Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-07-2012, 18:07   #1
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Ripristinare il MBR in Windows XP

Ciao a tutti, ho un piccolo problemino e non riesco a risolverlo.

Ogni volta che avvio il pc, mi compare il messaggio di errore

GRUB Loading Stage 1.5
GRUB Loading. Please wait...

Error 22


Ho provato ad avviare la Console di ripristino con un cd bootable di Windows XP. Dopo il caricamento, seleziono l'opzione R e quindi accedo alla Console.
Il sistema riporta un solo disco su cui è possibile intervenire:

1. D:/WINDOWS

Il problema è che questo non è quello principale ma solamente un disco dati.
Come posso ovviare a tale problema?

Dal BIOS ho visto che entrambi i dischi sono riconosciuti e quindi, in teoria, funzionanti.

Grazie in anticipo.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 08:50   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
è ovvio che non ci dici tutto.
ed è ovvio che non abbiamo la bacchetta magica o la palla di cristallo, ma dalle tue informazioni frammentarie ci cavo fuori già qualcosa:

hai una distro linux qualsiasi installata su un disco.

o AVEVI. l'errore 22 di GRUB esce quando
ripristini le partizioni di windows con il cd di windows senza sapere cos'è GRUB e da dove arriva,
o
quando butti via le partizioni di linux... senza poi ripristinare il master boot record per windows.

quindi.

qual'è la tua esatta situazione e dove vuoi arrivare. elenca dischi fissi, partizioni, precedenti al casino (quando funzionava tutto) e partizioni / dischi ODIERNI.

perchè le soluzioni sono 2:

se hai ancora LINUX, devi mantenere il GRUB (e quindi ripristinarlo correttamente). a ciò, ci sono MILIONI di guide in rete, ognuna diversa per ogni distribuzione che esiste. poi te hai ancora grub 1.5 (1) oramai vecchio balecchio, e quindi devi stare attento a non usare istruzioni per la versione 2 (1.98/1.99).

se hai buttato via linux.... ti basta ripristinare l'intero boot di windows, ma li DIPENDE da quale versione di windows si sta parlando.

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2012 alle 09:12.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 08:54   #3
toretti
Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 116
dalla console di ripristino digita i seguenti comandi:

fixboot
fixmbr
exit

e riavvia
toretti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 09:02   #4
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da toretti Guarda i messaggi
dalla console di ripristino digita i seguenti comandi:

fixboot
fixmbr
exit

e riavvia
veramente sarebbe il contrario.
prima si fa il fix del master boot record (fixmbr).
poi si danno gli altri 2 comandi, SE SERVONO.

fixboot sistema il settore di boot della partizione di windows. ma quella non dovrebbe essere stata toccata da linux.

bootcfg /rebuild non dovrebbe servire nemmeno lui (il boot.ini dovrebbe esserci già.).

il problema risiede semmai quando si smontano i dischi e si rimontano a caso, in posizioni diverse dalle originali.

exit oramai, non serve più a niente.


la faccenda del D:\windows... dipende dalla tua situazione attuale delle partizioni e dei dischi.

Ultima modifica di Khronos : 29-07-2012 alle 09:09.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2012, 20:26   #5
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Innanzitutto grazie mille per le risposte.

Per completare quanto detto, la mia configurazione è la seguente. Ho due dischi fissi. Il primo (C) è quello principale e contiene l'installazione di Windows XP. Il secondo (D) è un disco dati un pò vecchiotto che precedentemente ho utilizzato come principale e in cui vi era una distro Linux. Adesso lo utilizzo eclusivamente come disco di appoggio. La partizione Linux è stata eliminata molto tempo fa.

Il problema di cui sopra ha cominciato a manifestarsi ieri pomeriggio. Prima di allora tutto funzionava correttamente.

Ovviamente non sono molto esperto del settore, però mi chiedo quale possa essere la causa del problema. Disco(i) rotto(i)? Corruzione del grub loader (cosa che mi suona alquanto strana dato che non ero a conoscenza della esistenza del grub loader in Windows XP)?

Grazie, Lorenzo.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 16:35   #6
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19948
Quote:
Originariamente inviato da Lollo84 Guarda i messaggi
Innanzitutto grazie mille per le risposte.

Per completare quanto detto, la mia configurazione è la seguente. Ho due dischi fissi. Il primo (C) è quello principale e contiene l'installazione di Windows XP. Il secondo (D)
Non usare le lettere di unità come identificativo degli hard disk perché sono solo delle convenzioni per giunta incerte visto che possono cambiare a seconda del contesto in cui guardi gli HD. Per intenderci meglio, dall'interno di windows avviato la lettera c assegnata ad un partizione su un HD diventa D: o E: o letteracheserve: se fai il boot da un altro sistema operativo o dal cd di installazione. Non usare le lettere e farai meno confusione


Quote:
è un disco dati un pò vecchiotto che precedentemente ho utilizzato come principale e in cui vi era una distro Linux. Adesso lo utilizzo eclusivamente come disco di appoggio. La partizione Linux è stata eliminata molto tempo fa.

Il problema di cui sopra ha cominciato a manifestarsi ieri pomeriggio. Prima di allora tutto funzionava correttamente.
Evidentemente l'altroieri tu, qualcun altro o qualche cosa ha variato l'ordine di boot degli hard disk impostato nel setup del BIOS. Accedi al setup del BIOS (premere Canc, F2, F10 o qualche altro tasto all'accensione del PC, viene indicato nelle prime schermate) e metti come prima unità di boot quella che contiene XP. Quindi riavvia il Pc ed adesso dovrebbe partirti direttamente XP come prima.

Altra cosa che puoi fare è aprire il PC, scollegare momentaneamente il disco che contiene XP, fare il boot con il cd di instalalzione di Xp, raggiungere nuovamente la recovery console e digitare:

fixmbr

In questo modo il codice di grub nell'MBR del disco che conteneva linux viene cancellato e non dovresti più avere problemi del genere in futuro.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 17:13   #7
Lollo84
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 201
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non usare le lettere di unità come identificativo degli hard disk perché sono solo delle convenzioni per giunta incerte visto che possono cambiare a seconda del contesto in cui guardi gli HD. Per intenderci meglio, dall'interno di windows avviato la lettera c assegnata ad un partizione su un HD diventa D: o E: o letteracheserve: se fai il boot da un altro sistema operativo o dal cd di installazione. Non usare le lettere e farai meno confusione




Evidentemente l'altroieri tu, qualcun altro o qualche cosa ha variato l'ordine di boot degli hard disk impostato nel setup del BIOS. Accedi al setup del BIOS (premere Canc, F2, F10 o qualche altro tasto all'accensione del PC, viene indicato nelle prime schermate) e metti come prima unità di boot quella che contiene XP. Quindi riavvia il Pc ed adesso dovrebbe partirti direttamente XP come prima.

Altra cosa che puoi fare è aprire il PC, scollegare momentaneamente il disco che contiene XP, fare il boot con il cd di instalalzione di Xp, raggiungere nuovamente la recovery console e digitare:

fixmbr

In questo modo il codice di grub nell'MBR del disco che conteneva linux viene cancellato e non dovresti più avere problemi del genere in futuro.


Saluti.
Grazie mille per la risposta. Appena possibile proverò con la tua soluzione e ti farò sapere.

Sinceramente non ho modificato la sequenza di avvio degli HD. Mi sembra molto strano. Senza l'intervento umano, quale porebbero essere le cause di una modifica della sequenza di avvio degli HD?

Grazie ancora.
Lollo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2012, 21:02   #8
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
pila del bios scarica,
riavvio del sistema e riconoscimento da capo degli harddisk,
sbalzi di tensione vari che fanno avviare prima un disco al posto dell'altro,
configurazioni degli harddisk strane,
priorità degli harddisk casuale (come capita ora coi dischi SATA),
deterioramento degli harddisk o dei cavi.

tra le ultime possibilità, annovero:

Partizione di windows danneggiata (e quindi l'harddisk primario non parte... ma in quel caso comunque doveva arrivare li dentro, non scartare il disco arrivando al secondo).

danno software al MBR causato da virus.


nulla di drastico finchè i dati degli harddisk sono ancora accessibili via Live.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v