Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 14:19   #1
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
nas qnap e scelta dischi

Ciao a tutti,
stavo guardando le caratteristiche del nas QNAP ts-212 e ho visto che supporta dischi SATA I e II .
Poi nella pagina delle compatibilità sono presenti anche dischi SATA III .
DOMANDONE (niubbo): ha senso comprare dischi SATA III se poi non vengono sfruttati dal NAS? ci può essere qualche beneficio intrinseco? o conviene andare direttamente a risparmio verso SATA II ?

grazie
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:55   #2
leos808
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 40
Se supporta fino a sata II non avresti nessun beneficio a prendere sata III.
leos808 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 21:03   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Sono comunque più nuovi e magari più veloci (visto che comunque non saturano la banda del sataii).
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 21:05   #4
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
Un TS-212 non arriva a sfruttare appieno neppure la banda di un SATA I.
Prendi dei dischi silenziosi e che consumano poco, per un NAS entry-level come questo non ha senso scegliere i dischi in base alle prestazioni.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 13:27   #5
pjfry
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 19
sembra facile :/
consigli di dischi da 2 TB silenziosi e che consumano poco?

grazie a tutti del contributo
pjfry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 14:28   #6
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quelli a basso regime di rotazione, come i Caviar Green di Western Digital. Ora la WD ha fatto uscire anche un tipo di disco pensato apposta per il NAS, i WD Red. Sono pensati per stare accesi 24 ore su 24, a parità di capienza costano circa 20 euro in piu rispetto ai Caviar Green.
Riguardo al sata2-sata 3, non cambia nulla. E' una differenza che si nota solo con gli SSD, gli unici in grado di saturare la banda del sata 2. In ogni caso, quelli piu recenti sono tutti sata 3, e se monti un disco sata 3 su un nas che supporta solo sata 2, non hai alcun problema
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 02:40   #7
Luca92
Member
 
L'Avatar di Luca92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Faenza (RA)
Messaggi: 250
Ciao a tutti!

Domandina: i WD Red essendo abbastanza nuovi, da quello che so, sono già affidabili per essere montati su un NAS senza creare problemi? Qualcuno ha sentito parlare di qualche problema di qualsiasi tipo?

Altri modelli, anche di altre marche, raccomandati per un uso su NAS (24 ore su 24, 7 gg su 7) cosa si può trovare?

Grazie!
Luca92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 13:57   #8
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
Devi verificare sul sito del produttore del NAS.
Nel caso specifico di QNAP, i WD Red sono già stati testati e certificati come compatibili, quindi non c'è problema. Altrimenti, come detto, qualsiasi disco green (5400 / 5900 RPM) che sia certificato va bene. Io ho un Samsung F4 ecogreen, ad esempio.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2012, 17:42   #9
Luca92
Member
 
L'Avatar di Luca92
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Faenza (RA)
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Devi verificare sul sito del produttore del NAS.
Nel caso specifico di QNAP, i WD Red sono già stati testati e certificati come compatibili, quindi non c'è problema. Altrimenti, come detto, qualsiasi disco green (5400 / 5900 RPM) che sia certificato va bene. Io ho un Samsung F4 ecogreen, ad esempio.
Ok perfetto! Ero proprio orientato sull'acquisto di un QNAP.
Per quanto riguarda Samsung non so, ma dei WD green sapevo che mettendoli in RAID potevano danneggiarsi o addirittura rompersi... I tuoi hanno mai dato problemi?

A tuo parere, che cosa consiglieresti se dovessi comprare 2 HDD da mettere in RAID 1 su un QNAP?

Grazie!
Luca92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 09:36   #10
albrok
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 9
Mi inserisco anch'io perché sto decidendo in questo periodo.
Volendo prendere un TS-112 sono andato a vedere le compatibilità dei dischi (http://www.qnap.com/it/index.php?sn=4137&lang=it e non c'è nessun WD Green (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780) tra quelli compatibili. Oppure ho sbagliato a cercare ?
albrok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 14:24   #11
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
Gli unici WD certificati sono i Red.
http://forum.qnap.com/viewtopic.php?f=182&t=33196

Poi, visto che tu non devi usarli in RAID, magari vanno bene lo stesso. Però QNAP non li certifica.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 18:15   #12
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Ma prendete i WD Red sono fatti apposta per i nas e sono anche compatibili
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 19:28   #13
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
scusate ma io non ho ben chiaro che vantaggio mi porterebbero i WD red in un nas rispetto ai green.E' solo una questione di affidabilità o anche di altro?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:04   #14
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
scusate ma io non ho ben chiaro che vantaggio mi porterebbero i WD red in un nas rispetto ai green.E' solo una questione di affidabilità o anche di altro?
In teoria di affidabilità. Sono dischi pensati appositamente per girare 24 ore su 24, sono progettati per quello
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2012, 20:19   #15
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da Luca92 Guarda i messaggi
Per quanto riguarda Samsung non so, ma dei WD green sapevo che mettendoli in RAID potevano danneggiarsi o addirittura rompersi...
E' tutto spiegato qui...
http://wdc.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/1397

Non è che il disco si danneggi: il firmware ha un'impostazione di recovery degli errori che non è pensata per funzionare con un controller RAID, e può quindi causare il drop del disco dalla configurazione RAID.

Quote:
I tuoi hanno mai dato problemi?
No, ma io non uso il RAID.

Quote:
A tuo parere, che cosa consiglieresti se dovessi comprare 2 HDD da mettere in RAID 1 su un QNAP?
Ormai i produttori di HD sono rimasti in due, WD e Seagate, quindi non c'è molta scelta. Dai un'occhiata alla lista ufficiale di compatibilità e ai feedback degli utenti sul forum QNAP inglese, e in base a quello scegli. Se il prezzo non è un problema, i WD Red sicuramente vanno bene.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 15:26   #16
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
io dei seagate non mi fido troppo,preferisco i WD a questo punto i RED visto che sicuramente farò un raid,anche se ancora non so se raid 1 di hard disk da 3TB o raid 5 con 3 HDD da 2TB
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2012, 08:23   #17
leoben
Senior Member
 
L'Avatar di leoben
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10191
Quote:
Originariamente inviato da albrok Guarda i messaggi
Mi inserisco anch'io perché sto decidendo in questo periodo.
Volendo prendere un TS-112 sono andato a vedere le compatibilità dei dischi (http://www.qnap.com/it/index.php?sn=4137&lang=it e non c'è nessun WD Green (http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=780) tra quelli compatibili. Oppure ho sbagliato a cercare ?
Sul mio TS-112 ho montato da diversi mesi un WD Green da 1TB senza nessun problema, nonostante lo abbiano messo nell'elenco dei non raccomandati.
Quando lo montai io, i WD green WD15EARS (1.5TB) e WD20EARS (2TB) erano fra quelli indicati come compatibili e il mio non era proprio in elenco, per cui fai te...
leoben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2012, 18:46   #18
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5061
Quote:
Originariamente inviato da leoben Guarda i messaggi
Sul mio TS-112 ho montato da diversi mesi un WD Green da 1TB senza nessun problema, nonostante lo abbiano messo nell'elenco dei non raccomandati.
Tieni conto che sul TS-112 (single-bay) tu non usi il RAID, che è il principale motivo per cui WD sconsiglia di usare quei drive.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Object First annuncia la disponibilit&ag...
Apple lancia Music Transfer Tool: import...
Mario Draghi critica gli obiettivi green...
Dimensity 9500 promette prestazioni da p...
HybridPetya, il ransomware che può...
Apple Mac mini con chip M4 a prezzi mai ...
Alphabet, società madre di Google...
Incidente con Tesla in Svizzera: il prop...
Shein chiude a Stradella e si sposta in ...
Cosa ci ha detto IAA Mobility 2025? Elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v