|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/deb...-fx_43896.html
Le soluzioni note con il nome in codice di Vishera, basate su architettura Piledriver, debutteranno in versioni da 4, 6 e 8 core tra circa 1 mese; compatibilità con schede madri Socket AM3+ Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5250
|
si avvicinano
Presto mi farò un nuovo pc,ho ancora un vecchio p4 3,2 ghz,versione extreme.....
Per lavoricchiare e giocare ogni tanto,non so se prendere un 6 core o un 4 core,8 core mi sembrano esagerati,ok che si possono spegnere......boh vedremo i test sul campo..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6981
|
Io aspetto dopo natale per decidere.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1944
|
da quello che si vocifera,questi nuovi fx hanno solo un lieve aumento prestazionale,ma salgono un po' di piu' e nell'insieme e' un upgrade accettabile(rispetto a zambesi)
peccato che al debutto non e' disponibile anche un octa da 95w,ne avrebbe giovato molto a livello di immagine intorno ai 200€ic sonno accettabili,oltre no,a poco piu' c'e' di meglio,sia in prestazioni che consumi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8931
|
Ormai manca poco non resta che attender, anche se in bench degli es che girano per la rete e i prezzi non fanno pensare ad un pareggio con gli ivy bridge intel,sarebbe un grande obiettivo pareggiare con sb,anche se dubito avvenga.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1906
|
vorrei sapere che differenza passa tra un 8350 ed un 8150 cloccato a 4ghz
queste nuove cpu portano solo un'incremento di clock o qualche novità che, a frequenze uguali, da maggiori prestazioni rispetto alla vecchia gen fx?
__________________
Ultima modifica di yukon : 24-09-2012 alle 14:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
@yukon
In realtà, non si saprà bene fino al rilascio ufficiale. Al di la dell'evoluzione tecnologica (nuove tecnologie e nuove istruzioni supportate da piledriver), l'aumento di prestazioni dovrebbe andare dal 5% al 15% a parità di clock. Comunque già il fatto che siano riusciti a mandarlo a 4Ghz di base entro lo stesso TDP è un buon segno, che invece il turbo di fermi alla stessa frequenza dell'8150 non fa ben pensare per i consumi oltre la soglia dei 4Ghz. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
ma AMD ha a listino CPU a basso consumo?
se mi voglio fare un (micro)server AMD cosa offre a parte l'N40L che però ê disponibile solo nell'omonimo sistema di HP? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
@phoenix-voodoo
per quello o ti fai una APU, e scgli tu la mobo microatx o miitx, oppure una mobo miniitx con E350 saldato- |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
PS - non riesco a editare - sorry
> Le APU AMD partono dalla A4 3300, dual core con radeon, intorno ai 50euro. IT: non vedo l'ora di vedere le rece al debutto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Asia
Messaggi: 2040
|
OK phonix adesso ho capito che intendevi... basso consumo... probabilmente la A4 3300 non era quello che ti interessa.
non saprei, io andrei di E350, costa poco e consuma meno di 20W! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
cmq intendevo qualcosa in grado di competere con intel nella fascia 35W |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
|
Va bene che sono prezzi indicativi e tutti da dimostrare, ma quale sarebbe il senso dell'8320 se costasse davvero 242 contro i 253 dell'8350 ? O il consumo effettivo del primo è sensibilmente inferiore al secondo, o nessuno se lo filerà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1944
|
Quote:
anche se probabilmente l8350 dovrebbe salire di piu' |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2788
|
io ho un fx4100 e posso assicurare che fa il suo lavoro con il sistema in firma non teme nulla quindi se il suo miglioramento lo fa andare ancora meglio ben venga, ho notato cmq miglioramenti anche installando le patch microsoft per processori fx ho avuto un margine di almeno il 20% in più di velocità soprattutto sotto i giochi cme bf3 dove prima andava a scatti (e ci sono rimasto male) ora va fluido credo abbia preso almeno una 15ina di frame come minimo ma anche di più
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.