|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...013_43087.html
In base a una recente indagine di Gartner, le vendite di Ultrabook e MacBook Air cresceranno sensibilmente nel corso del 2013 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Dall'articolo pare che i MacBook Air siano venuti fuori come variante degli Ultrabook, mentre sono questi ultimi ad essere usciti successivamente e come risposta ai MacBook Air, dopo che le vendite di questi prodotti sono andati oltre ogni previsione (all'inizio erano stati quasi derisi come prodotto).
Io anzi credo che sia stata Apple a spingere molto su Intel per architetture tali da permettere la creazione di questa nuova specie di portatili. Sony nel 2003 aveva provato a creare un prodotto del genere (Vaio X-qualcosa), ma non erano prestazionalmente appetibili per il mercato.
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Gli ultrabook secondo me devono ancora trovare il loro punto di equilibrio, io non sono ancora particolarmente contento delle soluzioni uscite finora (o in uscita), se non di quelle di fascia alta, di cui non sono contento per il prezzo! ![]() Gli Air mi danno l'impressione un prodotto più maturo, per chi è interessato al mondo MAC, anche se trovo la povertà di porte di comunicazione un limite in ogni caso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Le precentuali in Apple sono diverse per il semplice motivo che per molto tempo (e tutt'ora con l'11") rappresentano l'entry level. In ambito Windows gli ultrabook sono invece prodotti premium, che hanno appeal solo su chi effettivamente necessita di prodotti simili. Per tutti gli altri 1 Kg non fa differenza e si orientano sulla fascia mainstream con i notebook classici. Quote:
Il problema non erano solo le prestazioni, ma principalmente il costo (vedi sopra), e questo valeva anche per le prime generazioni di Air, tutt'altro che di successo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
non ha venduto molto perchè, essendo stato l'ultrabook pioniere aveva costi di produzione e sviluppo alti, costava 3000 euro... eppure era alto solo 21 mm con un monitor del 2003 spesso. Quote:
gli ULV sono stati pensati e progettati da Intel per TUTTI i produttori OEM, prova ne è che circolavano news su queste nuove CPU ben prima dell'uscita in commercio degli Air. Apple ha semplicemente PAGATO per averli un paio di mesi prima della commercializzazione ufficiale. Un po Come IBM o Crytec ricevono le CPU Xeon prima della commercializzazione ufficiale.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() Ultima modifica di AceGranger : 18-07-2012 alle 09:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
What? Ma se pochi giorni fa hanno detto che gli ultrabook sono stati un flop
![]() ![]() ![]() Ma questi si alzano la mattina per sparare cazzate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 14871
|
Intel avrà anche avuto il progetto, l'idea ci sarà anche stata in precedenza, ma senza il successo avuto dagli Air di seconda generazione, non avrebbero avuto tutta questa attenzione e così improvvisamente
![]() Apple ha pagato Intel? Si è semplicemente dimostrata lungimirante ![]()
__________________
MacStudio M1 Max iPhone 15 Pro Max 256GB iPad Pro M1 12,9" 5G 256GB Synology DS918+ 4x8TB WD RED LG OLED 65GX
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Quote:
Se mac con prodotto equivalente (+ meno che più) spendo 200€ in più, il problema non è il prezzo ma è altro ed è un prodotto più maturo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
Per Win hai tutta la scelta che vuoi a tutti i prezzi, quindi è visto come "oggettivamente" caro. Se poi aggiungi che i prodotti Apple sono visti come status symbol hai trovato perchè quelli vendono a quelle cifre e gli altri sono considerati cari.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
a quel punto, a che pro comprare un ultrabook? per non avere la possibilità di farci girare macos? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Io intanto un samsung serie 5 me lo sono preso, ma giusto perchè ormai si trovano sui 600 euro/700 euro. Secondo me, anche se sono prodotti comodissimi, 1000 e passa euro rappresentano un prezzo troppo elevato per garantire grossi volumi di vendita.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
beh... per quello che sta diventando OSX...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8657
|
Ormai ste notizie sugli ultrabook sembrano spam, non se ne puo' piu.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
![]() Io a parità di prezzo prenderei un sistema windows, non un sistema con OSX. Il problema è che non basta prendere un normale PC, snellirlo e farne un ultrabook. Ed è questo l'errore che molti produttori fanno. Un ultrabook non deve far sentire all'utente medio la mancanza di un pc normale, per un uso di base, ovviamente, mentre su alcuni ultrabook si ha semplicemente la sensazione di un pc castrato più fine. Ma già un Win7 su un processore ULV fatica a volte, e se un SSD salva la situazione, il problema si ripresenta se da quelli entry level cominci a levare pure l'SSD... Poi condivido il discorso sul prezzo. Gli Air si piazzano piuttosto in basso come prezzo tra i prodotti MAC, e quindi per un utente MAC risultano più appetibili. Per un utente PC spesso danno l'impressione di un pc poco potente ma più costoso. Ultima modifica di calabar : 18-07-2012 alle 11:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
l'unico problema è che se lo metti sotto sforzo si surriscalda in maniera incredibile essendo l'unica bocchetta di ariazione localizzata nella porta usb di sinistra ( ebbene si ), è scioccante vedere l'usb che sputa fiamme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Mio zio ha ancora un Ultrabook TOSHIBA del 2000 o giù di lì Come OS ha Windows 2000.... ![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
Quote:
In effetti diventa particolarmente rovente la zona, però è difficile da coprire, quindi posso tranquillamente usare la custodia impottita come piano di appoggio per isolarmi dal calore quando lo uso in treno sulle gambe.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
|
Quote:
Chiaramente se vai sul "pesante" la differenza c'è eccome, ma per navigare, uso office, visione di video in alta definizione, multitasking non troppo spinto ecc non ci sono problemi... a patto che ci sia l'ssd.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
Quote:
![]() Mi riferivo al fatto che tra MBA e UX31A asus ci sono 200€ di differenza (+ caro MBA) e caratteristiche migliori sull'asus. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Città: Firenze
Messaggi: 9
|
I prezzi e la debolezza grafica sono il problema
Gli ultrabook costano ancora troppo per quello che permettono di fare, hanno dei processori dual core e non dispongono di un chip grafico serio, con il prezzo di un ultrabook di fascia medio-alta (1000-1200 euro) si trovano portatili da 13-15 pollici molto più potenti ed evidentemente è ancora troppo per molti utenti. Poi chiaramente c'è chi come me è affezionato a portatili più grandi e quindi degli ultrabook proprio se ne frega
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:03.