Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-09-2012, 14:17   #1
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Che led usa una torcia a led? Quesiti vari sui led da illuminazione

Ciao a tutti
chiedo aiuto a chi se ne intende di elettronica per capirci qualcosa riguardo ai led, spero sia la sezione giusta.
Tempo fa ho preso delle strisce led adesive, che si collegano alla presa di casa con il trasformatore di mezzo. Il trasformatore diceva che dava 12V in continua. Ho provato ad alimentare la striscia (15 led rossi) con una batteria rettangolare da 9V. Come mi aspettavo facevano meno luce, la cosa che mi ha stupito è che si sono spenti dopo mezz'oretta. Allora mi sono reso conto che non avevo la più pallida idea di quanti mAh avesse quella batteria. Qualcuno ha una mezza idea? Sono andato sul sito del produttore ma non sono riuscito a capirlo. La confezione dei led inoltre dice che consumano 2.4W al metro. Io ho usato mezzo metro. Ogni 3 led c'è una resistenza, ma non so il suo valore.
La questione è: sono le batterie che si sono scaricate o è saltata una saldatura che avevo fatto? Non posso smontare per controllare perché ho messo del nastro isolante sulle saldature, se provo a toglierlo è molto probabile che le strappi via. E comunque mi interessava capire i conti da fare, o meglio, mi manca un dato per risolvere il problema.

Ho inoltre un'altra domanda. I led delle torce sono alimentati a 4,5V con delle normali stilo. Ho fatto un sacco di ricerche su google ma non sono riuscito a capire che led si usano per le torce. Perché mi interesserebbe costruire una torcia fai da te. Niente di spettacolare, deve essere però maneggevole (batterie più piccole possibili, le stilo van benissimo) e di lunga autonomia. Una decina di lumen totali dovrebbero bastare. Non uso una torcia normale perché mi serve qualcosa di lungo e stretto, appunto simile a una striscia led, ma portatile. Non posso neppure affidarmi a un ipotetico unico potente led perché voglio un effetto di luminosità su una striscia, non puntiforme. Ce ne vorrebbero almeno tre. Da dove inizio?

So che in base ai colori cambia il voltaggio minimo del led, e la cosa mi stupisce ancora di più perché i led bianchi delle torce funzionano a 4.5V, i miei led rossi si sono spenti subito, pur essendo alimentati a 9V!

Grazie!
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 14:37   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Qui ci sono le risposte a tutte le tue domande sui led:
http://it.wikipedia.org/wiki/LED

e qui alle domande sulla batteria:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_tipi_di_batterie


Gran cosa Google, vero ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 16:45   #3
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Ciao a tutti
chiedo aiuto a chi se ne intende di elettronica per capirci qualcosa riguardo ai led, spero sia la sezione giusta.
Tempo fa ho preso delle strisce led adesive, che si collegano alla presa di casa con il trasformatore di mezzo. Il trasformatore diceva che dava 12V in continua. Ho provato ad alimentare la striscia (15 led rossi) con una batteria rettangolare da 9V. Come mi aspettavo facevano meno luce, la cosa che mi ha stupito è che si sono spenti dopo mezz'oretta. Allora mi sono reso conto che non avevo la più pallida idea di quanti mAh avesse quella batteria. Qualcuno ha una mezza idea? Sono andato sul sito del produttore ma non sono riuscito a capirlo. La confezione dei led inoltre dice che consumano 2.4W al metro. Io ho usato mezzo metro. Ogni 3 led c'è una resistenza, ma non so il suo valore.
La questione è: sono le batterie che si sono scaricate o è saltata una saldatura che avevo fatto? Non posso smontare per controllare perché ho messo del nastro isolante sulle saldature, se provo a toglierlo è molto probabile che le strappi via. E comunque mi interessava capire i conti da fare, o meglio, mi manca un dato per risolvere il problema.

Ho inoltre un'altra domanda. I led delle torce sono alimentati a 4,5V con delle normali stilo. Ho fatto un sacco di ricerche su google ma non sono riuscito a capire che led si usano per le torce. Perché mi interesserebbe costruire una torcia fai da te. Niente di spettacolare, deve essere però maneggevole (batterie più piccole possibili, le stilo van benissimo) e di lunga autonomia. Una decina di lumen totali dovrebbero bastare. Non uso una torcia normale perché mi serve qualcosa di lungo e stretto, appunto simile a una striscia led, ma portatile. Non posso neppure affidarmi a un ipotetico unico potente led perché voglio un effetto di luminosità su una striscia, non puntiforme. Ce ne vorrebbero almeno tre. Da dove inizio?

So che in base ai colori cambia il voltaggio minimo del led, e la cosa mi stupisce ancora di più perché i led bianchi delle torce funzionano a 4.5V, i miei led rossi si sono spenti subito, pur essendo alimentati a 9V!

Grazie!
le batterie pp3 (immagino che hai usato quelle le classiche rettangolari) hanno uno sputo di corrente le ricaricabili che usavo io avevano 160mah di capacità probabilmente hai semplicemente drenato la batteria.

riguardo alla tensione, dipende da un led ma diciamo che stanno tra i 3.5 e i 5V
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:31   #4
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Qui ci sono le risposte a tutte le tue domande sui led:
http://it.wikipedia.org/wiki/LED

e qui alle domande sulla batteria:
http://it.wikipedia.org/wiki/Lista_dei_tipi_di_batterie


Gran cosa Google, vero ?
Grazie ma conosco benissimo wikipedia e ho già letto tutto il leggibile! Ho chiesto perché vorrei essere indirizzato su qualcosa di specifico. Non conosco le paroline magiche da mettere in google per ottenere un elenco di led che riporti tensione di alimentazione, corrente, lumen generati. Mi escono solo prodotti finiti, non uno che venda i led "sfusi" con le loro caratteristiche.

Wiki dice:"Il modo corretto di alimentare un LED è quello di fornire al dispositivo una corrente costante polarizzata, il cui valore è dato del costruttore nel relativo datasheet".. a trovarlo, il datasheet corretto! Tutto qui.

Forse adesso mi sono spiegato un po' meglio


Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
le batterie pp3 (immagino che hai usato quelle le classiche rettangolari) hanno uno sputo di corrente le ricaricabili che usavo io avevano 160mah di capacità probabilmente hai semplicemente drenato la batteria.

riguardo alla tensione, dipende da un led ma diciamo che stanno tra i 3.5 e i 5V
quel che temevo. Si, ho usato quelle rettangolari che si trovano al supermercato. Che su wiki accredita a 565mAh per le alcaline, però secondo me è più corretto un valore simile al tuo.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:49   #5
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Il problema delle striscie e' che sono nate per essere alimentate a 12V ma usano una resistenza per generare una caduta di tensione che porti il voltaggio al livello giusto per i Led , quindi circa' meta' potenza viene persa in calore.

Se vuoi avere un minimo di autonomia ( le 9V davvero contengono pochissima energia perche' meta' dello spazio interno va spercato visto che dentro ci sono delle microscopiche stilo messe in serie) ti conviene passare ad una piccola batteria al piombo ricaricabile 12V , avendo l'accortezza di mettere qualcosa che stacchi il carico se la batteria si scarica troppo.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 17:59   #6
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21761
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Il problema delle striscie e' che sono nate per essere alimentate a 12V ma usano una resistenza per generare una caduta di tensione che porti il voltaggio al livello giusto per i Led , quindi circa' meta' potenza viene persa in calore.

Se vuoi avere un minimo di autonomia ( le 9V davvero contengono pochissima energia perche' meta' dello spazio interno va spercato visto che dentro ci sono delle microscopiche stilo messe in serie) ti conviene passare ad una piccola batteria al piombo ricaricabile 12V , avendo l'accortezza di mettere qualcosa che stacchi il carico se la batteria si scarica troppo.
o una lipo da modellismo: non costano tantissimo, sono piccole, le trovi a 3.6V o 7.4V in base al numero di celle e hanno una buona autonomia, l'unico problema è che serve un apposito charger balancer per la ricarica ma se conosci qualcuno che faccia modellismo / softair risolvi pure questo problema
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 18:04   #7
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
Il problema delle striscie e' che sono nate per essere alimentate a 12V ma usano una resistenza per generare una caduta di tensione che porti il voltaggio al livello giusto per i Led , quindi circa' meta' potenza viene persa in calore.

Se vuoi avere un minimo di autonomia ( le 9V davvero contengono pochissima energia perche' meta' dello spazio interno va spercato visto che dentro ci sono delle microscopiche stilo messe in serie) ti conviene passare ad una piccola batteria al piombo ricaricabile 12V , avendo l'accortezza di mettere qualcosa che stacchi il carico se la batteria si scarica troppo.
Grazie della delucidazione, mi hai confermato il sospetto che il problema fossero le resistenze presenti nelle strisce. Ho usato quella da 9V perché pensavo accumulasse una energia elevata, date le dimensioni, e non volevo portarmi in giro la batteria della moto per far funzionare una striscia led
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 18:06   #8
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
o una lipo da modellismo: non costano tantissimo, sono piccole, le trovi a 3.6V o 7.4V in base al numero di celle e hanno una buona autonomia, l'unico problema è che serve un apposito charger balancer per la ricarica ma se conosci qualcuno che faccia modellismo / softair risolvi pure questo problema
mio fratello ha un fucile da softair!! adesso vado a rubargli la batteria
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 19:30   #9
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
ochio che se le batterie ricaricabili Lipo , LiFePO4 e Piombo le scarichi troppo le uccidi , c'e' un voltaggio oltre al quale non bisogna mai scendere.


Se vuoi una cosa senza problemi devi usare le batterie Ni-Mh ( oppure ancora meglio le vecchie Ni-Cd) queste celle anzi devono essere ogni tanto scaricate fino a zero per togliere l'effetto memoria.

Questo per dirti che se usi Litio o Piombo devi anche mettere un elettronica che preservi le batterie , se invece usi le Nickel invece le puoi lasciare attaccate direttamente e semplicemente la striscia si spegna quando la batteria e' finita
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 20:39   #10
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Grazie dell'avvertimento, così non faccio danno!

Ribalto un attimo il discorso e invece di pensare alle batterie vado sui led.

Diciamo che voglio partire da zero, prendo delle ministilo da 1,5V e 1200mAh. Ne metto 3 in serie e ottengo i 4,5V. Ho trovato un tool che calcola le resistenze di un circuito date le caratteristiche del led e il loro numero. Cosa ancor più interessante restituisce la potenza assorbita da tutto il sistema e la corrente che ci scorre. Se per esempio mi dice che per cinque led da 2v e 10mA consumerei 140milliW (100mW sui led e 40mW sulle resistenze) e che quindi 30mA scorrono nel circuito è ragionevole?
Posso dividere i 1200mAh delle batterie per i 30mA e quindi dire che i miei 5 led restano accesi per 40 ore? Anche se son conti approssimati basta che l'ordine di grandezza sia giusto.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:40   #11
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Devi comunque mettere in serie una resistenza , i Led hanno una curva non lineare , in pratica se li colleghi direttamente alla batteria tendono a bruciarsi perche' la corrente diventa troppo alta.

Ovviamente non serve una resistenza molto elevata ma deve poter garantire un buon Vdrop , a mio parere la cosa migliore e' proprio di usare la striscia che hai gia' con una decina di stilo ricaricabili Ni-mh da 1800-2300 mh ( ci sono varie marche dalle piu' economiche alle piu' perfromanti)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 21:52   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Grazie dell'avvertimento, così non faccio danno!

Ribalto un attimo il discorso e invece di pensare alle batterie vado sui led.

Diciamo che voglio partire da zero, prendo delle ministilo da 1,5V e 1200mAh. Ne metto 3 in serie e ottengo i 4,5V. Ho trovato un tool che calcola le resistenze di un circuito date le caratteristiche del led e il loro numero. Cosa ancor più interessante restituisce la potenza assorbita da tutto il sistema e la corrente che ci scorre. Se per esempio mi dice che per cinque led da 2v e 10mA consumerei 140milliW (100mW sui led e 40mW sulle resistenze) e che quindi 30mA scorrono nel circuito è ragionevole?
Posso dividere i 1200mAh delle batterie per i 30mA e quindi dire che i miei 5 led restano accesi per 40 ore? Anche se son conti approssimati basta che l'ordine di grandezza sia giusto.
Cosi' sprechi il 40% della energia che hai disponibile, in calore.
Se vai a batteria e l'autonomia ti preme, devi cercare di risparmiare corrente.
Se i led sono tutti uguali, puoi vollegatli a serie di 2, in modo che la resistenza sia piu' piccola e quindi si sprechi meno in calore.
L ideale e' realizzare un alimentatorino a corrente costante in pwm.

Io mi sono fatto n questo modo una torcia a led partendo da una torcia alogena a 6 v con batteia al piombo.

Ho usato un led centrale grosso da circa 0 ,5 w e 24 led ad alta luminosita' attorno a corona.

L'autonomia e' quintuplicata, e la luce mi basta.

I led sono alimentati in pwm.

La tengo nel baule della macchina costantemente sotto carica con un circuito che appunto regola lancarica.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-09-2012, 22:37   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
allora se non erro la maggior parte delle strisce a led da 12V hanno tre led collegati in serie fra loro per ogni sezione, e le sezioni sono collegate in parallelo fra loro. ogni sezione ha la sua resistenza specifica.

I led bianchi hanno una Vdrop di circa 4-4.5V.

per costruirti una torcia a led, puoi fare una cosa come quella che ho fatto io: compri dai cinesi una torcia di quelle con tanti led bianchi che funziona con 3 stilo AAA (o AA) per un totale di 4.5V. togli i led bianchi e relativo circuito e piazzi un led star da 1W o 3W (non di più altrimenti strina per il calore), cree o quello che vuoi e relativa parabola/lente.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2012, 14:33   #14
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Grazie a tutti per i consigli e per avermi tolto un po' di dubbi. Appena ho un po' ti tempo cercherò di costruire un qualcosa di funzionante, vi farò sapere quanti danni riuscirò a fare
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2012, 09:19   #15
wyoming
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: lombardia
Messaggi: 189
così a naso dubito molto che le ministilo abbiano 1200mah.
wyoming è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Il nuovo iPhone 17 Air ha già un clone A...
Una capsula SpaceX Dragon ha acceso i mo...
3 nuovissime offerte sottocosto pi&ugrav...
Robot aspirapolvere Roborock Q7 M5 a pre...
Offerte sui TV LG su Amazon: OLED evo e ...
Il Galaxy Z Fold 7 è un successo:...
Amazon abbatte i prezzi hardware: come p...
Eureka J15 Ultra imbarazza la concorrenz...
ChatGPT: il piano Free diventa più...
Il prossimo top di gamma di Vivo sarà il...
Sony mostra in anteprima la propria tecn...
Dreame A3 AWD: a IFA 2025 debutta il rob...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v