Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-09-2012, 08:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/exfat-anc...oft_43872.html

Anche RIM potrà utilizzare il file system proprietario exFAT. Siglato l'accordo di licenza con Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 09:03   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
peccato solo che videocamere ottime come la Sanyo FH-1 siano limitate al FAT e dubito che aggiorneranno il firmware per farmi un piacere...avere file di 4 GB ogni 20 minuti è davvero assurdo con 32GB a disposizione contando poi che tra un file e l'altro ci sono circa 2-3 secondi che vengono persi perchè non registrati!
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 09:07   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
A parte il SGS che utilizzava un filesystem samsung proprietario che dava problemi, di solito Android che FS usa per la memoria interna?

Ecco spiagato anche il fatto per cui, di fronte alla disponibilità di uSDXC da 64GB non vengono ancora applicate in pratica sui dispositivi, per questioni di licenza con MS in cui lo standard SDXC richiede appunto il FS ExFAT.

Anche se in realtà googlando c'è chi usa tranquillamente le 64GB, forse in FAT32
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 09:22   #4
Oramaodnom
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 220
Leggendo questa news mi sorge immediatamente una domanda : "perchè, invece di pagare royalties a MS, non creano un FileSystem open/free utilizzabile da tutti senza bisogno di domandare il permesso a nessuno? Che tipologia di brevetti esistaranno mai a protezione di Fat e ExFat ?"

Capisco che ExFat è stato creato principalmente per le Memory Card, ma sarebbe anche ora che qualcuno, meglio se un consorzio formato da tutti i produttori di mobile devices e fotamere digitali, si muovesse in questo senso IMHO !
Oramaodnom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 10:33   #5
sonountoro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 580
MA LA DOMANDA È?

Visto che ExFat è nettamente migliore di Fat32 e NTFS (ho fatto delle prove di velocità) nella facile fruizione di grossi contenuti... perché mai XBOX 360 volutamente non legge tale file system che è sempre di proprietà microsoft?
sonountoro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 10:33   #6
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Siamo nel 2012 e alla fine utilizziamo un FS proprietario derivato da quello del 1980!
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 11:14   #7
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
LA RISPOSTA E' SEMPLICE!!

@tutti quelli che si domandano perchè exfat, fat32 e FS Microsoft obsoleti, il motivo è semplicissimo.. Ci sono tantissimi FS più efficenti/veloci/open in ambito unix/linux, con le stesse caratteristiche di fat o ntfs (e qualche difetto in meno), purtroppo però, se si utilizzassero su memorie esterne (sd), quanti di voi avrebbero una partizione linux con cui leggerle una volta inserite le memorie sul pc (o quanti di voi installerebbelo i driver adatti per leggerli)? MS impone uno standard, non supporta gli standard aperti e pretende che da monopolista gli altri paghino a lei la licenza d'uso per poter essere compatibili coi propri OS.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 11:16   #8
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Leggendo questa news mi sorge immediatamente una domanda : "perchè, invece di pagare royalties a MS, non creano un FileSystem open/free utilizzabile da tutti senza bisogno di domandare il permesso a nessuno? !
Forse perchè non è così semplice da sviluppare...

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Siamo nel 2012 e alla fine utilizziamo un FS proprietario derivato da quello del 1980!
Se stiamo utilizzando ancora i motori basati sul ciclo Otto, pensa per quanto dovranno utilizzare il FS del 1980...
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 11:53   #9
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
contando che Fat32 è in grado di formattare tranquillamente dischi fino a 160GB e oltre la questione resta sulla struttura dei files + grandi di 4GB...è solo ultimamente con la nascita di un mondo molto economico di HD che si trova limitazione nei fatidici 4GB; invero chi ha videocamere di un certo prezzo ha anche HDD integrati con FS proprietari o NTFS che non hanno tali limitazioni.
Tra le altre cose MS è arrivata molto prima di altri al fatto che servisse un "upgrade" al FAT già supportato (e mai compreso) all'uscita di Vista. Se ora questo è valido come standard non ha molto senso mettere risorse (la crisi è mondiale) per generare un Team di sviluppo di un ennesimo FS per poi pagare brevetti, consorzi ed infine (forse) farlo diventare uno standard; chi ha risorse come MS ha fatto il primo passo ed ora se ne usufruirà tutti.
ExFAT è cmq già supportato da tutti i dispositivi certificati per memorie SDXC (oltre i 32GB), un esempio è la Sony NEX senza limitazioni anche nel girato FullHD.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 11:56   #10
Dovi2
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 1
una causa legale in meno..
Dovi2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 12:27   #11
JesteR_vr
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 47
I windows phone che fs usano?
__________________
Config: Cooler Master haf 922 - CM silent pro M850 - MSI P67A-GD55 - Intel core i5 2500K - 8gb G.Skill 1866mhz - Scythe Mugen 3 - MSI N570gtx Twin Frozr II - OCZ vertex2 120gb / f4 Spinpoint hd322gj / f3 spinpoint hd103sj
Ho trattato positivamente con: Devil_84; enzoray; VincentC
JesteR_vr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 14:45   #12
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da sonountoro Guarda i messaggi
Visto che ExFat è nettamente migliore di Fat32 e NTFS (ho fatto delle prove di velocità) nella facile fruizione di grossi contenuti... perché mai XBOX 360 volutamente non legge tale file system che è sempre di proprietà microsoft?
Perché xbox360 è basata su Windows CE 5, che non supporta exFAT

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Siamo nel 2012 e alla fine utilizziamo un FS proprietario derivato da quello del 1980!
Finché è il più diffuso la vedo dura passare ad altro

Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
@tutti quelli che si domandano perchè exfat, fat32 e FS Microsoft obsoleti, il motivo è semplicissimo.. Ci sono tantissimi FS più efficenti/veloci/open in ambito unix/linux, con le stesse caratteristiche di fat o ntfs (e qualche difetto in meno), purtroppo però, se si utilizzassero su memorie esterne (sd), quanti di voi avrebbero una partizione linux con cui leggerle una volta inserite le memorie sul pc (o quanti di voi installerebbelo i driver adatti per leggerli)? MS impone uno standard, non supporta gli standard aperti e pretende che da monopolista gli altri paghino a lei la licenza d'uso per poter essere compatibili coi propri OS.
beh, NTFS (almeno, l'ultima versione) è un file system estremamente robusto, e soprattutto ha un sistema per la gestione dei permessi molto più granulare di quello offerto da EXT o reiser ad esempio

Quote:
Originariamente inviato da JesteR_vr Guarda i messaggi
I windows phone che fs usano?
non si sa, hanno una memoria interna non accessibile dall'esterno e non supportano le memory card. Ho appena provato a mettere un video da 5 GB sul mio, ma Zune mi costringe a convertirlo. Lo stesso video invece viene copiato su Zune HD senza conversioni (che essendo basato su CE6 penso proprio usi exFAT)

Windows Phone 8 supporterà NTFS invece (aspetto di mettere le mani su uno per provare una micro sd formattata in exFAT)
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 16:19   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Il mio riferimento è che lo standard per qualsiasi cosa esterna è per forza FAT32.

Fantastici i dischi esterni lacie da non so quanti TB con si FAT32, ma con cluster enooormi (il limite nella FAT32 è il numero totale per cui per aumentare la capienza aumenti la dimensione). Se ci metti video FHD non cambia molto ma se ci fai il backup dei documenti penso di si.

In ogni caso ho trovato che Android usa o YAFFS per i vecchi sistemi e Ext4 per quelli nuovi. Sicuro solo per Ext4 per Nexus S e successivi. Fat32 per uSD. Ext4 su uSD utilizzabile solo se rootato (ma che senso ha?)
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 16:40   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5991
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
In ogni caso ho trovato che Android usa o YAFFS per i vecchi sistemi e Ext4 per quelli nuovi. Sicuro solo per Ext4 per Nexus S e successivi. Fat32 per uSD. Ext4 su uSD utilizzabile solo se rootato (ma che senso ha?)
Android usa di default Fat32 sulle microSD per questioni di semplicita nello scambio dei dati per gli utenti "normali".

Quando non è rootato, una build Android "standard" la devi considerare "in easy mode", nel senso che fa il possibile per evitare che un utente "normale" si incasini da solo, anche a costo di limitare quello che un utente più evoluto potrebbe fare.

Per rendere l'idea, Android è fantastico anche per applicazioni industriali (per ora principalmente come front-end, supervisione, roba soft-realtime, ecc.), ma devi farti una build custom che permetta di disattivare totalmente la system bar, attivare il root, configurare l'app front-end come launcher ed in alcuni casi aggiungere qualche modulo al kernel linux.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-09-2012, 20:26   #15
lostman.it
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
A parte il SGS che utilizzava un filesystem samsung proprietario che dava problemi, di solito Android che FS usa per la memoria interna?
Android usa i file system Linux EXT2/EXT3, solo per la memoria esterna e compatibilità usa fat32 per mantenere la compatibilità con i lettori sd dei pc e degli altri dispositivi, si potrebbero tranquillamente risparmiare le royalties di fat usando anche per la scheda SD il formato EXT3/EXT4, al limite se servono i dati contenuti nella SD si usarebbe lo stesso terminale come lettore collegandolo usb.
lostman.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2012, 18:40   #16
Chelidon
Bannato
 
L'Avatar di Chelidon
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Parma
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SydHeep Guarda i messaggi
Se stiamo utilizzando ancora i motori basati sul ciclo Otto, pensa per quanto dovranno utilizzare il FS del 1980...
Se permetti, il paragone è parecchio azzardato anche perché il ciclo otto è un principio di fondo di funzionamento che è generale quanto il concetto di filesystem.
Mentre il FAT32 è un'implementazione particolare di FS: in pratica è come se stessi dicendo che dovremmo tutti utilizzare un solo modello di motore di un preciso anno e solo magari fatti da Ford! Non c'è proprio niente di migliorabile...

Quote:
Originariamente inviato da Oramaodnom Guarda i messaggi
Leggendo questa news mi sorge immediatamente una domanda : "perchè, invece di pagare royalties a MS, non creano un FileSystem open/free utilizzabile da tutti senza bisogno di domandare il permesso a nessuno? Che tipologia di brevetti esistaranno mai a protezione di Fat e ExFat ?"
Se per quello non c'è nessun bisogno di creare un nuovo filesystem ce ne sono a bizzeffe che fanno meglio del vetusto fat32 e sono open: ext2, reiser, ecc. Il problema è quello già detto da qualcuno purtroppo il monopolio nei SO implica che se produco memorie e voglio renderle utilizzabili al pubblico (che all'85% usa Windows), allora sono costretto a pagare le royalties per formattare in extFAT!
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
MS impone uno standard, non supporta gli standard aperti e pretende che da monopolista gli altri paghino a lei la licenza d'uso per poter essere compatibili coi propri OS.
Chelidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Mortal Kombat II: il primo trailer prome...
Sfida tra robot aspirapolvere: Roborock ...
La Francia rilancia il leasing sociale p...
Galaxy Watch8 già in sconto di 10...
Uber lancia i suoi robotaxi con Lucid e ...
11.000 terremoti rilevati in silenzio: e...
realme GT 7 o GT 7T 12GB/256GB oggi cost...
C'è un TV Hisense OLED da 55"...
ChatGPT registra e trascrive l'audio su ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1