Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-07-2012, 20:45   #1
patatonzoromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 1
[ASSEMBLER] Fase di fetch ed esecuzione di alcune istruzioni

Buonasera a tutti, vi scrivo per sapere una piccola cosa.
Sto dando la parte teorica del mio esame di programmazione e (data anche la mia età e il mio orientamento superiore) fatico a capire alcuni esercizi. Oddio, riesco a risolverlo praticamente tutto ma un punto mi blocca.

"Disegnare la struttura di una semplice CPU e indicare le operazioni elementari necessarie a svolgere una istruzione assembler che esegua una operazione di caricamento nell’accumulatore di un dato definito in modo immediato:

MOV A, !=22."

La prima parte della domanda l'ho studiata sul libro di testo ma la seconda parte proprio non la trovo, ho cercato e ricercato ma tutti i siti non mi hanno soddisfatto.
Nella prova (che tra l'altro ho sostenuto già due volte) si chiedono le istruzioni di fetch e di execute di quel comando. Panico.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo ragazzi!
Matteo
patatonzoromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:11   #2
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da patatonzoromano Guarda i messaggi
Buonasera a tutti, vi scrivo per sapere una piccola cosa.
Sto dando la parte teorica del mio esame di programmazione e (data anche la mia età e il mio orientamento superiore) fatico a capire alcuni esercizi. Oddio, riesco a risolverlo praticamente tutto ma un punto mi blocca.

"Disegnare la struttura di una semplice CPU e indicare le operazioni elementari necessarie a svolgere una istruzione assembler che esegua una operazione di caricamento nell’accumulatore di un dato definito in modo immediato:

MOV A, !=22."

La prima parte della domanda l'ho studiata sul libro di testo ma la seconda parte proprio non la trovo, ho cercato e ricercato ma tutti i siti non mi hanno soddisfatto.
Nella prova (che tra l'altro ho sostenuto già due volte) si chiedono le istruzioni di fetch e di execute di quel comando. Panico.
Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi?
Grazie in anticipo ragazzi!
Matteo
Credo che la seconda parte della domanda faccia riferimento alle varie parti in cui è scomposta l'esecuzione di una istruzione (che poi compongono la pipeline di un processore, vedi Wiki)

Le fasi classiche sono
  1. Fetch: reperire l'istruzione
  2. Decode: capire cosa comporta eseguire l'istruzione
  3. Execute: eseguire l'istruzione
  4. Write Back: Scrittura del risultato nel registro destinazione

Nel caso della tua istruzione:
  1. Nella fase di Fetch viene utilizzato il Program Counter (PC) come indirizzo per accedere alla RAM e prelevare l'istruzione
  2. Nella fase di Decode la CPU capisce che deve caricare un valore in un determinato registro
  3. Nella fase di Execute viene prelevato dal codice dell'istruzione il valore immadiato da caricare nell'accumulatore
  4. Nella fase di Write Back il suddettovalore viene scritto nel registro

Questa è una descrizione grossolana delle fasi di esecuzione di una istruzione.
Tieni conto che tutto dipende da come sono state definite le fasi e quante sono, dovresti vedere cosa ha detto il professore durante le lezioni e cosa dice il libro di testo.
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2012, 15:35   #3
Z80Fan
Senior Member
 
L'Avatar di Z80Fan
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da patatonzoromano Guarda i messaggi
"Disegnare la struttura di una semplice CPU e indicare le operazioni elementari necessarie a svolgere una istruzione assembler che esegua una operazione di caricamento nell’accumulatore di un dato definito in modo immediato:

MOV A, !=22."
Ciao,
le operazioni elementari di cui parla lui sono le istruzioni del microcodice del processore; dovrebbe essere spiegato nel tuo libro perchè è una cosa importante.

Dovrai quindi disegnare il tuo semplice processore, e indicare quali linee di comando (che escono dall'unità di controllo e vanno ai moduli della CPU, come ALU, registri etc.) vengono attivate e in quale sequenza per eseguire le tre fasi principali di esecuzione fetch, decode, execute, come ha scritto FedNat (tipicamente, quella che lui ha indicato come Write Back viene inclusa come parte della fase di execute).

Secondo me dovresti partire da quella istruzione scritta, e pensare: "cosa fa questa istruzione?" -> "preleva il valore 22 dalla memoria e lo mette nel registro A"; "come fa a prelevare il valore 22?" -> "mette l'indirizzo xxx nel bus yyy..." etc. Continuando con le domande e abbassandoti di livello arriverai a un punto dove avrai descritto esattamente cosa ogni elemento della tua CPU deve fare, e quelle saranno le operazioni elementari.

Non penso che ti venga richiesta la progettazione di una pipeline quindi non preoccuparti di quella.
Sei sicuro che nel tuo libro non ci sia un esercizio svolto simile?

Mi sembra un po' strano come esercizio in un corso di programmazione, penserei a uno di Architetture (che ho fatto di recente anche io).
__________________
| Il mio "OS" (thread su HWU) | |
Z80Fan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v