|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Alla ricerca di un nuovo (gaming) pc
Ciao a tutti,
sono da sempre un appassionato videogamer, anche se è da qualche annetto che ho perso il filo delle nuove uscite, sia in fatto di videogiochi, sia in fatto di hardware... Tuttavia, la voglia di fare qualche partita non è passata ed è per questo che ho pensato di rivolgermi a voi ![]() I dubbi sull'acquisto di un pc piuttosto che quello di una console mi attanagliano ancora, anche se la mia fede verso mouse e tastiera (oltre a quella per il miglior dettaglio grafico possibile... o quasi ![]() Premesso questo, che l'overclock non sarà una mia prerogativa e che, come monitor, vorrei utilizzare il Samsung SyncMaster 931c (risoluzione massima di 1280 per 1024 pixel), comprato anni fa e mai sfruttato abbastanza, vi chiederei qualche configurazione non troppo costosa, sistema operativo incluso, che, diciamo, non superi gli 800-850 euro. Grazie a chiunque voglia darmi una mano ![]() Ultima modifica di Titanius : 26-05-2012 alle 17:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Prato
Messaggi: 5273
|
Eccoti una soluzione
Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 93,70 Case Midi Thermaltake V4 Black ATX Nero € 45,50 Ventola Cooler Master Excalibur 120X120 € 13,50 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189 RAM DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL9D-4GBXL 1333MHz 4GB (2x2GB) CL9 9-9-9-24 1.5v € 26 Scheda Madre MSI Z77A-G43 Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 93,80 Hard Disk Interno Seagate Barracuda 7200.12 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 ST31000524AS € 75,80 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30 VGA XFX Ati Amd Radeon HD 7850 Core Edition Core 860MHz Memory GDDR5 4800MHz 2GB DVI HDMI MiniDP € 227,90 TOTALE IVA COMPRESA : 827,50 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Intanto grazie per la risposta
![]() Se poi posso disturbarti ancora un po', ti chiederei qualche delucidazione ![]() Relativamente al case, potrebbe andar bene anche il Midi Cooler Master Sileo 500 ATX Black? No, giusto perchè esteticamente me gusta de più ![]() Riguardo invece scheda madre e scheda video, avrei dei vantaggi notevoli rispetto a modelli meno costosi (tanto per citare una VGA, la 7700)? Infine, visto il monitor che avrei intenzione di usare, mi sapresti dire se una buona scheda grafica riuscirebbe comunque a fare la differenza rispetto, ad es., una console? Scusa le mille domande, ma ad oggi sono talmente disinformato da perdermi in tutte quelle diciture ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2601
|
Se non cambierai il monitor a breve una 7770 è perfetta
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
|
Quoto!
Questa è la mia proposta (se mantieni lo schermo): Alimentatore PC Cooler Master GX 450W ATX 80Plus € 53,10 Case Midi Cooler Master Sileo 500 ATX Black € 70,60 Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Socket Intel € 10,50 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,40 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 75,50 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 27,40 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 Scheda Madre Asrock P67 Pro3 rev.B3 Socket 1155 Intel P67 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 76,90 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 93,70 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 119,00 Totale: 793,50 € Ho cercato di stare all' interno degli 800€ altrimenti volendo si poteva prendere 8 giga di RAM, dissipatore leggermente migliore e ventola, ma anche così direi che può andare. Ci ho messo dentro un disco SSD, che, a mio avviso, rende l' uso del PC veramente fluido e scorrevole. Per rispondere alle tue domande: Con quel monitor andare oltre la HD 7770 non porterebbe a vantaggi significativi, a meno che tu non abbia intenzione di cambiarlo. Si, generalmente con una buona scheda grafica si riesce ad avere un' ottima grafica in game (la differenza rispetto alle console la si nota però con schede video di fascia alta e risoluzioni FullHD), c'è da dire infatti che quella delle console è sfruttata alla perfezione, mentre quella per i PC deve adattarsi a diversi utilizzi... ad esempio, la scheda grafica dell' Xbox 360 è paragonabile ad una Ati X1900 (una scheda ormai datata), tuttavia i giochi sono studiati per sfruttarla alla perfezione, e tu stesso saprai che prestazioni grafiche si riescono a raggiungere.
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Grazie anche a voi per le risposte!
Quindi, ricapitolando, col monitor che ho, potrebbe bastare anche una 7770, mentre, nel caso dovessi prenderne uno più performante, inizierei a notare la differenza nell'utilizzare una scheda video migliore. Per dire, se più avanti decidessi di sostituire il monitor, potrei ottenere miglioramente visibili montando un'ulteriore scheda grafica in Crossfire? O è sempre meglio un'unica scheda grafica qualitativamente migliore? Optando per la prima soluzione, però, immagino che dovrei pensare anche ad un alimentatore capace di supportare più potenza, giusto? Diciamo che ciò che mi preme è capire se una spesa del genere valga "la candela", nel senso se giochi come Call of Duty: Modern Warfare 3, Battlefield 3 et similia rendano effettivamente di più su un computer così configurato (monitor annesso), rispetto ad una consolle. Così non fosse, vi chiederei quali ulteriori accorgimenti sarebbero necessari (basterebbe cambiare il monitor?). Quote:
In altre parole, proponi pure ![]() Quote:
![]() Grazie ancora e scusate le mille domande, ma è più forte di me ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
Alimentatore XFX 550 Pro series ( ottimo alimentatore NON modulare, ma i cavi li nascondi nella parte laterale destra del case dove c`e` lo spazio apposito )
Case mid tower di qualita` ( tipo carbide 500R o qualcosa di meno costoso magari ) Scheda madre Z77 Pro3 Asrock ( non adattissima ad overclock ma hai detto che non lo intendi fare ) Intel i5 2400 ( va quanto un i5 2500 ma non puoi fare OC e spendi meno...30 euro che io sinceramente pero` spenderei per il 2500k ) 2x4GB CL 9 Corsair vengeance low profile ! HDD Caviar Black o SSD Crucial M4 ( dipende dalla necessita` di spazio o dalla volonta` di avere un pc veloce ma con poca capienza ) ATI Radeon 6850 ( Credo sia meglio di una 7770 e costa leggermente meno o uguale ) e per il tuo monitor va piu che bene ( se pensi di cambiare invece prendi una 6870 che in FULL HD regge meglio ) Masterizzatore DVD E Spero che il tutto rimanga negli 850 euro altrimenti ti ho fatto perdere tempo xD ![]() ![]() ![]() P.S. Windows se lo vuoi comprare fai pure... xD
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
|
Allora questa è la mia proposta definitiva:
Case Midi Cooler Master Sileo 500 ATX Black € 70,60 Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Socket Intel € 10,50 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,40 SSD Crucial RealSSD M4 64GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 95MB/s Sata3 CT064M4SSD2 € 75,50 Masterizzatore Interno LG GH24NS70 24x DVD/CD SATA Bulk nero € 16,40 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x4GB) CL9 € 46,00 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K € 189,00 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 93,70 VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 GHz Edition Core 1GHz Memory GDDR5 1GB DVI HDMI miniDP € 119,00 Alimentatore PC XFX ProSeries 550W Core Edition € 62,30 Scheda Madre AsRock Z77 Extreme4-M Soket 1155 DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 109,40 Totale: 853,8 € Secondo me ora è perfetta e in futuro c'è spazio anche per una seconda VGA. Con il monitor che hai ora dovresti riuscire a far girare tutti i giochi con tutto al massimo con una sola HD 7770, in futuro, se passerai al full HD, te ne prendi un' altra e andrai alla grande.
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
Se pensi di giocare a quella risoluzione io spenderei molto meno per il pc,una 6850 a quella risoluzione è sprecata,quelle sono configurazioni basate su una risoluzione di gioco a 1080p, almeno secondo me
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
Quote:
Se trovasse una 6770 a buon prezzo (60/70 euro massimo) magari usata ma tenuta bene sarebbe perfetto probabilmente! Altrimenti la 6850 attualmente e` la migliore PREZZO/prestazioni. Teniamo conto di quello, sara` pure sprecata a 1280x1024 ma meglio prenderne una sprecata a 120 che una utilizzata al massimo sempre a 120 euro!
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Sempre un grazie a tutti voi che mi state dando una mano in questa ardua scelta
![]() Dunque, dunque, mi sembra di capire che il mio monitor sia un po' l'ago della bilancia ![]() Quote:
Quote:
Se ci aggiungiamo poi le innumerevoli sigle che le differenziano (XFX, Sapphire, ecc. ecc.), posso dire di brancolare nel buio ![]() Stessa cosa dicasi per la scheda madre ![]() Diciamo che, visto il processore leggermente overcloccabile, tanto vale abbinarci una MB che ne supporti un minimo, no? Riguardo il case da me scelto, leggevo che non si presta propriamente ad usi del computer che prevedano surriscaldamento di alcune componenti... In sostanza, di aria ne circola poca ![]() Forse è meglio che anche per questo mi consigliate voi (magari restando su di una linea sobria, nera, senza troppi fronzoli ![]() Potrei, invece, eliminare l'hard disk, dato che per lo storage (esterno) sono già abbastanza fornito, così da risparmiare qualcosina. Insomma, ![]() ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Jan 2012
Città: Verona
Messaggi: 144
|
Allora, io credo che se si ha a disposizione tecnologia più moderna (HD7770) la cosa migliore sia puntare a quella, infatti consuma circa il 60% in meno in full load della HD6850! Quindi ha una resa superiore, visto che comunque sono migliori a volte l' una a volte l' altra. In tal modo in futuro, con magari un Crossfire, non si raggiungeranno consumi esorbitanti e basterà un' alimentatore con un minor Wattaggio.
Comunque Titanius, la scheda madre da overclock te l' ho messa nella mia ultima configurazione, ha anche due slot PCI-E così da fare il crossfire. Come case, a me piace ad esempio questo: Case Midi Cooler Master Centurion 5 II ATX Nero € 58,30 Ma devi essere tu a decidere quale ti piace di più, basta che controlli che sia un MidTower e che abbia comunque un aspetto robusto e di qualità. Comunque con il 2500k dovresti riuscire a fare buoni overclock senza overvoltare, quindi senza far aumentare le temperature significativamente. A patto di un dissipatore discreto. Come prestazioni velocistiche non c'è paragone tra un hard disk interno e uno esterno... sei sicuro di volerne fare a meno?
__________________
ASUS Z87-C ::: Intel Core i5-4570 ::: Enermax ETD-T60-VD ::: Sapphire Radeon HD6770 ::: DDR3 2x4Gb 1333MHz ::: Masterizzatore LG ::: Maxtor 250 Gb ::: SSD Kingston 64Gb ::: ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Se però tutto rimane invariato, l'hard disk può mantenere il suo posticino ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
Quote:
Mah..io sinceramente rimango dell`idea che se ci sono tecnologie nuove non vuol dire che il ''vecchio'' faccia schifo e non possa essere acquistato.. si la 7770 consuma 80w in full load contro i 130 della 6850 ma va a 128bit contro i 256 della 6850 e secondo me se vuole giocare gli conviene la 6850 ( siccome la trova allo stesso prezzo O ANCHE A MENO ) La 7770 e` la fascia bassa/media delle schede video mentre la 6850 e` la fascia medio/alta pero` della vecchia generazione. http://www.hwcompare.com/11925/radeo...adeon-hd-7770/ vedete voi da qui quale e` meglio. se uno si basa solo sui consumi confermo anche io che conviene la 7770! Se invece guardiamo anche il resto io rimango dell`idea che 6850 e` meglio OLTRETUTTO A PARITA` DI PREZZO o risparmiandoci qualcosa! 78% di memory bandwitch in piu! 55% migliore in risoluzioni full hd ( se cambiasse un monitor avrebbe ALLO STESSO PREZZO una scheda video migliore a 1080p ) e va l`8% in meno in texel rate Ditemi voi ![]()
__________________
concluso positivamente con:marcromo Ultima modifica di zancio : 27-05-2012 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
Comincerei con il risparmiare alla base, prediligendo amd ad Intel, con le ultime bulldozer trovi soluzioni multicore a prezzi contenuti, poi magari provare con le loro video integrate a vedere se tengono i giochi alla tua risoluzione, poi se non reggono o se vuoi cambiare monitor ci piazzi anche la vga
Stasera ti posto una configurazione..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
Comincerei con il risparmiare alla base, prediligendo amd ad Intel, con le ultime bulldozer trovi soluzioni multicore a prezzi contenuti, poi magari provare con le loro video integrate a vedere se tengono i giochi alla tua risoluzione, poi se non reggono o se vuoi cambiare monitor ci piazzi anche la vga
Stasera ti posto una configurazione..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 16
|
In attesa della configurazione di Bomber_Ste, ne posto una forse fin troppo esosa, sulla quale mi piacerebbe avere le vostre opinioni.
Cercando di fare un mix delle vostre proposte e di quelle che ho trovato in altre discussioni sempre in questo forum, questo è ciò che è uscito: Alimentatore PC XFX Pro Series 650W Bronze 80Plus Pro650W Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero Dissipatore CPU Arctic Cooling Alpine 11 PRO Rev2 Socket Intel SSD Crucial RealSSD M4 128GB 2.5" Lettura 415MB/s Scrittura 175MB/s Sata3 CT128M4SSD2 Masterizzatore Interno Sony Optiarc AD-5280S 24x DVD/CD Sata Bulk Nero RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed BX80623I52500K Scheda Madre ASRock Fatal1ty Z77 Professional Socket 1155 DDR3 SATA3 USB3 ATX VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 6850 Core 775MHz Memory GDDR5 4000MHz 1GB 2xDVI HDMI 2xDisplayPort Il tutto per circa 830 euro. La modifica più grande - se sensata o meno, lo chiedo a voi - sta nella scelta della scheda madre, in grado, se non ho capito male, di supportare sia schede radeon, sia schede nvidia. L'idea che sta alla base di questa configurazione è quella di sfruttare ora al massimo le prestazioni che posso ottenere dal mio monitor e in futuro (diciamo tra un annetto circa) di poter intervenire con delle migliorie (una scheda grafica nuova, unita ad un monitor in alta definizione) senza dover stravolgere il tutto. Se però secondo voi non ne valesse la pena, non esitiate a dirmelo ![]() P.S. Notavo come in molte discussioni venissero consigliati dei processori AMD... C'è convenienza nel preferirli a quelli Intel? Thanks a lot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
nah.. con 800/850 euro ci metti una ottima configurazione Intel che va di piu di AMD
Certo e` vero che comunque per giocare basterebbe un buon processore AMD e si risparmia abbastanza anche se pero` si paga un piccolo calo di prestazioni, nel senso che tra AMD e Intel la seconda e` piu potente ma anche piu cara. E probabilmente per giocare conviene risparmiare e puntare su AMD. Tutto dipende da cosa hai da fare col pc ![]() IO, personalmente preferisco intel ( i5 2500K e lo spingerei al massimo in OC con un buon dissi aftermarket ) Poi pero` i gusti sono gusti ![]()
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 896
|
La mia configurazione sarebbe questa, l'ho fatta non basandoti sugli 800 che hai dato come tetto massimo ma su una politica di risparmio generale,considera che su case e forse anche su scheda madre si puòlimare, unica cosa l'ho fatta un pò di fretta non ho verificato la compatibilità delle ram ma comunque i prezzi sono più o meno quelli.
con 300 euro in meno ti fai comunque un quadcore, è vero che non spinge come l'i5-2500k, ma per quello che devi fare va molto più che bene secondo me, io ti dico, i grossi miglioramenti li ho visti quando ho montato l'ssd, se hai un hd lento avrai sempre dei rallenamenti vari causati dal disco. Se poi le prestazioni della hd 6550 integrata non ti soddisfano ti puoi sempre comprare una scheda video discreta e hai comunque speso meno di 800 euro.... Descrizione Prezzo Totale Sconto QTY El. EK00019060 CPU AMD A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D Boxed AD3850WNGXBOX € 88,80 € 88,80 0,00% EK00019066 Scheda Madre Asrock A75M Socket FM1 AMD A75 Llano DDR3 SATA3 USB3 MicroATX € 53,40 € 53,40 0,00% EK00018629 .RAM DDR3 G.Skill Sniper F3-10666CL9D-8GBSR 1333MHz 8GB (2x4GB) CL9 Low Voltage 9-9-9-24 1.5V € 47,00 € 47,00 0,00% EK00018309 SSD OCZ Agility 3 120GB 2.5" Lettura 525MB/s Scrittura 475MB/s SATA3 AGT3-25SAT3-120G € 86,30 € 86,30 0,00% EK00015120 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Blue 500GB 3.5" 7200rpm 16MB SATA3 WD5000AAKX € 61,40 € 61,40 0,00% EK00003052 Alimentatore PC LC-Power LC6600 V2.2 Silent Giant Series 600W € 39,30 € 39,30 0,00% EK00018447 Case Tower Itek Voolcan Gaming ATX Nero € 47,00 € 47,00 0,00% EK00017239 Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit Service Pack 1 IT OEM DVD € 93,70 € 93,70 0,00% TOTALE IVA COMPRESA : 516,90 € TOTALE IVA ESCLUSA : 427,19 € |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1038
|
Quote:
Vorrei pero` sapere se deciderai di fare OC e/o di mettere 2 schede video altrimenti cambia tutto ! La z77 professional e` ottima ma cara ( una extreme4 ti permette OC e SLI/crossfire di schede video ad un prezzo inferiore ) La 6850 e` gia buona in full hd ( una 6870 sarebbe leggermente meglio ) se no passa ad una 7850/7870 e l`anno prossimo prendi schermo nuovo senza dover cambiare scheda video ( cosa un po inutile pero` e` utilizzare una scheda video del genere senza monitor in full hd quindi terrei la 6850 nella configurazione attuale ) Dipende poi cosa devi farci, se vuoi fare OC, se vuoi avere 2 schede video ( nvidia o Ati/amd e` la stessa cosa..tanto tutte le schede madri con 2 PCIexpress 16x supportano SLI e Crossifre ) Io ti vorrei far rivedere la configurazione che ti ho consigliato che secondo me e` ottima o quella di deus che e` simile alla mia ( tutto cambia anche in base ai gusti personali ) COMUNQUE CASE E ALIMENTATORE PRENDILI GROSSI E DI QUALITA` CHE QUELLI NON LI CAMBI FINCHE NON SI SFONDANO ! Io difatti la mia prossima configurazione la faro` con un HAF X o un Xigmatek elysium ( che sono immensi e non li cambiero` mai piu ! )
__________________
concluso positivamente con:marcromo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:14.