|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Proliant ML350 G4 Windows Server 2003: possibile accensione ad un ora determinata?
Ciao a tutti, avrei l'esigenza di fare accendere (non mi interessa il logon) ad un orario prestabilito un server HP Proliant ML350 G4 con Windows Server 2003.
Nel BIOS non mi sembra di aver trovato niente, né ho scovato indicazioni utili nel web. Qualcuno ha idee? |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
Quote:
ti confermo che l'opzione nel bios non c'è, perchè non c'è neanche nei g6 e nei g7, non so se l'hanno messa sui g8. quello che puoi fare è far mettere da un elettricista un timer a monte del server (o nel caso ci sia tra UPS e server) che tolga la corrente ad un orario prestabilito (es. 10 di sera e ovviamente dopo che il server di è spento) e la ridia ad un altro orario prestabilito (es. 7 della mattina). nel BIOS c'è un opzione (se non erro opzioni del disponibilità o simile) che ti permette di dire al server di riaccendersi dopo 15/30/60 secondi da quando ha nuovamente la corrente
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Ottima idea, grazie.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
L'unica soluzione possibile vista la mancanza di timer su qualsiasi BIOS HP
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Però pensavo proprio ora che il server è collegato ad un UPS, non posso staccare la corrente.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Usa una macchina d'appoggio che rimarrà sempre attiva, ad es un serverino a basso impatto tipo via Epia o simili o una delle tante soluzioni arm che ora impazzano.
Attivi wake on lan sul server (mi raccomando sia a livello bios che a livello OS) e la fai partire tramite cronjob all'ora che preferisci. Per lo spegnimento basta installare un server ssh su Windows Server e permettere l'accesso (magari mediante chiavi asimmetriche) alla macchina di appoggio, per effettuare lo shutdown ti basta creare uno script che lanci il comando Codice:
ssh -l utente server.local "shutdown -s -f -t 1"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Per lo shutdown sono a posto, ho già pianificato l'operazione subito dopo la fine del backup serale.
Per l'accensione, invece, non vorrei installare nuove macchine. Mai avrei pensato di avere un obiettivo tanto difficile... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
in effetti siamo nel 2012 ed avere delle macchine che non sono in grado di accendersi da sole ad una determinata ora è un po una barzelletta
A questo punto tiriamo via anche la batteria tampone che tante volte fa penare tanto non server niente avere un orologio se non puoi fare partire la macchina ad una certa ora
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Sono completamente d'accordo con te, infatti cerco una soluzione anche non bellissima per tirare avanti un po' e poi cambiare server.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Ferrara
Messaggi: 2752
|
Vero, nella fretta mi ero perso la parentesi.
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6668
|
Quote:
Non so come sia configurato lo storage, però se per qualche oscuro motivo (e trattandosi di Windows non è un caso raro) il sistema non facesse lo shutdown pulito prima che venga tolta corrente? Supponiamo che la macchina stia facendo il ciclo di ricarica della batteria tampone del controller raid o che addirittura sia senza batteria tampone e il volume sia in write-back... ho visto volumi corrompersi per molto meno
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
|
guarda ho chiesto oggi ad un collega e mi ha detto che neanche i G8 usciti ad Aprile hanno questa funzionalità quindi....
bisogna sempre usare qualche altro sistema come timer e ammennicoli vari
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3 Cisco CCNA Certification |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:59.




















