|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Indie games e possibili sopravvalutazioni
Siccome il thread di steam è andato ot ancora una volta e la discussione era davvero interessante, questo thread aperto per l'occorrenza serve per la sua continuazione.
E' possibile che le meccaniche degli indie vengano sopravvalutate solo perchè originali? E' la mancanza di offerta di prodotti validi da parte dei grandi publisher ad aver stimolato la nascita degli indie games? Queste domande sono solo delle linee-guida: potete rispondere o porne di nuove e più interessanti. L'importante e' che non andiate ot chiedendo delucidazioni in merito a steam o alle sue offerte (reverse ot ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Ma è possibile che nella discussione di steam si parli di tutto tranne che del tema principale?
![]() Gli indie game sono più o meno la dimostrazione del fatto che se non hai un ottimo budget,con tutta la buona volonta e la creatività che ci puoi mettere,il risultato sarà un prodotto molto simile alle vecchissime glorie del passato. Questo sia dal punto di vista tecnico (in primis) che da quello del gameplay! Ci sono idee sulla carta buone come minecraft che risultano poi schifezze senza senso (IMHO). Per cui io penso che generalmente sono sopravvalutati per quello che offrono. Li definirei idee ottime ma in pratica poco convincenti!
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 3143
|
Quote:
Primi tra tutti i vari World of Goo/Braid/Darwinia. Ma non si può fare di tutta l'erba un fascio. Ho rigiocato come minimo 7 volte Escape Goat perchè ad oggi a mio modo di vedere non cìè su pc un altro platform che abbia un gameplay così fluido. Il discorso sull'espansione del mercato indie è molto molto ampio : i grandi publisher non consentono a nessuno di rischiare. Basti vedere come un gioco come Amalur che ha venduto 1 milione di copie sia considerato un flop commerciale o come un capolavoro incompreso come Bulletstorm non vedrà mai un sequel. E come giochi hanno innovato giusto il minimo per discostarsi dalla massa. Il problema è che molti giochi indie, a differenza dei AAA, fanno scelte molto coraggiose in termini di gameplay e gamedesign e capita molto più spesso che a qualcuno piaciano da morire e a qualcun'altro facciano letteralmente schifo. Cito Garshasp, gioco a mio avviso molto bello, ma minato dagli evidenti limiti tecnici. Ha fatto schifo un pò a tutti e a chi non ha fatto schifo ha fatto venire decisamente i nervi per qualche sezione col gameplay mal congeniato oppure con qualche bug di troppo. Eppure, nonostante i limiti e i difetti io l'ho apprezzato perchè semplciemente su PC (su console è un'altro discorso) giochi simili se ne vedono proprio pochi. Ci sono esempi ancora più estremi : tutto il filone di giochi "ultradifficili" hanno una serie di detrattori infinita. Idem come sopra i giochi con grafica minimale oppure stile forzatametne retrò! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Quote:
![]() Ma mi fai un esempio di un gioco indie che secondo te è sopravvalutato? ![]() Ok stop al trollaggio... ![]() Cmq più che nascita degli indie games forse è da parlare di rinascita o proliferizzazione commerciale... Poi oggi ci sono i pc più diffusi, più giocatori, più gente che sa programmare (e programmare è più fruibile di 30 anni fa di sicuro), le piattolaforme mobili che hanno tante piccole apps, tutto sommato mi pare normale. Poi sulla sopravvalutazione è facile... Cmq, parlo in generale, è più facile guardare con simpatia un team di 3 persone che ti offre qualcosa a poco prezzo da subito senza drm per dire (cose che ovviamente non c'azzeccano un cavolo con la qualità in sè del gioco). Quote:
![]()
__________________
System of a Mario Ultima modifica di Jon Irenicus : 29-05-2012 alle 18:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Dico la mia, ed in parte è un discorso che ha già fatto keter. Ci sono indie giustamente considerati validi ed altri che sono sopravvalutati. A mio avviso ci sono prodotti che sono considerati troppo buoni per il semplice fatto di essere "indie"; e quindi questo implica una sorta di "benevolenza" nel momento in cui alcuni vanno a giudicarli, facendo passare sopra a difetti evidenti come le meccaniche poco funzionali, i controlli incasinati etc.
Dico la mia sugli indie in quanto tali. Da una parte si hanno prodotti che strizzano l'occhio ad una fetta ben precisa del mercato, proponendo prodotti che sono semplicemente quello che queste persone cercano - mi viene da pensare a super meat boy, un platform come quelli che facevano una volta; dall'altra ci sono prodotti che provano a proporre qualcosa di mai visto ed originalissimo - mi viene in mente braid, oppure il già citato world of goo (che a me è piaciuto), che sperimenta con la fisica. Posso portare qualche esempio di quelli che sono 2 prodotti completamente antitetici. Uno non innova nulla, anzi ripropone meccaniche vecchie di 20 anni; l'altro si rivolge al mercato con qualcosa di completamente nuovo. Questo è per la categoria "gioco rivolto agli appassionati". Il gioco migliore che ho giocato da due anni a questa parte è un indie, 10 euro di spesa per 15 ore di gioco, age of fear: the undead king. Questo prodotto ha una grafica imbarazzante per gli standard odierni, però ha tutto quello che si può chiedere ad un tattico a turni: per questo l'ho adorato. Giocabilità inattaccabile e nessuna idea particolarmente originale, solo quello che un appassionato di tattici a turni può desiderare. Questo invece è per la categoria "gioco che propone qualcosa di nuovo". Minecraft, l'odiato minecraft ![]() Ora, come si può ben vedere, gli indie hanno una caratteristica fondamentale, garantita loro dal fatto di non avere un publisher a cui rispondere: la libertà in fase di sviluppo. Il fatto di non avere un publisher permette alle piccole sh, se così possiamo chiamarle, di creare qualcosa di "vecchio" (e quindi appetibile ad una fetta del mercato insignificante, composta da giocatori che apprezzano determinate meccaniche) oppure di completamente nuovo (e quindi rivolto a tutti indistintamente). |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
|
Io non faccio troppa distinzione fra gioco indie e gioco non indie: sono dell'idea che se ad esempio un gioco ha una meccanica che non funziona e lo rende frustrante o noioso, allora non si può tirare fuori la scusa che "vabbè, sono indie, mica hanno un budget stratosferico per il playtesting".
Anche le novità le valuto solo relativamente al gioco che hanno intorno: se un gioco indie offre una meccanica completamente innovativa, ma il resto del gioco non sa sfruttarla, allora per me non è da valutare come un buon gioco. Certo, posso apprezzare che abbiano avuto il coraggio di innovare e proporre qualcosa di diverso dal solito, ma io non ho molta intenzione di lodare un gioco che non è divertente ![]() Poi beh, c'è il discorso del valore. E' chiaro che, idealmente, con un gioco che costa 10 euro in teoria sono più disposto a perdonare i difetti rispetto ad un gioco che ne costa 60. La cosa comunque è abbastanza relativa, nel senso che magari posso "perdonare" il difetto, ma poi non ci penso nemmeno a giocarlo, nè tantomeno a consigliarlo ad altri se non mi è piaciuto. Insomma, diciamo che secondo me non si dovrebbe fare troppa distinzione di trattamento fra un gioco/sviluppatore indie e un gioco/sviluppatore non indie. Alla fine, sempre di giochi parliamo. Non ho la minima intenzione di farmela diventare una questione morale o di principio ![]()
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat. PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11 Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15944
|
Quote:
Quote:
__________________
System of a Mario Ultima modifica di Jon Irenicus : 29-05-2012 alle 18:55. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Roma
Messaggi: 1701
|
In realtà pochi lo sanno ma minecraft, che appare un gioco abbastanza hardcore, in realtà è la versione bimbominchia di dwarf fortress... giusto per dare a cesare quel che è di cesare...
__________________
Lewis Hamilton 44 World Champion Tribute - "Qui la terra ha un buon grip", il Dottore, Laguna Seca 2008 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: May 2011
Città: Varés
Messaggi: 2945
|
Non saprei, non mi sembrano neanche lontanamente simili, se non per il mondo procedurale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Gli indie ovviamente non avranno mai la qualità e la pulizia dei titoloni AAA e bisogna guardarli con quest'ottica. Se il core gameplay di un indie però è convincente allora può diventare un ottimo gioco!
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27704
|
Mi sento di scrivere solo una cosa nel pochissimo tempo che ho ora (magari se ho tempo domani scrivo il solito wall of text
![]() ![]() Chissà, la notte forse porterà consiglio... ![]()
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficiali ● Profilo Steam ● Fate/Stay Night ● Foto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2006
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
|
Quoto!
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Orientato al futuro!
Messaggi: 17525
|
Quote:
Troppo semplicistico questo discorso! ![]()
__________________
La fantasia non è altro che un aspetto della memoria svincolato dall’ordine del tempo e dello spazio.
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderatore
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
|
Delle volte mi è sembrato come se fosse dovuto, visto che sono prodotti realizzati con budget limitato, elogiare gli indie.
O che un gioco con grafica del 1700 debba per forza essere roba per videogiocatori seri O ancora che la difficoltà esagerata sia da apprezzare altrimenti vuoi giochi stupidi da "bimbiminkia" Dei pregiudizi per elogiare certi prodotti in pratica. Mai capiti. Ma a parte gli indie fanboy ![]() Non può essere quello a stabilire la bellezza (un gioco vecchia maniera può far schifo senza problemi ad esempio) come non si può pensare che chi li apprezza lo faccia sempre a prescindere.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB 9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29983
|
Cos'è minecraft?
![]() Sono d'accordo con quanto scritto prima dagli altri, soprattutto per quanto riguarda la benevolenza nell'elogiare un titolo solo perchè proposto a prezzo budget o con l'appellativo indie. Inoltre con tutti i bundle che sono usciti ultimamente mi è venuta un pò la nausea di questi indie in quanto è diventata na scusa per rifilarti paccottiglia varia (imho) ![]() Son veramente pochi gli indie che ho trovato apprezzabili (SMB, Machinarium, Bastion,Dustforce), gli altri son idee buone ma realizzate a "minchia" tipo terraria/minecraft ![]() Per il resto invece mi piacciono molto le iniziative tipo kickstart per finanziare i vari progetti, penso sia un'ottima cosa in quanto c'è comunicazione diretta tra gli sviluppatori e i clienti finali. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3683
|
Il multiplayer di Assassin's Creed è brutalmente copiato da The Ship e Bloody Good Time. C'era stata anche una polemica al riguardo perchè la Ubi era il publisher di BGT, e lo ha di fatto mandato a morire senza alcun supporto nè pubblicità per poi riciclarne senza ritegno tutte le idee.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 5538
|
A me basta un aspetto fondamentale per farmi piacere gli indie: la passione
che ci mettono a farli. Si capisce da tanti piccoli particolari in ogni gioco. Ea e compagnia bella sono macchine sforna videogame senza anima.
__________________
Matthewx |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:29.