provato.
se riesco faccio già oggi la prova.
appena ci riesco ti aggiorno.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:12   #7
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
@Jena1970

grazie per le informazioni

... resto in attesa di un tuo utilizzo più approfondito
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 16:23   #8
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Ieri sera ho provato caricando una cartella del VideoTS e funziona perfettamente col riconoscimento del menù e dei sottomenù per i contenuti speciali. questa sera proverò con un file .iso.
Per ora mi pare funzioni bene come lettore.
Non è graficamente spettacolare il menù ma funziona.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 13:24   #9
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Oggi ho provato con un file .iso
Entra senza problemi e accede al menù del dvd da cui effettuare le scelte (film piuttosto che contenuti speciali).
L'unico inghippo è che non ho trovato il sistema di uscire da un contenuto speciale prima che sia finito per rientrare nel menù principale. Col tasto "return" sul telecomando si esce dal "dvd" e si accede al menù di selezione file principale.
Non so come si comporti il WD (così o entri direttamente nel film senza permettere la scelta di contenuti extra).
Non posso al momento effettuare prove con file 1080p in quanto la mia tv è una Hd ready e non possiedo file in 1080p.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 14:14   #10
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da Jena1970 Guarda i messaggi
Oggi ho provato con un file .iso
Entra senza problemi e accede al menù del dvd da cui effettuare le scelte (film piuttosto che contenuti speciali).
L'unico inghippo è che non ho trovato il sistema di uscire da un contenuto speciale prima che sia finito per rientrare nel menù principale. Col tasto "return" sul telecomando si esce dal "dvd" e si accede al menù di selezione file principale.
Non so come si comporti il WD (così o entri direttamente nel film senza permettere la scelta di contenuti extra).
Non posso al momento effettuare prove con file 1080p in quanto la mia tv è una Hd ready e non possiedo file in 1080p.
se vuoi posso passarti qualche breve video in HD (formato mkv) tramite Skype (contatto: mitropank)
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2009, 19:56   #11
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
al limite mandami un link. non uso skype (lo so che sono una mosca bianca).
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 07:37   #12
mitropank
Senior Member
 
L'Avatar di mitropank
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 1175
Allora fai così, vai su questo sito:

http://www.moviepro.net/download-gandhi-movie.html

Sotto la voce Download, seleziona HD 1080p e sotto Technical Information scarica la preview, pesa 99.34 Mb

facci sapere
__________________
PC: Lenovo ThinkPad E130 - Lnux Mint 17
Server: Raspberry Pi - Linux Raspbian
NAS: Zyxel NSA 325 v2
mitropank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 15:16   #13
fredericks
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 23
Quote:
Originariamente inviato da Jena1970 Guarda i messaggi
al limite mandami un link. non uso skype (lo so che sono una mosca bianca).
Scusa...se sei in vena di test ed hai qualche filmato sottomano, hai provato a vedere un video in divx o xvid o quello che vuoi, con i sottotitoli separati (.srt,.ssa)?
Io ho il vecchio movie cube r100 e vedere filmati con i sottotitoli a parte è un'impresa....perchè il testo dei sottotitoli non ha praticamente contorno, per cui, a seconda della scena, il sottotitolo tende a confondersi con l'immagine...
Beh, almeno io fatico a leggere i sottotitoli, ma a quanto pare a qualcuno non fa lo stesso effetto.

Per sottolineare la differenza, basta che vedi uno dei dvd che ti sei copiato con la cartella video_ts, mettendo i sottotitoli. Quelli dei dvd di solito hanno il giusto contorno.
Insomma, mi interessava sapere se è una cosa che hanno migliorato in questo hdd..

Per provare, basta un qualunque episodio di una serie televisiva (lost, smallvile, etc), i sottotitoli si trovano facilmente.
fredericks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 19:15   #14
rotor
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
@Jena

Ciao, anch'io ho acquistato l'N200, ho un problema : qualdo legge dal mio Hard Disk (Maxtor 640 GB) si pianta inesorabilmente premendo stop o return su telecomando.
Prima di acquistare un nuovo Hard Disk vorrei essere sicuro sulla compatibilità, ne hai collegato uno? funziona bene?
Per il resto, chiavette usb, sd card, connessione di rete via cavo, tutto ok!
Ringrazio anticipatamente chi può darmi qualche informazione sulla compatibilità.
rotor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 21:09   #15
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Rispondo all'ultima domanda (quella dell'hard disk) visto che non ho ancora avuto tempo di fare i test sui 1080p (ho scaricato il file ma devo spostare l'N200 e collegarlo al monitor per avere questa risoluzione.
Come hard disk uso un wester digital my passport essential da 320 gb.
nessuno probelma con tutti i file provati (xvid, divx, mkv). Nessun rallentamento, nessun problema. è formattato in NTFS.
Non posso provare con altri hd visto che ho sempre WD.
A parte questo tu come ti trovi con l'N200? rispetto al WD come ti sembra?
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 22:01   #16
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
Provato col file in 1080p che mi hai linkato. liscio liscio.
con i sottotitoli invece qualche problema- con le iso de dvd perfetto ma con i sottotitoli .srt non sono riuscito a farli apparire. Forse sbaglio io visto che il film era in due file mentre il file dei sottotitoli è unico.
Ammetto che non sono molto esperto.
Il filmato linkato 8preview del film Gandhi non aveva audio perchè in dts e il lettore mi indicava di collegarlo ad un ampli esterno per l'ascolto ... come il WD del resto).
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:04   #17
rotor
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Ciao, grazie per la risposta sull'hard disk, mi puoi precisare se è autoalimentato?
Un mio amico mi riferisce che il WD non legge i file mkv, ha semplicemente un software di conversione, mentre l'N200 li legge. Preferisco l'Emtec perchè rispetto al WD ha più possibilita: legge da sd card e si può collegare in rete, ha due usb, mi è sembrato più veloce nel caricare foto jpg da 6 mega (circa 3 secondi), inoltre lo slide show con dissolvenza incrociata mi sembra migliore, molto bene anche i documentari della BBC in HD a 720p sulla natura (ho un panasonc 42' hd ready al plasma)
rotor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2009, 23:39   #18
Jena1970
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 47
si l'hard disk è autoalimentato. Sinceramente non ho mai provato nè visto in azione il WD ma questo lettore mi pare che sia funzionale. Senza tanti fronzoli ma funzionale.
Jena1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 09:39   #19
kemal
Member
 
L'Avatar di kemal
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 77
chipset

signori ho provato l'wd tv con quasi tutto e legge tutto benissimo.
non fa vedere i menu dei dvd e nn è possibile cercare scene dei video.

ma il vero problema resta nel chipset
il wd tv ha un fantastico 8635 sigma
l'emtec??
nn si capisce ancora.
chi lo ha perchè nn lo apre per vedere?
kemal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2009, 11:49   #20
rotor
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 8
Ciao, ... non serve aprirlo, il cipset è un Realtek RTD1073, ho trovato questo link :

http://kacitran.blogspot.com/2009/06...rtd1075da.html
rotor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v