Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-08-2012, 09:49   #1
mdm83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Consiglio obiettivo per Nikon

Ciao, vi chiedo un consiglio da neofita della fotografia.

Scatto da un anno circa, con una nikon d3100 e 18-55, tipicamente uso la macchina in vacanza/weekend ed ogni tanto per qualche uscita fotografica specifica. Vorrei cambiare lente ma sono indeciso sul da farsi, per cui vi chiedo un parere:

Con un budget di 600€ (posso arrivare fino a 700) cosa mi conviene fare secondo voi, comprare uno zoom normale di qualità superiore (tipo il 16-85 VR di Nikon), o comprare 1/2 lenti fisse veloci?

Il mio dubbio nasce dal fatto che con il budget attuale non so se riesco a fare un salto di qualità effettivo con il 16-85


Grazie
mdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 10:04   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
con meno di quello che hai preventivato puoi prendere il tamron 70 300 vc e il nikon 35 f1.8g, entrambi ottimi e che ti permettono di fare un po' di tutto, altrimenti specifica il genere di foto che vorresti fare
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 10:09   #3
mdm83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
In genere mi capita di fotografare paesaggi/architettura, situazioni di strada e qualche primo piano...quindi un Po di tutto
mdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 10:36   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
con 700€ sono un po' le combinazioni che potresti fare...

io fossi in te prenderei un'accoppiata tamron:

17-50 f 2.8 VC 350€
70-300 f 4-5.6 VC USD 300€

così facendo avresti uno zoom STD come quello che hai ora ma di una qualità nettamente più elevata e più luminoso in più avresti anche uno zoom tele di qualità discreta nel caso ti servisse.

nel caso il tele non ti dovesse servire, potresti pensare di prendere un fisso al suo posto, ad esempio:

nikon 35mm f1.8 200€ (un'ottica luminosa adatta un po' a tutti gli utilizzi, molto versatile)
nikon 50mm f1.4 350€ (ottimo per i ritratti e gli esterni, un po' lunghetto per gli interni)
tamron 90mm f2.8 macro 350€ (adatto per le foto macro)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 10:49   #5
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Anche io come zazzu ti dico di prendere l'accoppiata.

17-50 Tamron
70-300 Vc TAmron

Non finirò mai di dire quanto sono rimasto contento delle prestazioni e della nitidezza del 70-300 VC.

Se ti resta qualcosa, prendi un'ottica fissa, non ne potrai fare più a meno.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 11:30   #6
mdm83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Innanzitutto grazie per le risposte

Il tele mi fa gola, perchè con il 18-55 spesso non riesco ad isolare bene i dettagli o sono costretto ad avvicinarmi troppo alla gente (non riuscendo a coglierli in pose naturali). Per questo motivo avevo puntato il 16-85. Ho guardato anche delle recensioni nel frattempo e ne parlano bene anche li


Sul 17-50 invece ne approfitto per chiedervi una cosa: avete problemi con lo stabilizzatore? Ho letto che se non si attende un pò di tempo prima di scattare rovina le foto, rendendole fuori fuoco.
mdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 12:06   #7
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da mdm83 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per le risposte

Il tele mi fa gola, perchè con il 18-55 spesso non riesco ad isolare bene i dettagli o sono costretto ad avvicinarmi troppo alla gente (non riuscendo a coglierli in pose naturali). Per questo motivo avevo puntato il 16-85. Ho guardato anche delle recensioni nel frattempo e ne parlano bene anche li


Sul 17-50 invece ne approfitto per chiedervi una cosa: avete problemi con lo stabilizzatore? Ho letto che se non si attende un pò di tempo prima di scattare rovina le foto, rendendole fuori fuoco.
Se vuoi cogliere i dettagli con un 85mm non fai granchè, infatti non cambia molto dalla distanza che può darti il 55

Io personalmente non sono al corrente del problema con lo stabilizzatore del 17-50.
Sò che il 17-50vc è meno nitido a diaframmi più aperti rispetto alla versione non stabilizzata. Potresti optare anche per la versione normale, tanto se lo usi per i paesaggi e all'aperto, lo stabilizzatore non servirà a nulla.
Diversa è la situazione se lo devi usare veramente con poca luce e senza flash.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2012, 12:59   #8
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da mdm83 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie per le risposte

Il tele mi fa gola, perchè con il 18-55 spesso non riesco ad isolare bene i dettagli o sono costretto ad avvicinarmi troppo alla gente (non riuscendo a coglierli in pose naturali). Per questo motivo avevo puntato il 16-85. Ho guardato anche delle recensioni nel frattempo e ne parlano bene anche li


Sul 17-50 invece ne approfitto per chiedervi una cosa: avete problemi con lo stabilizzatore? Ho letto che se non si attende un pò di tempo prima di scattare rovina le foto, rendendole fuori fuoco.
ormai uso il 17-50 VC da un bel po' e zero problemi di qualunque genere!!!
davvero una delle migliori lenti per rapporto qualità prezzo!!!

l'unica cosa è che ronza, quando è attivo senti zzzz ma è solo quello, la funzionalità è impeccabile!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 08:26   #9
mdm83
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4
Ok, allora cerco di provarlo dal rivenditore, così mi tolgo ogni dubbio.

Attualmente l'opzione più probabile è il 35mm da affiancare al 18-55 per avere più qualità e un tele tra Tamron e Nikon. Cercherò di fare qualche prova in questi gg in maniera da togliermi ogni dubbio.

Grazie per le dritte!!!
mdm83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2012, 08:38   #10
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da mdm83 Guarda i messaggi
Ok, allora cerco di provarlo dal rivenditore, così mi tolgo ogni dubbio.

Attualmente l'opzione più probabile è il 35mm da affiancare al 18-55 per avere più qualità e un tele tra Tamron e Nikon. Cercherò di fare qualche prova in questi gg in maniera da togliermi ogni dubbio.

Grazie per le dritte!!!
ovviamente sono gusti personali, ma il 18-55 sarebbe il primo che butterei dalla finestra...
sopprattutto se è un range di focali che usi tanto io cercherei di averlo il migliore possibile...

almeno che non userai sempre il 35mm fisso per fare tutte le foto che facevi col 18-55 cercando di muoverti avanti e indietro te invece che zoomare (l'unica cosa sappi che per i ritratti è un po' cortino e ti dovrai avvicinare parecchio al soggetto)...

cmq sia ripeto, se vuoi fare un passo in avanti nelle foto che fai, il tuo 18-55 te lo devi dimenticare :-)
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 22-08-2012 alle 08:41.
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Come TPM 2.0 e SecureBoot sono diventati...
17 svendite imperdibili Amazon, da 9,85€...
BOE punta a diventare partner di Samsung...
Modifica foto come mai prima! Arriva su ...
NVIDIA GB10 Grace Blackwell: il 'piccolo...
Le 4 migliori occasioni per potenziare i...
Squadron 42 (Star Citizen) sfida GTA 6? ...
Il robot AiMOGA di Omoda Jaecoo ora &egr...
Core i9-14900KF a 9,13 GHz con elio liqu...
Stellantis fa retromarcia: sospeso il pr...
Irlanda, sui treni si fa silenzio: multe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v