Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2012, 08:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/ouya-kick...lay_42983.html

Ouya intende creare la console che i tre principali interpreti del settore non hanno il coraggio di fare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:03   #2
Custode
Senior Member
 
L'Avatar di Custode
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12566
Dunque, vediamo un pò:
prendiamo l'hardware e l'OS di un comune tablet, aggiungiamo un joypad ed eliminiamo la caratteristica fondamentale dei tablet, la mobilità.
C'è qualcosa di strano e perverso in tutto ciò °___°'

Custode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:18   #3
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Ho letto di recente vari sviluppatori indie lamentarsi che su Android non si fanno abbastanza soldi, e che per quel motivo se ne vanno tutti su iOS.

Anche con questo coso a giro, siamo sicuri che cambierà la tendenza?
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:43   #4
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Imho per me un tablet "non poratile" potrebbe essere una manna, a patto che ne facciano una piattaforma open, capace per esempio di far girare raba homebrew come emulatori, fare da mediacenter ecc... roba che tra l'altro credo che per android già esista.

Insomma potrebbe essere lo scatolotto definitivo da mettere sotto la tv.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 09:53   #5
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Custode Guarda i messaggi
Dunque, vediamo un pò:
prendiamo l'hardware e l'OS di un comune tablet, aggiungiamo un joypad ed eliminiamo la caratteristica fondamentale dei tablet, la mobilità.
C'è qualcosa di strano e perverso in tutto ciò °___°'
secondo me il target è diverso, IMHO puntano ad uno step successivo dei quei cosi che rendono una tv normale una internet tv


ed essendo tegra3 avrà anche wifi e bluetooth, quindi si potranno utilizzare quelle tastiere BT con trackpad integrato
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 10:33   #6
Ventresca
Senior Member
 
L'Avatar di Ventresca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 8319
per me dipende tutto dagli emulatori: se mi danno una console capace di emulare perfettamente psx, n64, snes, mame e perché no anche il dreamcast (anche se non esiste ancora un emulatore dreamcast per android, mentre per le console citate prima si) io a 99€ potrei anche pensarci, oppure la si potrebbe usare per creare un mamecab...
__________________
Sordatino a.k.a. Quelo Ho venduto/scambiato con successo aPaso74, AK47, AleAme, Prezioso84, Ckone, Nemios, yoyo83, Rhadamanthis, pitusman, mickscores, Gadducci, zeropage, 29Leonardo, Falcao3, BlackCerberus, Holly86, sesshoumaru, Lukkkka, Jimmy41, vittorio130881, Trick*, techmania, glabro76, dottorcapone; Ho comprato con successo da musodatopo, mynol, ^Christof^;
Ventresca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 10:33   #7
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Ouya, ovvero Indrema 2.0..
ditemi voi come un aggeggio simile che non è riuscito a passare la fase di prototipo 10 anni fa possa riuscire oggi.. con la fregatura che oggi il capitale lo rischia il popolino invece dei capitalisti di ventura..
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 10:50   #8
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ouya, ovvero Indrema 2.0..
ditemi voi come un aggeggio simile che non è riuscito a passare la fase di prototipo 10 anni fa possa riuscire oggi.. con la fregatura che oggi il capitale lo rischia il popolino invece dei capitalisti di ventura..
Il mondo di 10 anni fa è completamente diverso dal mondo di oggi.
In ogni caso lo scatolotto ha già raggiunto i 2 milioni su Kickstarter, il 200% della somma che richiedevano, a sole 24 ore dalla partenza.

Come consolle imho è inutilissima, potrebbe essere un'interessante mediacenter se dimostrerà di avere una certa dose di "hackabilità" ed integrerà una porta ethernet.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 10:56   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7492
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
Come consolle imho è inutilissima, potrebbe essere un'interessante mediacenter se dimostrerà di avere una certa dose di "hackabilità" ed integrerà una porta ethernet.
Come "hackabilità" ci siamo, cito dal sito ufficiale:

Quote:
Hackers welcome.

Have at it: It's easy to root (and rooting won't void your warranty). Everything opens with standard screws. Hardware hackers can create their own peripherals, and connect via USB or Bluetooth. You want our hardware design? Let us know. We might just give it to you. Surprise us!
mente purtroppo niente porta ethernet, in compenso ci sara il wifi, ecco le caratteristiche tecniche prese sempre dal sito:

Quote:
Tegra3 quad-core processor
1GB RAM
8GB of internal flash storage
HDMI connection to the TV, with support for up to 1080p HD
WiFi 802.11 b/g/n
Bluetooth LE 4.0
USB 2.0 (one)
Wireless controller with standard controls (two analog sticks, d-pad, eight action buttons, a system button), a touchpad
Android 4.0
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 11:51   #10
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
mente purtroppo niente porta ethernet, in compenso ci sara il wifi, ecco le caratteristiche tecniche prese sempre dal sito:
Va considerato che hanno già un esubero di moneta garantito ed hanno chiesto ai backers cosa volessero rispetto alle caratteristiche base da implementare. Non pochi richiedono una porta ethernet, quindi non è detto che non sarà presente.
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 13:12   #11
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
si e' fatto due milioni e puo' vivere di rendita oppure fallire.

Spesso su queste pagine ho letto di consolle indipendenti.

Ma a parte qualche clone cinese che ha avuto vita di un natale tutti questi progetti cadono nel nulla.

Perche' alla fine queste consolle sono acquistate da taccagni, tirchi, avari, mentecatti, hacker, fessi, piratucoli ecc.

sia che il prezzo sia 100 euro che 1000 alla fine non spendono altri soldi.

dopo avere giocato due pomeriggi, la abbandonano perche' non ci sono giochi validi e non finanziando un mercato
la cosa finisce li.

Lui puo' anche dire che i giochi costano cari. Ma quando deve pagare degli impiegati veri con vere famiglie (non il ragazzino genio ricco di famiglia che fa l'hacker o lo smanettone su una sedia d'oro) con un mutuo da pagare: si rendera' conto che il costo di una 50 in impiegati all'anno sono 5 milioni all'anno ed i costi di produzione ammonteranno a 200 euro, che significa che per ogni milione di consolle deve anticipare 100milioni e 50milioni di stipendi ed altri 20 di spese

e se il milione di acquirenti non spende in media 150 euro all'anno va fallito
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2012, 17:32   #12
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
Lui puo' anche dire che i giochi costano cari. Ma quando deve pagare degli impiegati veri con vere famiglie (non il ragazzino genio ricco di famiglia che fa l'hacker o lo smanettone su una sedia d'oro) con un mutuo da pagare: si rendera' conto che il costo di una 50 in impiegati all'anno sono 5 milioni all'anno ed i costi di produzione ammonteranno a 200 euro, che significa che per ogni milione di consolle deve anticipare 100milioni e 50milioni di stipendi ed altri 20 di spese

e se il milione di acquirenti non spende in media 150 euro all'anno va fallito
Questo ai tempi della CBS colecovision, oggi 50 dipendenti asiatici / cinesi / brasiliani ti costano all'anno come una mercedes.
E questi affari https://www.miniand.com/ ci sono di tutte le marche in giro da un annetto e costano tutti meno di 100$.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2012, 09:35   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Fantastica notizia, anche se da pc gamer la mia preoccupazione aumenta esponenzialmente...

Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Ho letto di recente vari sviluppatori indie lamentarsi che su Android non si fanno abbastanza soldi, e che per quel motivo se ne vanno tutti su iOS.

Anche con questo coso a giro, siamo sicuri che cambierà la tendenza?
Su Android si lamentano perche' per installare gratis giochi e app a pagamento e' facilissimo, su iOS bisogna per forza fare il jailbreak e non tutti sono disposti a farlo.

Basta utilizzare la stessa idea dei giochi legati ad un account stile Steam ed e' fatta, anche se verra' comunque trovato il modo di aggirare pure questa cosa, non penso sara' una cosa facile da fare.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1