Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-08-2012, 10:17   #1
primolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
Problema di connessione con il secondo PC (e secondo modem)

Problema di connessione con il secondo PC (e secondo modem).

Allora, ho due PC, uno in casa e uno in un casotto in giardino, tutte e due collegati alla linea telefonica con due modem distinti, ovviamente usavo un PC alla volta e un modem accesso alla volta. Fintanto che ero con Alice tutto andava ok, adesso che sono passato con Infostrada ho dovuto comprare 2 nuovi modem perchè altrimenti mi avevano detto che i modem di Alice non erano compatibili con il gestore Infostrada.
E' successo questo, il primo collegamento e la relativa configurazione con infostrada con il nuovo modem l'ho eseguito in casa ed è andato tutto regolare, la connessione internet è funzionante. Mentre per quanto riguarda la seconda postazione che ho nel casotto in giardino sono sorti dei problemi, non riesco a connettermi a internet perchè molto probabilmente non sto facendo le giuste configurazioni del modem con il PC.
Succede questo, ho fatto tutti collegamenti preliminari tra modem e il PC, impostando i parametri "ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "ottieni indirizzo server DNS automaticamente" nella sezione "Protocollo Internet (TCP/IP)" in Proprietà "Connessione alla rete Locale", mi salta fuori l'iconetta gialla triangolare vicino all'orologio che mi indica connessione limitata o assente", sicchè non riesco a connettermi. Mentre invece se imposto i parametri manuali consigliati dal produttore del modem (TP-LINK TD8610), indirizzo IP, subnet mask, gateway predefinito, e inserisco gli indirizzi del server DNS (in questo caso quelli di infostrada), succede che il triangolino giallo citato sopra sparisce e l'icona "Connessione alle rete Locale" mi indica "connesso, con firewall".
A questo punto avviando il broswer e digitando nella barra degli indirizzi l'indirizzo IP inserito precedentemente nelle Proprietà "Protocollo Internet (TCP/IP), salta fuori una finestrina dove poter inserire sia User che Password, io ho provato sia con "admin e admin", "Benvenuto e ospite", "wind e wind", "nome account libero e password", le ho provate tutte una alla volta ma purtroppo non riesco ancora a connettermi. Cosa potrebbe essere successo? Ho sbagliato qualche cosa nella configurazione?

Grazie per l'eventuale risposta!!
primolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 11:33   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Rimetti gli indirizzi in automatico sul pc e resetta il router premendo un 30secondi il relativo tastino sul retro. Riavvia il tutto e nel browser come indirizzo metti 192.168.1.1. Se ti si apre la pagina di configurazione del router (di solito vuole admin come username e password) il collegamento router/pc è a posto.
Per quanto riguarda il collegamento adsl è un miracolo che prima riuscissi a connetterti. Scollegavi il relativo cavo del telefono tutte le volte che passavi da un modem all'altro? Due modem/router adsl sulla stessa linea fanno a cazzotti, anche da spenti, per cui per sicurezza stacca il cavo del telefono al router quando tenti la connessione con l'altro.
Altra cosa. Il filo del telefono come arriva nel gabbiotto? Ha una sua bella canalina dedicata? Non potresti pensare di tirare un cavo di rete dal router che hai in casa fino al gabbiotto?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 15:51   #3
primolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
Innanzitutto grazie per la tempestiva risposta, adesso non sono a casa mia e il tuo suggerimento lo eseguirò domani. No, non scollegavo nessun cavo prima quando avevo Alice, i PC restavano tutti e due collegati ai relativi modem e linea telefonica, ovviamente quando ne usavo uno l'altro era spento.
Per quanto riguarda il filo del telefono che arriva al casotto in giardino, è posto in una sua tubazione da solo. Tra la casa e il casotto in giardino ci saranno circa una trentina di metri, non so se un cavo di rete così lungo esista e se poi funzionerà. Ok grazie, domani appena avrò provato vi farò sapere!
Buon ferragosto!!
primolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2012, 16:30   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
30metri gli fanno il solletico ad ethernet. In questo modo potresti evitare di continuare a spegnere e accendere i router e quello che hai comunque ti farebbe da switch ethernet e access point per la wifi.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2012, 11:04   #5
primolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
Purtroppo il tuo suggerimento ha avuto esito negativo, ho messo gli indirizzi in automatico, ho resettato ma poco dopo mi appare la solita iconetta triangolare che mi indica che la connessione è assente o limitata.. non mi resta che fare come mi avevi detto tu, cioè portare il cavo ethernet da casa fino al cosotto in giardino. grazie comunque.
primolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2012, 17:28   #6
primolino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 13
Risolto il problema, ho messo i parametri (indirizzo IP e DNS) in automatico e invece di settare la connessione "sempre connesso", ho scelto connetti con "nome utente" e "password" del portale infostrada (libero).
Facendo questa cosa adesso posso connettermi anche nel casotto in giardino, e per il momento non c'è nessun conflitto tra il modem che ho nel PC in casa e quello che ho nel casotto in giardino, ovviamente se ne uso uno l'altro lo tengo spento. Ciao.
primolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Asus presenta a Gamescom 2025 un monitor...
Torna al prezzo ridicolo di 25,99€ il ca...
A 369€ è il migliore di tutti: mi...
Xbox Cloud Gaming costa troppo? Microsof...
Fai da te: 2 trapani avvitatori a doppia...
Apple definisce la sua strategia anti-da...
Il Samsung Galaxy Tab S10 Lite non ha pi...
Cosa sappiamo sul decimo tentativo di la...
EHA Reader Awards 2025: i migliori prodo...
Il telescopio spaziale James Webb ha sco...
Gli astronauti cinesi in futuro utilizze...
Tesla cede alla pressione dei clienti: d...
I Vigili del Fuoco dell'Arizona ora usan...
Il fondatore di Waymo sfotte Tesla: &quo...
Robot che corrono, ballano e cadono: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v