Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-07-2012, 18:50   #1
daelril
Member
 
L'Avatar di daelril
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 71
Migliorare un hard disk esterno

Ho un Western Digital Elements da 1.5 tb (questo http://wdc.com/en/products/products.aspx?id=260). Grazie a HD Tune ho scoperto che in idle raggiunge i 53°. Ora, non è oltre la soglia di allarme, ma è comunque una temperatura molto più alta degli altri hard disk interno che ho, che non superano i 45°. E poi sono fissato con la temperatura degli apparecchi tecnologici, ora che so che temperatura raggiunge non mi darò pace finchè non l'avrò abbassata drasticamente. Siccome è un hdd che uso principalmente come unità di stoccaggio file, non vorrei che un giorno o l'altro dovesse smettere di funzionare.
Anche perchè, lo ammetto, non ne ho particolarmente cura. È infilato dietro il gruppo di continuità, in uno spazio ristrettissimo pieno di polvere, quindi già soffre. Poi è costantemente attivo, perchè non ha un pulsante di accensione, e l'alimentatore mi succhia energia anche quando non lo uso.
Vorrei qualche consiglio per migliorare la situazione di questo povero hard disk. Coinsiderate però che non ho modo di spostarlo, lo spazio sulla scrivania è finito. Però se ci fosse un modo per evitare che stia acceso 24 ore su 24 sarebbe già un miglioramento. C'è la possibilità di aggiungere un pulsante di accensione? Oppure consigliatemi voi qualche soluzione.
Grazie a tutti.
__________________
OS: Windows 7 Ultimate (64x)
Processore: AMD Phenom II X4
Scheda madre: Asus M4A785td v-evo
RAM: TEAM GROUP ELITE DDR3 8GB
Scheda Video: SAPPHIRE Radeon HD5770 1GB
daelril è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 21:23   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18707
Potresti risolvere in vari modi il problema :

1) Aggiungi una ventola che butta aria verso il disco fisso , la ventola la fissi direttamente sopra al disco fisso , e per alimentarla utilizzi un trasformatore ugale a quello del disco fisso . Se sei un po esperto in elettronica potresti anche utilizzare il trasformatore del disco fisso per alimentare sia la ventola che il disco .
2) Acquisti una multipresa con interruttore , quindi utilizzi l' interruttore della multipresa per accendere e spegnere il disco fisso . Ovviamente devi spegnere il disco fisso solo dopo aver fatto la "disconnessione sicura dell' hardware" o avere prima spento il pc .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v