Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2012, 18:18   #1
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
[C#/.NET]Quando inserirlo nel curriculum?

Quali sono le conoscenze/esperienza minimi per cui abbia senso mettere C#/.NET in un curriculum?

Saper fare il classico "Hello world" su riga di comando direi che è poco ma non credo sia necessario conoscere tutta la piattaforma con esperienza decennale.

Voi come vi regolereste? Quali sono i moduli della piattaforma e del linguaggio minimi (e raccomandati), per non fare la figura di chi millanta conoscenze che non ha in fase di colloquio di lavoro?
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2012, 19:40   #2
Gaiden80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
Lavoro nel settore da 12 anni (direttore tecnico, faccio anche i colloqui quindi posso dirti cosa mi aspetto).
Nel mondo del lavoro si fanno principalmente 2 tipi di applicativi: web (asp.net ed il nuovo MVC) e client (non tanto in finestre ma soprattutto applicazioni per fare elaborazioni, i cosiddetti batch).
Il tutto legato ad almeno un DBMS da conoscere bene (SQL e stored procedures).
Dovresti riuscire ad arrivare al livello di poter saper fare applicazioni web per gestire un negozio, una videoteca, gli ordini di un albergo, cose cosi. Se riesci a fare queste cose nei tempi giusti allora te la caverai bene ad un colloquio.
Asp.net, ado, entity framework, linq, generics, saper gestire maschere web, un pò di javascript e di html/css.. queste cose me le aspetto come minimo.
Poi capacità di lavoro in autonomia (nessuno vuole un programmatore che ti dice "e qui che devo fare?", "qui meglio cosi o cosi?", "va bene cosi?"), un pò di progettazione di applicazione e db.
Più sai e più potrai fare un buon colloquio. Non fare mai l'errore di inventarti cose che non sai, se ti capita un colloquiatore come me sei rovinato
Gaiden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 08:03   #3
Kralizek
Senior Member
 
L'Avatar di Kralizek
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Stockholm (SE)
Messaggi: 1343
Quote:
Non fare mai l'errore di inventarti cose che non sai, se ti capita un colloquiatore come me sei rovinato
come ti capisco...

a me hanno fatto fare un colloquio tecnico per valutare un candidato, solo che ci sono andato troppo pesante con le domande ed il tipo é scappato

poi hanno dato l'incarico ad un altro ragazzo sulle cui capacitá é meglio che non mi soffermo.
Kralizek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 11:35   #4
Gaiden80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da Kralizek Guarda i messaggi
come ti capisco...

a me hanno fatto fare un colloquio tecnico per valutare un candidato, solo che ci sono andato troppo pesante con le domande ed il tipo é scappato

poi hanno dato l'incarico ad un altro ragazzo sulle cui capacitá é meglio che non mi soffermo.
Fare i colloqui non è un mestiere semplice come si crede. In pochi minuti devi valutare competenza e professionalità di una persona, capire quanto lui crede di valere in modo da capire quanti soldi potergli offrire senza che lui sia scontento ma anche senza che il tuo responsabile sia scontento.
E' importante anche capire la persona, magari un insicuro è bravo ma se fai un colloquio difficile scappa, un furbo cercherà di vendersi come genio quando non sa fare nulla e allora dovrai torchiarlo... ci vuole molta esperienza per sapere come gestire un colloquio
Gaiden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 20:12   #5
Killian
Senior Member
 
L'Avatar di Killian
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: centro Italia
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da Gaiden80 Guarda i messaggi
Lavoro nel settore da 12 anni (direttore tecnico, faccio anche i colloqui quindi posso dirti cosa mi aspetto).
Nel mondo del lavoro si fanno principalmente 2 tipi di applicativi: web (asp.net ed il nuovo MVC) e client (non tanto in finestre ma soprattutto applicazioni per fare elaborazioni, i cosiddetti batch).
Il tutto legato ad almeno un DBMS da conoscere bene (SQL e stored procedures).
Dovresti riuscire ad arrivare al livello di poter saper fare applicazioni web per gestire un negozio, una videoteca, gli ordini di un albergo, cose cosi. Se riesci a fare queste cose nei tempi giusti allora te la caverai bene ad un colloquio.
Asp.net, ado, entity framework, linq, generics, saper gestire maschere web, un pò di javascript e di html/css.. queste cose me le aspetto come minimo.
Poi capacità di lavoro in autonomia (nessuno vuole un programmatore che ti dice "e qui che devo fare?", "qui meglio cosi o cosi?", "va bene cosi?"), un pò di progettazione di applicazione e db.
Più sai e più potrai fare un buon colloquio. Non fare mai l'errore di inventarti cose che non sai, se ti capita un colloquiatore come me sei rovinato
Inventarmi competenze che non ho sicuramente non è il caso, un selezionatore non si fiderebbe più di me. Non mi farei ovviamente problemi a dire che sto studiando qualcosa (non solo in ambito IT) ma sono un principiante.

Come DBMS ho esperienza di qualche anno su Oracle, come sviluppatore, quindi da quel lato non mi presento come un principiante.
Killian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2012, 21:53   #6
Gaiden80
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 115
Esatto. A volte è più interessante una persona con voglia di migliorare di una che già sà. Oggi le aziende hanno poca voglia e risorse per formare il dipendente.

Una persona che studia in autonomia è una risorsa, significa che il giorno che non ha nulla da fare invece di giocare a solitario (alcuni miei ragazzi purtroppo sono cosi) si vede magari l'ultima tecnologia uscita.
Altrimenti il giorno che serve qualcosa di nuovo, un disgraziato (nel caso io visto che sono sempre aggiornato) dovrà perdere ore a spiegargli come fare le cose e sarà più lento e farà stressare il responsabile (nel caso io e quando torno a casa stresso la mia compagna )
Gaiden80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v