| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-08-2012, 11:09 | #1 | 
| Registered User Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 124
				 | 
				
				Problema monitor acer aspire 5920
			 
		Buongiorno, chiedo consiglio agli esperti del forum per un problema presentato sul notebook di un amico a cui non riusciamo a trovare soluzione... premettendo che non è più in garanzia e ormai ha qualche annetto sulle spalle, dopo aver scaricato il manuale, è stato aperto seguendo le istruzioni passo passo per andare a ripulire la ventola ormai intasata con conseguente surriscaldamento. Dopo aver richiuso il tutto si è presentato il problema, schermo nero che non dava segni di vita... Abbiamo immediatamente collegato un monitor esterno ed è perfettamente funzionante, per cui si dovrebbe poter escludere un danno alla scheda video; Sia a livello di windows 7 che di bios il monitor non viene rilevato, abbiamo riaperto il notebbok e verificato che tutti i cavi fossero collegati e non abbiamo trovato nulla di anomalo... Facile conclusione, nell'apertura abbiamo causato dei danni fisici all'LCD  peccato che abbiamo scoperto poi dopo pochi minuti che una volta che windows si è avviato, chiudendo e riaprendo il coperchio del notebook il monitor riprende a funzionare in modalità vga a 1024x768   Non trovando una soluzione e una spiegazione a quasto "strano" problema, chiedo agli esperti di questo forum se hanno una qualche idea sull'accaduto e possibili soluzioni  Grazie in anticipo, saluti   | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 12:05 | #2 | 
| Registered User Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 124
				 | 
		nessuno ha idea di cosa possa essere successo?   | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 14:03 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2011 
					Messaggi: 793
				 | 
		come modello bisogna dire che qualche problema l'ha dato... l'avete aperto perchè? alte temperature o già qualcos'altro? non ho capito poi se il pannello lcd l'avete rotto oppure no e se una volta che riesce ad accendersi vedete il desktop con vga standard a risoluzione sballata oppure è il pannello sballato... | 
|   |   | 
|  13-08-2012, 18:22 | #4 | 
| Registered User Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 124
				 | 
		E' stato aperto per andare a ripulire la ventola che con il tempo aveva accumulato polvere e peli al suo interno causando quindi eccessivo calore. Quando è stato aperto, il monitor non è stato toccato, abbiamo solo dovuto staccare il connettore dello stesso per poter accedere completamente alla ventola... il monitor una volta avviato windows chiudendo e riaprendo il coperchio inizia a funzionare con una risoluzione di 1024x768, non si può cambiare risoluzione e presenta una banda nera verticale sul lato destro. Saluti | 
|   |   | 
|  01-09-2012, 16:42 | #5 | 
| Registered User Iscritto dal: Sep 2003 
					Messaggi: 124
				 | 
		Aggiornamento: il monitor ha ripreso a funzionare correttamente  dopo aver formattato e reinstallato win 7 e i driver della scheda video  si è potuto settare dal pannello nvidia la giusta risoluzione dello schermo, cosa che in precedenza non aveva dato risultati ( il monitor non veniva proprio riconosciuto)  L'unico "problema" rimasto è il non funzionamento del monitor all'avvio fino alla schermata iniziale di win 7 (non si vede assolutamente il bios) Boh, si pensava ad un problema a livello hardware ma si è risolto con una modifica software... tutto è bene quel che finisce bene xD | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.









 
		 
		 
		 
		






 
  
 



 
                        
                        










