|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
[Photoshop] "standardizzazione "calibrazione" colore foto
Salve, volevo porvi una mia problematica, ovvero come devo fare, utilizzando photoshop, a standardizzare/calibrare il colore di una foto. Questo è il succo della mia questione, xò vorrei spiegarvi a cosa mi serve questa funzione x farvi capire meglio la problematica. Ho varie foto fatte in momenti più o meno simili, ma semmai in condizioni di luce non proprio identiche, che devo standardizzare, calibrare per renderele uguali come luci e colori e valutare così al meglio le diff. di colori del soggetto di mio interesse nella foto. Questo lavoro deve essere preciso il + possibile perchè queste foto mi servono x uno studio di ricerca. E' la prima volta che mi trovo ad usare photoshop, e non so bene quale funzione usare e come procedere, mi è stato detto che bisogna standardizzare la foto stabilendo un "bianco" di riferimento nella foto, ma nn ho capito bene come fare!
Spero di trovare qui un aiuto. Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Dovresti avere un elemento comune in tutte le foto, bianco (non sovraesposto/bruciato) o grigio neutro.
Se non c'è quello, ogni regolazione sarà sempre "più o meno a occhio"… che può andare benissimo per le foto normali, ma non se ci devi fare sopra una ricerca scientifica sulle cromie.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
Io in ogni foto ho una scala cromatica di riferimento. Come devo procedere?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Ah ok allora dovrebbe essere semplice.
Crei un livello di regolazione… curve o livelli, come ti pare. Selezioni la pipetta intermedia del grigio, clicchi sulla scala cromatica nel punto grigio. Se non è sufficiente, ripeti anche con la pipetta del bianco sul bianco, e del nero sul nero.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
ok.. allora dopo ci provo, xò nn avendolo mai fatto.. mi sa ke ti kiederò altre cose..
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
|
Se hai una versione recente di Photoshop (credo dal CS5 in avanti) può fare una media fra i pixel invece di prenderne uno singolo.
Prima di fare la procedura detta sopra, clicchi sulla pipetta nella barra degli strumenti, e poi in alto selezioni quanto vuoi che sia grande il sample size: solitamente si tiene su una griglia 3x3 oppure 5x5.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013 EOS 550D ML |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 111
|
In questo momento sto aprendo photoshop.. non è che mi spiegheresti i passaggi che devo fare proprio con il nome delle funzioni da eseguire passo passo?
![]() ![]() Grazie mille in anticipo!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.