Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2012, 22:24   #1
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
if e cin con invio,frecce,canc,esc,..ecc..

Ciao a tutti mi scuso per il titolo strano ma non sapevo bene che titolo mettere perchè è una cosa un po' complicata da spiegare..visto che non sono bravo a spiegarmi vi faccio un esempio che così riesco a farmi capire meglio..io per esempio scrivo un programma che chieda se si vuole continuare o no.. naturalmente dovrò dichiarare la variabile risposta ci metterò cin >>risposta e infine metterò if che praticamente se l'utente inserirà s il porgramma continuerà se invece inserirà n il programma si chiuderà..se invece io volessi far inserire all'utente le frecce direzionali (cioè freccia su,in basso,sinistra e destra) o invio,canc (questi tasti diversi) ecc..come lo dovrei formulare con cin e if? perchè nell'esempio precedente avrei messo if (risposta =='s') quindi se l'utente metteva s il programma sarebbe continuato ma il problema che volevo utilizzare (per altri tipi di programmi) i tasti che avevo elencato prima ma non so come fare per farli inserire dal cine e per poi eleborare un if..scusate se mi sono spiegato malissimo ma non sapevo bene come spiegarvi...se avete delle domande fatemele pure per magari chiarire meglio.. vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità..attendo una vostra risposta
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 00:55   #2
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Non so se esistono librerie che incapsulano il tutto per il sistema da te usato (su windows la conio.h può aiutare anche se non l'ho mai utilizzata per questo compito preciso quindi non ti assicuro nulla) ma una simile funzionalità è possibile solo appoggiandosi alle api di sistema.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 10:20   #3
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da [Kendall] Guarda i messaggi
Non so se esistono librerie che incapsulano il tutto per il sistema da te usato (su windows la conio.h può aiutare anche se non l'ho mai utilizzata per questo compito preciso quindi non ti assicuro nulla) ma una simile funzionalità è possibile solo appoggiandosi alle api di sistema.
mi sapresti indicare un link dove lo spiega?
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 12:20   #4
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Puoi usare cin.get, però considera che la funzione ritorna appena ha letto un carattere dallo stream d'input.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:23   #5
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Puoi usare cin.get, però considera che la funzione ritorna appena ha letto un carattere dallo stream d'input.
alternative?nessuno?
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:34   #6
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
mi sapresti indicare un link dove lo spiega?
Prova a leggere questo link, credo ci siano informazioni interessanti.

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.85).aspx

Il problema legato all'input tramite console è che la pressione di un tasto qualsiasi genera un evento di sistema. Tale evento viene processato, se previsto dall'applicazione del caso, ma qui si entra in una sfera della programmazione per nulla banale. Nel tuo caso particolare bisogna vedere come l'applicazione "prompt dei comandi" processa i vari segnali derivanti dalla pressione dei tasti.

Sinceramente però le applicazioni che ho realizzato nel tempo, e che richiedevano un intervento dall'utente, sono state per la maggior parte basate su interfaccia grafica dove il concetto di programmazione ad eventi è alla base di tutto e dove simili problemi sono gestiti in maniera ben più efficace dai vari framework. Pertanto sono entrato ben poco nel dettaglio dell'input tramite console di comando.

Ti ripeto però che l'intercettare eventi di sistema è una questione per nulla banale e che appunto richiede una certa pratica nel sistema operativo e nelle relative api. Forse nel link che ti ho passato potresti trovare qualcosa di interessante.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 13:47   #7
[Kendall]
Senior Member
 
L'Avatar di [Kendall]
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Vicenza
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
alternative?nessuno?
Il problema è che la console non rileva la pressione, per esempio, del tasto esc. Nel senso che non ti restituisce nulla a schermo e pertanto il buffer non si riempie.
Banalmente facendo un:

Codice:
#include <iostream>

using namespace std;

int main()
{
    char carattere;
    cin >> carattere;
    while (true) {
        if (carattere == 27) {
        cout << "Premuto esc!!";
        }
    }
}
Vedrai che anche se premi il tasto ESC non avrai alcun effetto. Il buffer non si riempie e premendo l'enter semplicemente non succederà nulla. Segno per l'appunto che la console non passa al buffer il tasto ESC.
[Kendall] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:15   #8
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
alternative?nessuno?
In maniera portabile, senza dover prendere return, no.

Sotto windows puoi usare conio, la funzione _getch. Sotto linux puoi fare così

Codice:
int getch( ) {
  struct termios oldt,
                 newt;
  int            ch;
  tcgetattr( STDIN_FILENO, &oldt );
  newt = oldt;
  newt.c_lflag &= ~( ICANON | ECHO );
  tcsetattr( STDIN_FILENO, TCSANOW, &newt );
  ch = getchar();
  tcsetattr( STDIN_FILENO, TCSANOW, &oldt );
  return ch;
}
p.s. ovviamente i metodi descritti non fanno parte del c++ standard

Ultima modifica di pabloski : 04-08-2012 alle 14:28.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:25   #9
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Dipende a te che cosa serve.

Se ti serve poter leggere ogni tasto premuto, quella è la strada più logica, semplice e standard.
no a me serve che il programma prenda questi tasti e a seconda del tasto if esegua un azione esempio:

cout<<"Dove vuoi andare?"
cin>>tasto;
if(tasto== tasto INVIO){

cout<<"Ok stai fermo"}
if(tasto==TASTO FRECCIA DESTRA){

cout<<"Vai a destra";
}
if(tasto== TASTO FRECCIA SINISTERA){

cout<<""vai a sinistra";}


ecc.

anche con i tasti canc ed esc...
scusate ancora se mi sto spiegando male

ah scusate non avevo ricaricato la pagina e quindi non ho letto comunque io lavoro su windows e non saprei come fare con conio,ora do un occhiata al link

Ultima modifica di neski : 04-08-2012 alle 14:30.
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 14:39   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Se è sotto windows è banale. Guarda qua http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.71).aspx

Semplicemente includi conio.h e usi la funzione _getch. Le uniche cose da tener presente sono:

1. non puoi leggere il carattere CTRL+C ( perchè viene usato per stoppare i programmi cli )
2. i tasti funzione restituiscono 0 alla prima lettura e bisogna leggere una seconda volta per ottenere il codice del tasto
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 20:23   #11
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Se è sotto windows è banale. Guarda qua http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=vs.71).aspx

Semplicemente includi conio.h e usi la funzione _getch. Le uniche cose da tener presente sono:

1. non puoi leggere il carattere CTRL+C ( perchè viene usato per stoppare i programmi cli )
2. i tasti funzione restituiscono 0 alla prima lettura e bisogna leggere una seconda volta per ottenere il codice del tasto
ma non so come risolvere con if
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 20:30   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
ma non so come risolvere con if
metti un ciclo while, dentro il _getch e subito dopo gli if che ti servono
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 20:39   #13
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
metti un ciclo while, dentro il _getch e subito dopo gli if che ti servono
un esempio?scusate ma non riesco a capire come fare
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 21:36   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
un esempio?scusate ma non riesco a capire come fare
nella pagina che ho linkato c'è proprio l'esempio di cui parlavo
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 21:58   #15
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12869
Se sei sotto Linux puoi provare le librerie ncurses.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 22:30   #16
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Se sei sotto Linux puoi provare le librerie ncurses.
sono sotto windows
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 22:42   #17
neski
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 29
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
nella pagina che ho linkato c'è proprio l'esempio di cui parlavo
a nel esempio non mettono un if per il tasto invio o frecce
neski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2012, 22:53   #18
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da neski Guarda i messaggi
a nel esempio non mettono un if per il tasto invio o frecce
Ovviamente l'esempio è per dare un'idea. Un esempio che riconosce i tasti direzionali è questo

Codice:
switch (_getch()) 
  {
  case 0:
  case 224:
    switch (_getch())
      {
      case 72: /* su */ break;
      case 75: /* sinistra */ break;
      case 77: /* destra */ break;
      case 80: /* giù */ break;
      }
    break;

  }
Pensa sia autoesplicativo. Comunque sia il primo _getch legge il codice del tasto premuto. I tasti funzione restituiscono o 0 o 224 e necessitano di una nuova lettura per ottenere il codice del tasto ( il secondo _getch ).

Ultima modifica di pabloski : 04-08-2012 alle 22:57.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v