|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Come impostare una VPN con fastweb fibra
Salve a tutti come da titolo vorrei riuscire a impostare una rete vpn per accedere in remoto ai file nel mio pc. Uso già alcuni servizi Cloud che però sono comunque limitati come quantitativo di spazio.
Avendo la fibra ottica ho il solito problema di non avere un ip pubblico (se non pago) .Ho però la possibilità di fare port forwarding nell'Hag fastweb tutta via penso di aver omesso qualche porta o di aver sbagliato qualche configurazione. Ho provato anche con dyndns.it senza risultato perciò ovviamente sbaglio qualcosa. Per ora ho provato a configurare la VPN con il sistema integrato in windows 7 creando anche un utente supplementare con le credenziali necessarie per accedere al pc perciò vi chiedo come configurarla correttamente. Magari parlandone insieme riesco a capire dove ho sbagliato. Grazie Mille
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
allora se hai ip privato hai voglia di aprire e forwardare porte, non ci accederai mai.
il fatto che tu abbia però la possibilità, se ho capito bene, di fare forward delle porte sul modem di fastweb vuol dire che probabilmente hai ip pubblico. il modo più semplice di verificarlo è andare su qualche sito di myip e simili, e vedere qual è il tuo ip. verifica prima questo poi si vede. io ho attivato una vpn sul mac con fastweb adsl e ip pubblico, non credo che la cosa sia tanto diversa su win
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Allora l'IP visualizzato é tipo 93.52.XXX.XXX (purtroppo al momento ho un problema con la linea quindi non ho internet, sono attaccato al vicino)
Nell'hai le porte forwardate sono tipo 4662 e successive ecc., diciamo le porte che vengono aperte di default quando si fa portforwarding automatico. In più ho aggiunto la porta 37125 se non ricordo male, che dovrebbe essere quella usata da dyndns (sarò più preciso quando mi rimettono in linea) Ah dimenticavo l'idea era quella di usare uno smartphone Android per accedere ai file Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
a naso è un ip pubblico.
il pc sul quale girerà il server vpn è collegato direttamente all'hag o c'è un router di mezzo? nel primo caso basta fare un forward delle porte sull'hag e aprire dette porte sul firewall di win, nel secondo caso devi forwardare le porte sull'hag, aprirle sul router e infine aprirle nel firewall. la configurazione delle porte dell'hag la fai dalla myfastpage o accedi direttamente al menu di configurazione del modem? appena ho tempo verifico quali sono le porte da aprire per un server vpn, quelle che hai aperto tu in particolare la 4662 sembrano quelle di default di emule, mentre dyndns è un discorso a parte. per android è facile, basta creare una nuova connessione vpn e utilizzare un file manager tipo astro oppure es.
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
|
la porta è la 1723
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Il server vpn è collegato direttamente all'hag senza altri router. Proverò a sbloccare la porta 1723 e vediamo:-)
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Ciao purtroppo fastweb mi ha lasciato senza internet per due mesi quindi ho dovuto aspettare che si risolvere la cosa senza poter provare nulla.
Al momento non ho ancora provato a fare nulla. L'IP esterno che mi viene assegnato è sempre lo stesso ma essendo fastweb concepita come una megalan dev'essere lo stesso per tutto il quartiere. O per lo meno per il condominio. Con il portforwarding automantico ho ottenuto solo di avere lo stesso ip assegnato alla medesima macchina.Dyndns non funziona nemmeno se ti compri la società se non usi un ip pubblico. Quello che non capisco é come fare a far dialogare un pc esterno in vpn oppure in alternativa come configurare un server ftp sul pc in lan (cosa forse migliore) Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Quote:
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Quote:
- La versione gratuita funziona fino a 150 collegamenti poi ti da un collegamento di max 3 minuti e siamo punto e daccapo. - E' un controllo remoto non una vpn o un ftp - La versione completa costa tipo 1600 euro ![]()
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Appunto perciò vpn o ftp ^^
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
La versione gratuita funziona fino a 150 collegamenti poi ti da un collegamento di max 3 minuti e siamo punto e daccapo.
Questo è quello che pensi tu, io per uso personale lo adopero da circa 3 anni.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Con TeamViewer puoi prelevare file dal PC Host alla stessa velocità di un Server FTP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Ma tu hai fatto l'account online?
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Ah ecco perché... Però così non ti memorizza i vari pc no?
Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Il mio PC di casa è memorizzato, gli ho inserito una PWD personale e lo settato per l'avvio in automatico.
Da fuori casa da qualsiasi PC posso controllare il PC di Casa e da questo prelevare i file che mi servono. P.S. Puoi anche usare TeamViewer Portable su PenDrive ed iscrivendoti su TeamViewer puoi accedere al tuo PC anche da WEB.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" Ultima modifica di Il Bruco : 07-02-2013 alle 22:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Sì vede che hanno cambiato le regole. Ok teamviewer è uno. Ma tornando alla vpn/ftp server? Sono curioso di sapere se è fattibile.
Cioè qualche tempo fa ho provato a configurare un server ftp,per il problema dell'ip ho fatto un tunneling ipv6 senza problemi solo che non so come impostare il resto. Ho provato filezilla server ma non saprei come farlo puntare usando l'ipv6. Uhmmm Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Anche se hai l'IP pubblico di FastWeb, da quello che ho provato, con HAG proprietario, non puoi realizzare una VPN ma solo un Server FTP.
Aprendo la porta 21, 22 e il relativo numero di porte comuni sulla tua MyFastPage verso l'IP che l'HAG ha asseganto al PC contenente il Server. Installare FileZilla Server e configurarlo per gli accessi Da remoto digiti ftp:\\tuo_IP ed entri nella pagina di Login del tuo Server FTP, dopodiché inserite le credenziali, potrai lavorarci.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 895
|
Ma con ipv6 o sempre con ipv4?
Nel caso di ipv4 l'indirizzo del server da impostare rimane quello locale? O devo mettere quello esterno ed è poi l'hag che a seconda della porta mette in comunicazione i due PC? Inviato dal mio MB860 con Tapatalk 2
__________________
Intel Core i7 2600k@4.8Ghz|Kuhler 620|Z68 Pro3 Gen3|8GB Corsair Vengeance @ 1866Mhz|2x120GB OCZ VERTEX 3 RAID 0 2x500GB WD Scorpio Black|Asus GTX 780 DirectCU II TOP|10| Corsair TX650W Asus ROG Strix |16GB DDR4|128GB SSD + 512 GB SSD|GTX 970m|Ubuntu 17.04 & W10 LG G6 |Concluso Positivamente con : 38 utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
IPv4
Devi aprire le porte verso l'IP che l'HAG assegna al Server, 192.168.1.X, se hai l'abbonamento, ultimo tipo, con IP Pubblico.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.