Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2012, 08:21   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] E-privacy 2012 trasloca a Milano

lunedì 14 maggio 2012



Spoiler:
Quote:
Nuova location ma il focus resta lo stesso. Analizzare il rapporto tra i diritti civili e digitali dei cittadini in relazione all'evolversi di tecnologia e società. Tornano anche i Big Brother Award



Roma - Un passo indietro e un passo a nord: e-privacy 2012 trasloca in Lombardia e decide di raccontare nelle giornate del 21 e 22 giugno gli strumenti e i principi alla base dei diritti degli individui nell'epoca digitale. Il tema scelto per questa edizione è: "Privacy + Trasparenza = Libertà". Il Progetto Winston Smith, che da sempre organizza la due giorni, ha lanciato il consueto appello a presentare i propri lavori per contribuire agli atti del convegno. E c'è la conferma: anche quest'anno ci sarà un Big Brother Award per chi più si è distinto (in peggio) nel corso dell'anno 2011 su questi temi.

La premessa del Progetto Winston Smith è la seguente: "Il tema precedente (dell'edizione 2011, ndr), riferito al Cloud ed alle comunità sociali, era centrato su due fenomeni singoli, epocali certo ma delimitati, e proponeva lo studio dei loro effetti. Ma se facessimo un passo indietro? Se sull'onda di fenomeni quali la trasparenza digitalmente imposta dei leaks telematici e la opacità dei muri digitali che si vanno costruendo, si discutesse non solo di novità tecnologiche o legali, ma di ricostruzione dei diritti civili?".

In altre parole, l'edizione 2012 del convegno tenterà di mettere in relazione le novità di questi anni che si incarnano in Wikileaks e Globaleaks, autentici vasi di Pandora capaci di garantire ai lettori l'informazione indiscriminata, e la crescente aggressiva convinzione che i dati di tutti - compresi i singoli individui - debbano finire nell'unico calderone di quel che è indicizzabile e indicizzato, a tutto vantaggio della capacità di taluni soggetti di calcolare, studiare, estrapolare informazioni utili a fini commerciali.Continua il comunicato di e-privacy: "Esigere di mantenere privato ciò che il privato Cittadino non vuole divulgare del suo essere (Privacy), ed esigere la più totale accessibilità dei dati e dei processi, sia delle pubbliche amministrazioni sia degli individui che scelgono liberamente di essere pubblici servitori di uno Stato fatto di Cittadini (Trasparenza). Questi sono gli ingredienti indispensabili per il rispetto dei diritti civili e della libertà nel mondo digitale".

Di pari passo con l'annuncio, come di consueto arriva anche la "chiamata alle armi: dal 7 al 28 maggio sarà possibile presentare una proposta per un paper da illustrare all'uditorio del convegno, sui temi che spaziano tra privacy, anonimato, diritti digitali, legislazioni nazionali e internazionali, tecnologie pro-privacy e sicurezza (forensics e antiforensics). Le modalità di presentazione dei lavori sono illustrate sul sito ufficiale del convegno.

Infine, a grande richiesta tornano ancora una volta i Big Brother Award, i premi in negativo per chi più si è distinto nel corso di 12 mesi in fatto di poca attenzione e poca dimestichezza con le faccende della privacy: la scorsa edizione ha visto primeggiare Facebook, che già si era distinta nel 2010, e sarà interessante scoprire se nel 2012 ci saranno nuove entrate o si proseguirà nel solco delle edizioni precedenti. Nello spirito del premio, anche le nomination sono frutto della votazione popolare: non resta che andare sul sito dei BBA per scegliere la nemesi della privacy, o selezionare il paladino che ogni anno si aggiudica la targa dell'Eroe della Privacy del premio Winston Smith.







Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 08:55   #2
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
Big Brother Award, vince solo Julian Assange su punto informatico

E-privacy 2012 è alle porte su punto informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v