|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
nas qnap e scelta dischi
Ciao a tutti,
stavo guardando le caratteristiche del nas QNAP ts-212 e ho visto che supporta dischi SATA I e II . Poi nella pagina delle compatibilità sono presenti anche dischi SATA III . DOMANDONE (niubbo): ha senso comprare dischi SATA III se poi non vengono sfruttati dal NAS? ci può essere qualche beneficio intrinseco? o conviene andare direttamente a risparmio verso SATA II ? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 40
|
Se supporta fino a sata II non avresti nessun beneficio a prendere sata III.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sono comunque più nuovi e magari più veloci (visto che comunque non saturano la banda del sataii).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
|
Un TS-212 non arriva a sfruttare appieno neppure la banda di un SATA I.
![]() Prendi dei dischi silenziosi e che consumano poco, per un NAS entry-level come questo non ha senso scegliere i dischi in base alle prestazioni.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
|
sembra facile :/
consigli di dischi da 2 TB silenziosi e che consumano poco? grazie a tutti del contributo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
Quelli a basso regime di rotazione, come i Caviar Green di Western Digital. Ora la WD ha fatto uscire anche un tipo di disco pensato apposta per il NAS, i WD Red. Sono pensati per stare accesi 24 ore su 24, a parità di capienza costano circa 20 euro in piu rispetto ai Caviar Green.
Riguardo al sata2-sata 3, non cambia nulla. E' una differenza che si nota solo con gli SSD, gli unici in grado di saturare la banda del sata 2. In ogni caso, quelli piu recenti sono tutti sata 3, e se monti un disco sata 3 su un nas che supporta solo sata 2, non hai alcun problema |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Faenza (RA)
Messaggi: 250
|
Ciao a tutti!
Domandina: i WD Red essendo abbastanza nuovi, da quello che so, sono già affidabili per essere montati su un NAS senza creare problemi? Qualcuno ha sentito parlare di qualche problema di qualsiasi tipo? Altri modelli, anche di altre marche, raccomandati per un uso su NAS (24 ore su 24, 7 gg su 7) cosa si può trovare? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
|
Devi verificare sul sito del produttore del NAS.
Nel caso specifico di QNAP, i WD Red sono già stati testati e certificati come compatibili, quindi non c'è problema. Altrimenti, come detto, qualsiasi disco green (5400 / 5900 RPM) che sia certificato va bene. Io ho un Samsung F4 ecogreen, ad esempio.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Faenza (RA)
Messaggi: 250
|
Quote:
Per quanto riguarda Samsung non so, ma dei WD green sapevo che mettendoli in RAID potevano danneggiarsi o addirittura rompersi... I tuoi hanno mai dato problemi? A tuo parere, che cosa consiglieresti se dovessi comprare 2 HDD da mettere in RAID 1 su un QNAP? Grazie! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 9
|
Mi inserisco anch'io perché sto decidendo in questo periodo.
Volendo prendere un TS-112 sono andato a vedere le compatibilità dei dischi (http://www.qnap.com/it/index.php?sn=4137&lang=it e non c'è nessun WD Green (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780) tra quelli compatibili. Oppure ho sbagliato a cercare ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
|
Gli unici WD certificati sono i Red.
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=33196 Poi, visto che tu non devi usarli in RAID, magari vanno bene lo stesso. Però QNAP non li certifica.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
|
Ma prendete i WD Red sono fatti apposta per i nas e sono anche compatibili
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
scusate ma io non ho ben chiaro che vantaggio mi porterebbero i WD red in un nas rispetto ai green.E' solo una questione di affidabilità o anche di altro?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
|
In teoria di affidabilità. Sono dischi pensati appositamente per girare 24 ore su 24, sono progettati per quello
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
|
Quote:
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/1397 Non è che il disco si danneggi: il firmware ha un'impostazione di recovery degli errori che non è pensata per funzionare con un controller RAID, e può quindi causare il drop del disco dalla configurazione RAID. Quote:
Quote:
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
|
io dei seagate non mi fido troppo,preferisco i WD
![]()
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
|
Quote:
Quando lo montai io, i WD green WD15EARS (1.5TB) e WD20EARS (2TB) erano fra quelli indicati come compatibili e il mio non era proprio in elenco, per cui fai te... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
|
Tieni conto che sul TS-112 (single-bay) tu non usi il RAID, che è il principale motivo per cui WD sconsiglia di usare quei drive.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.