|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
|
delucidazioni vpn a pagamento per neo assunzione in azienda
Ciao ragazzi sono da poco stato assunto in una azienda come IT e sto facendo esperienza su cose che conoscevo solo in via teorica quindi mi piacerebbe che qualcuno mi chiarissie la questione sulle vpn telecom..allora la mia unica esperienza sulle vpn ce l'ho avuta a casa mia dove ho un piccolo server debian che piloto tramite ssh o webmin,su questo server ho installato pptpd e tramite questa configurazione riesco ad accedere alla rete di casa mia come se fosse locale anche da fuori a patto di conoscere ip e credenziali di accesso(sottolineo che però riesco a vedere solo il server della mia rete e non tutta la rete,credo che per vedere tutta la rete ci voglia un ipsec o qualcosa del genere).In azienda credevo ci fosse la stessa situazione ma con il tutto gestito attraverso il firmware dei router, però in realtà oggi spulciando tra la documentazione che mi è stata lasciata vedo che abbiamo un contratto con telecom a parte per la vpn(che collega il mio uffico con una biglietteria che si trovo a 15km da qui e che ha bisogno di accedere ai server in ufficio sui quali sono installati dei programmi gestionali)quindi questo cosa vuol dire:
- che la telecom offre un servizio vpn che passa direttamente attraverso le sue centrali? - quale è il vantaggio nel fare una vpn cosi o come ce l'ho io a casa? - i router quindi non sono configurati in nessun modo per la gestione della vpn perchè fa tutto telecom? se mi date qualche dritta ve ne sarei immensamente grato!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Guarda io non so come funzioni la vpn della telecom però penso di poterti dire cosa non va nella tua vpn.
Il fatto che tu vedessi solo il tuo server non dipende dal tipo di vpn che hai fatto pptp, ipsec ecc, ma da dove la hai cretata. Anche io ho una vpn tra il mio notebook e la mia rete di casa. A differenza tua io non la ho creata su un server ma sul mio router che monta firmware ddwrt. Essendo il tunnel tra router e pc remoto, al termine di esso io verò il mio pc remoto come se fosse nella stessa rete di casa quindi vedo tutti i pc che sono in essa. Non so se mi sono spiegato. Secondo me quella di telecom è solo un servizio per evitare di doverla gesire tu o terzi, ma niente ti impedisce di creare una VPN aziendale con i tuoi mezzi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 508
|
Ok ma se basta settare due garametri su un router per quanto complicato possa essere che senso ha pagare la telecom per farlo fare a loro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
sinceramente non ne ho idea. Io la mia VPN l'ho creata in 2 minuti. E' una vpn pc-router, ma non credo ci voglia molto di più a farla router router (anche se in genere la si crea tra firewall e firewall!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3583
|
Quoto, più e prima ti liberi da telecom meglio è!
![]() Metterei anche due firewall seri o almeno router con ddwrt Inviato da Android |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.