|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Problema con pc fisso che si pianta.
Ciao a tutti, ho un piccolo (ma forse grande problema) con il pc fisso dei miei.
è un vecchio fisso che cmq ha sempre funzionato bene, l'altro giorno l'ho acceso un momento e mi è comparsa la schermata nera in cui mi diceva che l'ultima volta era stato spento in maniera anomala e che quindi potevo scegliere se farlo partire in modalita provv normale ecc ecc...Niente di che ho pensato, capita...l'ho fatto partire in modalita normale ma non ha caricato, anzi è come entrato in loop e dopo pochi secondi appena dopo la schermata iniziale hp mi ritrovo sullo stesso menu di scelta. Chiaramente ho fatto tutti i tentativi riguardo le varie scelte ma niente...mi riporta sempre li. A quel punto l'ho aperto per controllare se tutto fosse a posto ed attaccato bene. Hd cd rom attaccati bene, la scheda madre sembra apposto...riprovo e per puro caso credo parte...entra a windows ma il tempo di sfiorare qualche cavo di dietro e il monitor sfarfalla fa pixel enormi e addio si è piantato pesantemente...resetto, faccio partire...e rieccomi nella schermata descritta all'inizio... Non credo sia l'hard disk, perche se era lui non partiva proprio...sto pensando sia l'attacco del monitor che fa qualche contatto...d'altronde è toccando il cavo video di dietro si è ribloccato...Solo che non so come risolvere, perchè non sono sicuro riguardi l'attacco del monitor, e poi in ogni caso è una vga integrata sulla scheda madre e quindi non vorrei dover cambiare tutto... Qualche consiglio a riguardo? sia per quanto riguarda altre possibilità di guasto o per provare a vedere realmente se il problema è l'attacco o è semplicemente partita la vga integrata. Concludo dicendo che ogni volta che lo apro e vedo se tutto è attaccato bene ci sono buone possibilita che questo parta ma che arrivi a mala pena a stare accesso 5 minuti. Quando entra in quella sorta di loop al boot ogni volta che gli do l'invio per farlo partire in modalita normale (provvisoria lo fa lo stesso eh) noto che lavora per qualche decimo sull'hd e poi nada è come se si riavviasse. Per questo anche qualche dubbio sull'hd mi è venuto, come se non trovasse qualcosa ma non ha senso perchè altrimenti non si sarebbe avviato neanche una volta no? Possibile che con dei problemi alla vga non riesca a caricare windows? Grazie a tutti per l'attenzione e per le eventuali risposte edit: dopo varie prove ho notato che ogni tanto il sistema operativo parte, una volta a windows si ha poca autonomia pero...smette di funzionare il mouse e la tastiera, le altre periferiche connesse è come se non ci fossero...ho pensato a un problema della mobo...e se fosse invece l'alimentatore?? help me plzzz Ultima modifica di daniele.arca : 23-07-2012 alle 16:20. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
In questa situazione con pc vecchio e sintomi incerti, conviene andare per esclusione, fai dei test all'hd e ram con un live cd come HirensCD, avviando il pc da lì. Se questi risultasesro a post allora, secondo me il problema sarebbe restringere a uno di questi tre: alimentatore, mobo e scheda video
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Pisa/Macomer
Messaggi: 1001
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.




















