|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Scusate un attimo ma un ventilatore a piantana da 70watt fa piu aria di 1 di 55watt?
non state proprio a guardare quello della rowenta in generale voi cosa dite? piu watt corrispondono a maggiore velocita' quindi ventilazione?
VENTILATORE A PIANTANA INTELLIGENTE - BEPER ![]() Descrizione prodotto Caratteristiche: Struttura in abs 5 pale in abs Griglia di protezione in acciaio Telecomando Pannello di controllo 3 velocità di ventilazione 3 modalità di oscillazione Oscillazione 90° orizzontale Timer programmabile Altezza 140 cm Diametro pala 40 cm Diametro griglia 45 cm Potenza 55 Watt Alimentazione 220-240V - 50Hz ROWENTA VU5560 VENTILATORE PIANTANA 40CM 70W 4VEL+TURBO ![]() Ventilatore piantana 5 pale Potenza 70 watt 4 velocità Diametro 40 cm. Oscillazione orizzontale Inclinazione verticale Larg. 62 alt. 140 prof. 52.5 cm. non saprei proprio che cosa prendere.. qualcuno sa consigliarmi? certo che potrebbero degnarsi del timer telecomando quelli della rowenta... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
doppio scusate
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
non capisco proprio.. come mai solo 3 velocita'... quale cavolo fa piu aria??? mah!
VENTILATORE A PIANTANA GIREVOLE 140CM GRIGLIA 45CM CARATTERISTICHE TECNICHE - Potenza: 75 W - Diametro griglia: 45 cm - Diametro pala: 35 cm - Altezza: 140 cm - Alimentazione: 220-240v~50Hz Ventilatore a piantana con struttura in ABS e acciaio a 3 pale in ABS, griglia di protezione in acciaio e pannello di controllo con 3 velocità di ventilazione. Oscillazione orizzontale 90° e verticale 45°. 3 velocità ma 75 watt |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Il numero di velocità con la potenza non c'entra un tubo.
Se hai più numeri di velocità hai semplicemente più vie di mezzo per regolare la velocità; ma non è che va di più (o meglio non è detto). I vortice che si mettono nel soffitto hanno 3 velocità, e vanno a tipo elicottero. In quanto ai Watt non esiste una relazione diretta tra potenza e quantità di aria, ma più o meno ti puoi regolare. Il discorso è un po' complicato. EDIT: Nel senso che la quantià di aria non dipende solo dai Watt, come le ventole per PC dipende dal diametro, dal tipo di ventola, dalla forma delle pale... Ma comunque non sono esperto di ventilatori, dico solo che non è così semplice stabilire quanta aria faccia un ventilatore dalle specifiche.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ Ultima modifica di DooM1 : 28-06-2012 alle 12:55. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
|
Quote:
così a spanne ti posso dire di cercare quelli con le pale di diametro maggiore che in genere muovono più aria a parità di energia io uso un ventilatore a soffitto da 1.8m di diametro e muove tantissima aria girando molto ma molto piano
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1497
|
Quote:
genericamente con i ventilatori usano i CFM (piedi cubici al minuto), cerca quel dato e capirai quale ventilatore fa più aria.... riassumento, se condideri un rendimento simile tra i due ventilatori (+-10%?), quello con un wattaggio più elevato muoverà più aria.... per esempio, il rowenta muove 80m^3/min di aria.... bio Ultima modifica di bio82 : 28-06-2012 alle 14:06. |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
non diciamo castronerie....
i watt non ci azzeccano nulla con la massa d'aria spostata, i watt indicano solo ed esclusivamente la potenza assorbita dal motore. un motore da 50W può muovere 10m3/h cosi come 100m3/h; tutto dipende da che struttura ventilante ci monti sull'albero. Prendi un motore da 10kw/h attaccaci un disco piano e poi dimmi quanta aria muove... Anche a parità di struttura ventilante non è detto che il motore che assorbe di più muove più aria, dipende tutto dall'efficienza del motore; non credete a tutte le balle che vi raccontano nei centri commerciali. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Se due ventilatori hanno lo stesso sistema di ventilazione (es: 3 pale) e la stessa tipologia di motore, la quantità d'aria spostata è relazionabile linearmente con la potenza. Più potenza = pale più grosse. non necessariamente aumenta la velocità del motore.. comunque come si diceva ci sono troppe variabili; per ogni ventilatore che vuoi confrontare devi cercare il valore di CFM o la portata d'aria.. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Bau!
Messaggi: 1680
|
Flusso d’aria 80 m³/min
il rowenta sposta questo.. mah voi cosa comprereste come ventilatore in generale và ve lo chiedo perchè questi che vi ho postato sono quelli che vengono meno di 60 euro.... ANCHE SE IL ROWENTA LO DANNO A 99 DA MEDIAWORLD solo che lho trovato a 40 da un altra parte.. cosa faccio lo prendo o mi prendo un pacco? se non funziona quando mi arriva cosa devo fare? l'assisitenza di solito su queste cose qui funziona in sedi separate dal shop online oppure asta dico bene? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
difficile che un ventilatore si rompa... secondo me il massimo che ti può capitare è che sia rovinato nelle rifiniture, o usato anzichè nuovo.
sicuro non sia usato? cmq secondo me non c'è da farsi tanti problemi, non è come comprare un computer... imho un ventilatore vale l'altro ![]() secondo me già un ventilatore da 25W è giù più che sufficiente per stare meglio con il caldo |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
io cercherei di capire che uso ne devi fare, se tieni il ventilatore a 2/3mt di distanza cercati i ventilatori a colonna con le tangenziali se invece lo tieni a un metro o meno rimani sui modelli inseriti nel primo post.
Se non funziona appena arrivi a casa è un doa, quindi lo reinballi,torni al negozio e te lo fai sostituire. Ultima modifica di microcip : 28-06-2012 alle 17:14. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
|
Prendine uno qualunque: a meno che hai stanze immense stile reggia di versailles, non lo userai mai al massimo, quindi la potenza di picco non ti interessa più di tanto.
Dai watt non puoi capire la portata d'aria, dato che dipende da dimensione, forma, numero delle pale e rpm del motore con quel particolare carico. Rompere un ventilatore usandolo normalmente è parecchio difficile... non ci sono punti sottoposti a enormi forze e la cosa più complessa è il motore elettrico stesso, che è molto difficile che si rompa, se usato normalmente. |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
La cosa delicata in alcuni ventilatori sono gli interrutori, che in alcuni casi malfunzionano tipo si incastrano e non tornano su.
Qualche altro ventilatore l'ho visto con problemi meccanici al motore, risolti smontando tutto e rimontando pulito e lubrificato. Ma in quest'ultimo caso parlo di roba vecchia svariati anni. Ma in effetti la cosa più delicata è il sistema di oscillazione.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Con qualsiasi ventilatore io abbia avuto a che fare, mi è sempre mancata una velocità MINORE...anche quella minima è sempre troppo alta e rumorosa.
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Montevarchi (AR)
Messaggi: 2209
|
L'unica cosa sicura è che consuma di più
A parte la logica, non è una boutade: lo dico per esperienza personale! Ho due ventilatori, un Vortice con pale da circa Ø60 cm e un nonmiricordolamarca con pale da Ø45 cm circa. L'anno scorso ho guardato nelle etichette, e ricordo bene che il vortice ha un consumo maggiore, ma posso garantire che fa meno vento dell'altro, insomma che ha un'efficienza minore.
__________________
... mi guardo ancora nello specchio / e vi saluto, brava gente. (Ivano Fossati) Il mio coro - Polifonica San Lorenzo Ho fatto affari con molti, ho avuto problemi SOLO con madyson e Xavierz |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1497
|
scusa, ho progettato una ventola per il raffreddamento di un mezzo industriale che uscirà in commercio alla fine di quest'anno
secondo te in cosa se ne va la potenza assorbita dal motore? un piccola percentuale in perdite del motore, un percentuale rilevante in coppia per far girare le pale ad un certo numero di giri, una percentuale simile alla precedente MUOVE L'ARIA... considerando nulle le perdite del motore (non è vero, però semplifichiamo) e considerando un rendimento di una ventola assiale decente al 50%, metà della potenza assorbita va in coppia alla girante (C x rpm), metà va in aria spostata (Q x dP)... quindi, considerando un rendimento simile tra due ventilatori (verosimilmente ci può stare, non ci saranno scostamente rilevanti a meno di prendere un cinese al confronto con una ferrari dei ventilatori), quello con un assorbimento maggiore spingerà più aria... TL;DR la potenza assorbità è conseguenza della portata d'aria... @alegallo sei sicuro che il 60 cm muove meno aria? in realtà il 45 cm ha esattamente il 56% di area di pale rispetto al 60, per cui basta che il 60 spinga aria ad una velocità MEZZA rispetto al 45 per spingere comunque la stessa quantità di aria ![]() bio |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 171
|
Quote:
Ho anche un Vortice Ariante che invece ha le velocità giuste ma va bene solo in caso di caldo moderato, con l'afa ci vuole l'Orieme... Comunque è pur vero che ciò che influisce maggiormente è la forma delle pale ma se il numero di Watt non è adeguato, l'attrito ed il peso (specialmente se il diametro delle pale è grande) vanificano l'efficienza teorica della girante. |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
Quote:
![]() Non mettiamola su sti valori che si cade nel ridicolo Quote:
un ball bearing(aka cuscinetto a sfere) consuma 10 volte tanto di un Hydro Bearing a parità di rpm, non puoi generalizzare come ti pare e piace se non conosci le tecnologie implementate..un motore a 1000rpm consuma 10W e l'altro 2W ma entrambi hanno la stessa portata dato che hanno la medesima superficie ventilante(pale) e rotazione al minuto. Toh guarda in questo caso la potenza non è correlata con la portata d'aria..che strano. |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Bah avete ragione entrambi.
Però dire che la "potenza assorbità è conseguenza della portata d'aria" secondo me è tecnicamente scorretto, anche se nella realtà fosse riscontrabile in tutti i casi; che poi probabilmente non lo è, nella maggior parte forse, ma non in tutti. Spesso si danno le cose troppo per scontate, io non sono un esperto ma lo dico in generale perché penso che valga in tutti i campi, soprattutto quelli tecnico/commerciali.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Calma ragazzi bisogna semplicemente confrontare il flusso d'aria (solitamente in cfm), gli altri dati non consentono paragoni certi.
I watt indicano semplicemente il consumo e non è possibile stabilire solo in base a questo dato quale sia il ventilatore più "forte", perchè ci sono anche altre variabili in gioco. Ci stiamo perdendo in un bicchier d'acqua
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:19.























