Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-06-2012, 16:21   #1
principiantissima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 8
Consiglio prima reflex: solo body e obiettivo a parte o tutto insieme?

Salve a tutti!
Sono in procinto di comprare la mia prima reflex. Ho tantissimi dubbi, anche perché non sono una grande esperta! La mia scelta era orientata verso una Nikon D5100: che ne pensate? C'è di meglio allo stesso prezzo?
Altra domanda: dal momento che vorrei comprare anche un obiettivo con uno zoom maggiore rispetto al 18-55mm, farei bene a comprare solo il corpo macchina e ad aggiungere a parte un obiettivo TAMRON Obiettivo AF 55-200 mm F/4-5,6 Di II LD MACRO + Filtro UV HTMC 52 mm. Com'è come obiettivo?
Scusate le troppe domande, ma la cifra da spendere è alta e non so proprio da dove partire!!

ps. Ho ripostato il topic qui, visto che nell'altra sezione me l'avevano chiuso!
principiantissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 16:30   #2
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
di solito cosa fotografi?
perchè l'utilizzo di un ottica come il 18-55 è diverso da quello di un 55-200

questo simulatore ti può far capire meglio i range di utilizzo
http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 17:09   #3
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da principiantissima Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Sono in procinto di comprare la mia prima reflex. Ho tantissimi dubbi, anche perché non sono una grande esperta! La mia scelta era orientata verso una Nikon D5100: che ne pensate? C'è di meglio allo stesso prezzo?
Altra domanda: dal momento che vorrei comprare anche un obiettivo con uno zoom maggiore rispetto al 18-55mm, farei bene a comprare solo il corpo macchina e ad aggiungere a parte un obiettivo TAMRON Obiettivo AF 55-200 mm F/4-5,6 Di II LD MACRO + Filtro UV HTMC 52 mm. Com'è come obiettivo?
Scusate le troppe domande, ma la cifra da spendere è alta e non so proprio da dove partire!!

ps. Ho ripostato il topic qui, visto che nell'altra sezione me l'avevano chiuso!
mmm...non hai le idee molto chiare sull'utilizzo che ne andresti a fare, vero??

ottiche nell'intorno del 18-55 sono lenti tutto fare, nel senso che riescono a coprire molti utilizzi, dai panorami ai ritratti, alle foto di interni ecc
(considera che la vista dell'occhio umano è paragonata proprio al 50mm, quindi ti permette di fotografare circa quello che tu riesci a vedere)

mentre le ottiche come il 55-200 è adatto ad utilizzi un po' più particolari, difficilmente riusciresti a fotografare interni o panorami, ma sono più portati per i macro, foto sportive o caccia fotografica

di queste puoi decidere di prendere quelle fornite coi KIT come appunto il 18-55 o il 55-200 che sono ottiche molto base, vanno bene per l'amor del cielo, ma non ci si può aspettare molto dal punto di vista della qualità e delle prestazioni, oppure puntare a qualcosa di un po' più elevato...

per poter dicedere bene, xò, come detto è meglio che sapere che tipo di foto ti piacerebbe fare
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:15   #4
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Primo consiglio: vai in un negozio dove è possibile impugnare diverse reflex con montati sopra obiettivi con focali differenti. Così almeno ti rendi conto dell'angolo di campo inquadrato in base alla lunghezza focale.
Secondo consiglio: la D5100 prendila con il 18-105
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:38   #5
principiantissima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 8
Diciamo che mi piacerebbe fotografare un po' di tutto, dalle persone ai paesaggi. Diciamo anche che non vorrei spendere oltre i 550 euro, essendo comunque una principiante.
Tra le varie persone a cui ho chiesto consigli (considerata la fascia di prezzo), qualcuno mi ha consigliato una canon eos 450d, qualcun altro la nikon d3100, qualcun altro ancora la d5100 (che finora, per quel po' che ho capito, mi sembra la migliore).
Mi interessava era avere anche un po' di zoom in più rispetto al 18-55, per questo avevo pensato di comprare una nikon solo corpo e poi un obiettivo Tamron; ma qualcuno nell'altra sezione mi ha detto che il tamron a cui avevo pensato non è buono...
principiantissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:42   #6
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
occhio, che lo zoom in più (che poi nelle reflex non è proprio giusto parlare di zoom) lo paghi sulle focali corte
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:49   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Solo una precisazione, la Canon 450D è quasi impossibile da trovare nuova, quindi dovresti buttarti sul mercato dell'usato.
Hai provato a vedere se in qualche negozio vicino a te, si trova qualcosa? Spendi qualcosa di meno ma intanto puoi cominciare a fotografare.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 18:59   #8
principiantissima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
occhio, che lo zoom in più (che poi nelle reflex non è proprio giusto parlare di zoom) lo paghi sulle focali corte
ehm...cosa sono le focali corte??
principiantissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:04   #9
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
Quote:
Originariamente inviato da principiantissima Guarda i messaggi
ehm...cosa sono le focali corte??
prima ti ho linkato un simulatore di focali, provalo con le varie lenti
se tu monti un 18-55 avrai uno zoom (per farla semplice) di circa un 3x a partire dal 18mm fino al 55
se tu monti un 55-200 parti dall'ingrandimento massimo della lente precedente e hai un 4x circa quando arrivi a 200, ma un 4x rispetto ai 55mm
quindi parti già da un ingrandimento e questo se vuoi fare foto da vicino o in spazi ristretti ti complica la vita

(ho cercato di metterla terra terra)
sarevok1978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 19:15   #10
principiantissima
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 8
ok, sei stato chiarissimo!
altra domanda: ma le differenze sostanziali tra una d3100 (di cui mi hanno detto esiste anche una seconda versione che fa anche video) e la d5100 quali sono?
principiantissima è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 20:34   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da principiantissima Guarda i messaggi
ok, sei stato chiarissimo!
altra domanda: ma le differenze sostanziali tra una d3100 (di cui mi hanno detto esiste anche una seconda versione che fa anche video) e la d5100 quali sono?
la d3100 fa i video...la d3000 invece no (ma è anche un modello ormai vecchio e fuori produzione da parecchio tempo)...la d5100 ha il sensore in comune con la d7000 quindi ha una migliore qualità di immagine, regge meglio il rumore, ha più funzioni, anche di fotoritocco. ha lo schermo flip, ha 16 megapixel anzichè 14 (pure se non cambia molto). ha maggiori ISO, ha più frame per secondo, dura un pochino di più la batteria. un po' di vantaggi ce l'ha.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 20:46   #12
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da principiantissima Guarda i messaggi
ok, sei stato chiarissimo!
altra domanda: ma le differenze sostanziali tra una d3100 (di cui mi hanno detto esiste anche una seconda versione che fa anche video) e la d5100 quali sono?
io avevo la d3100 e come reflex per iniziare mi sono trovato benissimo ( a parte il wb che non girava benissimo in auto in interni.. )

inoltre con il modo "guide" ti da consigli utili per imparare a fotografare..

potresti prendere in seria considerazione la d3200 che nonostante i 24mp si comporta comunque in maniera accettabile e rispetto alla d3100 non fa brutti scherzi.. soprattutto ad iso altini..

io sono appena passato alla d7000 e sono stra felice!!
secondo me la d5100 è una macchina un pò inutile.. molto meglio la d3100 per iniziare o la canon 1100d...

comunque sono daccordo con chi ti ha consigliato , se dovessi prendere la d5100, di iniziare cin il 18-105 vr ( anche io feci così con la d3100 .. )

ricordati sempre che comunque sono gli obbiettivi seri a fare la differenza..

quindi se prenderai la tua prima reflex, inizia a risparmiare .. ne avrai bisogno!!!
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v