|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
configurazione rete domestica
Dopo anni di glorioso servizio il mio netgear dg834gt mi ha abbandonato.
In realtà la parte router funziona ancora bene, mentre la parte modem è morta. Al momento sono con un piccolo sostituto, un vecchio d-link dsl-302t. Ora vorrei sistemare definitivamente la rete domestica. 1° domanda, il modem che sto attualmente usando è troppo datato e può dare qualche problema se attaccato al router? o un modem vale l'altro? 2. dato che il modem ce l'ho già e comunque con pochi euro si recupera, meglio una soluzione modem + router separati o una con modem+router integrato di fabbrica? 3. dal locale pc dove c'è il router partono due cavi dati, uno va in cucina ed uno in sala. In sala andrebbe splittato per attaccare 3 dispositivi (un mediacente, un tv ed una xbox 360 per il gioco online) devo mettere uno Switch di Rete giusto? 4. il router deve essere wifi con una buona portata magari per streaming hd nelle stanze limitrofe che non sono cablate. richieste finite ![]() Ultima modifica di Saiyan : 25-06-2012 alle 17:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
up
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
per la tre ti sei risposto da solo per il resto esistono le discussioni ufficiali
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1497
|
se faccio queste domande generiche nelle discussioni ufficiali sicuramente mi diranno: "vai nella sezione generale, qui si parla di modelli specifici sei OT"
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:24.