Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2012, 17:27   #1
stevanovic73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
[C] Problema programma conta spazi, caratteri e cifre

Buongiorno a tutti...

Sto imparando da autodidatta il C dal manuale K&R e studiando gli array il testo mi presenta il seguente codice
Codice:
#include <stdio.h>
/* count digits, white space, others */
main()
{
  int c, i, nwhite, nother;
  int ndigit[10];

  nwhite = nother = 0;

  for (i = 0; i < 10; ++i)
       ndigit[i] = 0;
  while ((c = getchar()) != EOF)
       if (c >= '0' && c <= '9')
           ++ndigit[c-'0'];
       else if (c == ' ' || c == '\n' || c == '\t')
           ++nwhite;
       else
           ++nother;
  printf("digits =");
  for (i = 0; i < 10; ++i)
       printf(" %d", ndigit[i]);
  printf(", white space = %d, other = %d\n",nwhite, nother);
}
Qualsiasi input io dia al programma sul terminale appare il testo "digits =" e niente più.

Vi ringrazio anticipatamente per il vostro aiuto.
stevanovic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 09:16   #2
Filly95
Senior Member
 
L'Avatar di Filly95
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 449
Se non sbaglio non hai inizializzato bene le variabili nwhile e nother.
__________________
Intel i5 2500k | Arctic Cooling Freezer i30 | Asrock Z68 Extreme 3 Gen 3 | Lancool PC-K62 | Corsair TX750M | MSI nVidia GTX 560 Ti Twin Frozr II | Corsair Vengeance LP Black 1600MHz 2x4GB | Crucial M4 128GB | Western Digital Elements 1TB | Seagate 500GB | Cooler Master Spawn | Logitech G110
Concluso positivamente con: massimo3550!

Ultima modifica di Filly95 : 25-06-2012 alle 09:23.
Filly95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 14:29   #3
stevanovic73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da Filly95 Guarda i messaggi
Se non sbaglio non hai inizializzato bene le variabili nwhile e nother.
Ho provato anche ad inizializzarle una alla volta ma non cambia niente...
stevanovic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:13   #4
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Prova questo:

Codice:
#include <stdio.h>
/* count digits, white space, others */
main()
{
  int c, i, nwhite, nother;
  int ndigit[10];

  nwhite = nother = 0;

  for (i = 0; i < 10; i++)
       ndigit[i] = 0;
  while ((c = getchar()) != EOF)
       if (c >= '0' && c <= '9')
           ++ndigit[c-'0'];
       else if (c == ' ' || c == '\n' || c == '\t')
           ++nwhite;
       else
           ++nother;
  printf("digits =");
  for (i = 0; i < 10; i++)
       printf(" %d", ndigit[i]);
  printf(", white space = %d, other = %d\n",nwhite, nother);
}
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2012, 21:43   #5
stevanovic73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AllerITA Guarda i messaggi
Prova questo:

Codice:
#include <stdio.h>
/* count digits, white space, others */
main()
{
  int c, i, nwhite, nother;
  int ndigit[10];

  nwhite = nother = 0;

  for (i = 0; i < 10; i++)
       ndigit[i] = 0;
  while ((c = getchar()) != EOF)
       if (c >= '0' && c <= '9')
           ++ndigit[c-'0'];
       else if (c == ' ' || c == '\n' || c == '\t')
           ++nwhite;
       else
           ++nother;
  printf("digits =");
  for (i = 0; i < 10; i++)
       printf(" %d", ndigit[i]);
  printf(", white space = %d, other = %d\n",nwhite, nother);
}
Le differenze sono solo nel post-incremento di i giusto?

Ultima modifica di stevanovic73 : 25-06-2012 alle 21:46.
stevanovic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 09:53   #6
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
si perché l'incremento postfisso esegue l'operazione successivamente all'uscita dalla sequenza di istruzioni che sono coinvolte nella linea di codice, mentre l'incremento prefisso la esegue immediatamente prima di eseguire la riga di codice. Almeno se mi ricordo bene. Correggetemi se sbaglio.
Ecco la documentazione:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=VS.60).aspx

potrebbe però non essere questo, dovresti usare il debugger e provare a controllare lo stato delle variabili mettendo un breakpoint quando ti deve
stampare il vettore dei tasti numerici. Controllando come te lo ha popolato.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:05   #7
stevanovic73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AllerITA Guarda i messaggi
si perché l'incremento postfisso esegue l'operazione successivamente all'uscita dalla sequenza di istruzioni che sono coinvolte nella linea di codice, mentre l'incremento prefisso la esegue immediatamente prima di eseguire la riga di codice. Almeno se mi ricordo bene. Correggetemi se sbaglio.
Ecco la documentazione:

http://msdn.microsoft.com/en-us/libr...(v=VS.60).aspx

potrebbe però non essere questo, dovresti usare il debugger e provare a controllare lo stato delle variabili mettendo un breakpoint quando ti deve
stampare il vettore dei tasti numerici. Controllando come te lo ha popolato.
Ciò che hai detto sul preincremento e il postincremento è giusto, ma il codice non funziona lo stesso.

E' come se si interrompesse al primo printf. Per il debug sono un po' nuovo in materia e non lo so so usare bene, ma l'inizializzazione dell' array tramite il for avviene correttamente.
stevanovic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:17   #8
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Dipende da che ide usi, se e' Visual Studio 2010 Express o superiori, il breakpoint lo puoi inserire visivamente cliccando in fondo a sinistra della riga del codice, poi una volta che lo hai intercettato nell'eseguire il programma basta portare il cursore sulla variabile da analizzare per ottenere una preview o uno specchietto del contenuto della variabile nella finestra del controllo in basso chiamata Watch (o in italiano credo sia osserva).
Comunque se devi utilizzare il compilatore per esercitarti, è quasi fondamentale che impieghi un po di tempo a studiare il debugger e' vitale per capire se stai facendo degli errori per causa di dimenticanze.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 26-06-2012 alle 11:22.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 11:43   #9
AllerITA
Member
 
L'Avatar di AllerITA
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Savona
Messaggi: 194
Ho provato in Visual Studio con una piccola modifica a me funziona:

Codice:
 #include <stdio.h>

int  main()
{
	int c, i, nwhite, nother;
	int ndigit[10];

	nwhite = nother = 0;

	for (i = 0; i < 10; i++)
		ndigit[i] = 0;
	while (((c = getchar()) != EOF) && (c!='\n'))
	   if (c >= '0' && c <= '9')
		++ndigit[c-'0'];
	  else if (c == ' ' || c == '\n' || c == '\t')
                ++nwhite;
	  else
                ++nother;
	printf("digits =");
	for (i = 0; i < 10; i++)
               printf(" %d", ndigit[i]);
	printf(", white space = %d, other = %d\n",nwhite, nother);
	getchar();
        return 0;
}
non so se però così ti ho stravolto il programma.
__________________
AMD Phenom II X6 3Ghz, MB Gigabyte 790xta-ud4 F4A, 4Gb Ram ddr3, HD Segate Barracuda 1T, SV ASUS GTX 560 Ti DirectCu II ,Monitor Philips 1920x1080 led 2 ms, Xbox360 Slim, Tablet Asus Transformer Pad TF300T, Gameboy Advance, Ipod Touch 16Gb

Ultima modifica di AllerITA : 26-06-2012 alle 11:47.
AllerITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 17:34   #10
stevanovic73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da AllerITA Guarda i messaggi
Ho provato in Visual Studio con una piccola modifica a me funziona:

Codice:
 #include <stdio.h>

int  main()
{
	int c, i, nwhite, nother;
	int ndigit[10];

	nwhite = nother = 0;

	for (i = 0; i < 10; i++)
		ndigit[i] = 0;
	while (((c = getchar()) != EOF) && (c!='\n'))
	   if (c >= '0' && c <= '9')
		++ndigit[c-'0'];
	  else if (c == ' ' || c == '\n' || c == '\t')
                ++nwhite;
	  else
                ++nother;
	printf("digits =");
	for (i = 0; i < 10; i++)
               printf(" %d", ndigit[i]);
	printf(", white space = %d, other = %d\n",nwhite, nother);
	getchar();
        return 0;
}
non so se però così ti ho stravolto il programma.
Grazie mille per il tuo aiuto... Il C mi sta dando alla testa ormai xD

Ti ringrazio di nuovo, "C" si becca sul forum
stevanovic73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v