Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2012, 16:39   #1
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Consigli su acquisto obbiettivi per neofita!

Salve a tutti!
Possiedo una Nikon D40 ( usata) da circa un anno.
Possiedo un obbiettivo Nikon AF-S DX 18-70/3.5-4.5, e sono intenzionato a comprare un teleobbiettivo.

Ho trovato un TAMRON 70-300mm f/4-5.6 per Nikon a 169€!
Avere un tele nuovo a un prezzo contenibile mi sembra un'ottima cosa.
Certo sarà un tele di qualità media, poco luminoso ecc, anche se le recensioni non ne parlano male!


Siccome che voi utenti del forum siete abbastanza esperti, e certe cose si possono sapere solo con l'esperienza ho due domande per voi!

1) Mi conviene cercare un teleobiettivo usato ma di qualità? Anche se questo comporta mancanza di garanzia ecc?
2) Il fatto di comprare un obbietivo che sia solo per Nikon segnerà il mio destino davanti a una futura scelta di un corpo macchina vero? Nel senso che probabilmente rimarrò Nikon per sempre?

Grazie mille in anticipo!

PS: @Freeman scusami per prima, spero di essere nella sezione giusta ora!
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:01   #2
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
quasi tutti i 70-300, e quello in particolare, sono di qualità scadente (costano poco e valgono molto poco). piuttosto meglio un 50-200 nikon (o giù di li) o un 70-200 sigma o tamron magari usati per risparmiare, se non vuoi/puoi spendere quello che costano da nuovi.

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:04   #3
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
quasi tutti i 70-300, e quello in particolare, sono di qualità scadente (costano poco e valgono molto poco). piuttosto meglio un 50-200 nikon (o giù di li) o un 70-200 sigma o tamron magari usati per risparmiare, se non vuoi/puoi spendere quello che costano da nuovi.

ciao
dite che comunque un 300 non mi serve e che con un 200 riesco a fare la maggior parte delle cose? siccome che non l'ho mai utilizzato non mi riesco bene a rendere conto del suo utilizzo!
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:13   #4
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
il fatto è che i 70-300 sono di bassa qualità (l'unico che si salva è il nuovo 70-300 L di canon che però è parecchio costoso), mentre i 50-200 ed i 70-200 hanno una qualità maggiore e ce ne sono anche versioni "economiche"

quindi: per prendere subito un 70-300 piuttosto fai che mettere da parte qualche soldino in più e prendi qualcosa di buono
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:50   #5
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Il Tamron 70-300 non è male come teleobiettivo zoom per iniziare, diciamo che vale quello che costa e almeno fino a 250mm va abbastanza bene, sopra la nitidezza diminuisce un po' ma è sempre accettabile.
Come primo teleobiettivo va benissimo, così vedi le lunghezze focali che utilizzi di più ed eventualmente pianificare un acquisto successivo con maggior cognizione di causa, poi il Tamron lo rivendi.
Usato si dovrebbe trovare a poco più di 100€.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 17:55   #6
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da ciop71 Guarda i messaggi
Il Tamron 70-300 non è male come teleobiettivo zoom per iniziare, diciamo che vale quello che costa e almeno fino a 250mm va abbastanza bene, sopra la nitidezza diminuisce un po' ma è sempre accettabile.
Come primo teleobiettivo va benissimo, così vedi le lunghezze focali che utilizzi di più ed eventualmente pianificare un acquisto successivo con maggior cognizione di causa, poi il Tamron lo rivendi.
Usato si dovrebbe trovare a poco più di 100€.
100 euro li vale tutti, ma per spenderne 170 a quel punto spendendo qualcosa in più si prende il 50-200 nikon che va meglio

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 19:05   #7
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da twistdh Guarda i messaggi
100 euro li vale tutti, ma per spenderne 170 a quel punto spendendo qualcosa in più si prende il 50-200 nikon che va meglio

ciao
Grazie a entrambi!
Effettivamente questa cosa del 50-200 l'ho sentita da più parti.

Ma avendo già un 70 come massimo, passare ad avere un 200 come massimo non è "poco"?
Ve lo chiedo perchè non ne ho proprio idea eh
Funziona in maniera proporzionale? cioè che un 200 è più del doppio del 70?
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2012, 19:41   #8
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
se vuoi farci caccia fotografica è corto anche un 300. per un uso più generico 200 bastano (anche se dipende da come lo vuoi usare).

la differenza tra 200 e 300 è minore di quanto credi (c'è molta più differenza tra 70 e 200).

devi guardare l'angolo di campo coperto. ad esempio un 70mm copre circa 68 gradi, un 200mm ne copre 8 circa ed un 300mm ne copre circa 5.5 quindi da questo si nota che tra 70 e 200 la differenza è molta, mentre tra 200 e 300 non è poi così tanta.

secondo me croppando un po con il 50-200 in modo da arrivare al campo inquadrato da un 300 avresti un risultato uguale (se non migliore) piuttosto che scattare con il 70-300 a 300. oltretutto se scatti a 200 il nikon è meglio del 70-300 a 200

IO perciò prenderei il 50-200 se avessi un budget ridotto (sennò ci sono dei 100-300 molto buoni ma costano parecchio, quindi... )

ciao
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 10:12   #9
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
mi tengo sempre questa immagine sul computer quando devo far capire le lunghezze a qualcuno
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:37   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Ho trovato un TAMRON 70-300mm f/4-5.6 per Nikon a 169€!
E' caro, si trova anche sui 140 nuovo ovvimente online. La qualità sarebbe anche discreta fino ai 200mm ma come teleobiettivo ha un AF parecchio lento e rumoroso a confronto il tuo 18-70 è una scheggia.

Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
1) Mi conviene cercare un teleobiettivo usato ma di qualità? Anche se questo comporta mancanza di garanzia ecc?
Dipende dall'obiettivo usato e dal budget, se il budget rimane sotto i 200 euro difficile trovare qualcosa di decente anche tra l'usato. io come altri ti consiglio piuttosto un bel Nikkor 55-200mm VR

Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
2) Il fatto di comprare un obbietivo che sia solo per Nikon segnerà il mio destino davanti a una futura scelta di un corpo macchina vero? Nel senso che probabilmente rimarrò Nikon per sempre?
Non ho capito una cosa, vorresti cambiare brand? Se è una tua intenzione farlo adesso fallo prima di comprare altri obiettivi e comunque in ogni caso non sono le ottiche da 100/150 euro che possono costituire un corredo di ottiche tale da rendere difficile rivendere tutto e passare ad altro. Ben diverso è il discorso per chi ha un corredo da qualche migliaia di euro tipo il mio. Ora come ora doverci rimettere 1000/1500 euro nel rivendere tutto rispetto a quanto ho speso per acquistarlo sarebbe per me un bel salasso.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2012, 18:41   #11
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Funziona in maniera proporzionale? cioè che un 200 è più del doppio del 70?
Basta usare il simulatore per rendersi conto

http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm

Comunque fra 200 e 300mm c'è molta meno differenza che fra 70 e 200mm nel primo caso avresti un ingrandimento 1,5X nel secondo quasi 3X
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 18:33   #12
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Quote:
Originariamente inviato da MacNeo Guarda i messaggi
mi tengo sempre questa immagine sul computer quando devo far capire le lunghezze a qualcuno
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Basta usare il simulatore per rendersi conto

http://imaging.nikon.com/lineup/lens...ator/index.htm

Comunque fra 200 e 300mm c'è molta meno differenza che fra 70 e 200mm nel primo caso avresti un ingrandimento 1,5X nel secondo quasi 3X
Grazie mille! Ora ho decisamente le idee più chiare!
PS: Stupendo questo simulatore!

Comunque passando gli ultimi due giorni a fare delle foto ho pensato che di un 300 me ne faccio poco, forse è davvero meglio puntare su un 200 stabilizzato visto che me lo state dicendo da tutte le parti, anche se certo è un po' più caro!

Mi sembra di aver capito che dal via che compro un'ottica meglio comprarla buona ma... stabilizzatore si o stabilizzatore no?
Cioè secondo voi è indispensabile o si riesce anche a farne a meno?

Ultima modifica di tolomo : 09-04-2012 alle 18:44.
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 18:37   #13
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Stupendo questo simulatore!
Ho pensato che di un 300 me ne faccio poco, forse è davvero meglio puntare su un 200 stabilizzato visto che me lo state dicendo da tutte le parti, anche se certo è un po' più caro!

Mi sembra di aver capito che dal via che compro un'ottica meglio comprarla buona ma... stabilizzatore si o stabilizzatore no?
Cioè secondo voi è indispensabile o si riesce anche a farne a meno?
una volta che le devi comprare nuove, si, non fare a meno dello stabilizzatore, soprattutto quando i mm cominciano a diventare tanti
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2012, 19:40   #14
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Mi sembra di aver capito che dal via che compro un'ottica meglio comprarla buona ma... stabilizzatore si o stabilizzatore no?
Cioè secondo voi è indispensabile o si riesce anche a farne a meno?
come ha detto già torgianf, prendilo stabilizzato, anche perchè più son lunghe le focali e meglio è...per me è essenziale sul mio tele (che arriva a 300).
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 14:51   #15
tolomo
Member
 
L'Avatar di tolomo
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 98
Messaggio ricevuto!

Comunque ho una domanda, giusto a titolo informativo diciamo.. :P
Un obbiettivo a focale fissa sarebbe una buona scelta per un neofita? ( come secondo obbiettivo intendo)
O richiede una certa "maturità" in fatto di fotografia?
Lo chiedo perchè ho amici che dopo pochi mesi di foto si vorrebbero buttare subito su un fisso, ammaliati dalle foto ( obbiettivamente devastanti) che un fisso è in grado di dare!

Voi cosa ne dite? :P
tolomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 16:40   #16
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Messaggio ricevuto!

Comunque ho una domanda, giusto a titolo informativo diciamo.. :P
Un obbiettivo a focale fissa sarebbe una buona scelta per un neofita? ( come secondo obbiettivo intendo)
O richiede una certa "maturità" in fatto di fotografia?
Lo chiedo perchè ho amici che dopo pochi mesi di foto si vorrebbero buttare subito su un fisso, ammaliati dalle foto ( obbiettivamente devastanti) che un fisso è in grado di dare!

Voi cosa ne dite? :P
in fotografia non esiste nulla dedicato ai principianti e nulla dedicato ai professionisti. un obiettivo e' un obiettivo, magari le prime 100 foto serviranno a capire l' arnese, ma come in tutte le cose basta fare esperienza, non state a credere a tutte le pippe che si fanno sui forum certi elementi....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 16:40   #17
viacolle
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 17
Scusate se mi intrometto nella discussione con una richiesta ma secondo me rientra nel caso ed è meglio che aprire un topic che richiederebbe le stesse risposte. Possiedo una entry level sony (DSLR-A300) con un 18-55 e sarei intenzionato anch'io a prendere un obiettivo con + zoom. Avevo trovato un sony SAL-55200 usato ma anche un sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro usato allo stesso prezzo (un po' meno). Da profano, non avendo mai provato neanche la differenza tra 200 e 300, pensavo di prendere il secondo perché più potente ma mi sembra di capire che lo sconsigliate. Meglio un 55-220, quindi? Scusate e grazie. Tom
viacolle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 16:46   #18
twistdh
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4939
Quote:
Originariamente inviato da viacolle Guarda i messaggi
Scusate se mi intrometto nella discussione con una richiesta ma secondo me rientra nel caso ed è meglio che aprire un topic che richiederebbe le stesse risposte. Possiedo una entry level sony (DSLR-A300) con un 18-55 e sarei intenzionato anch'io a prendere un obiettivo con + zoom. Avevo trovato un sony SAL-55200 usato ma anche un sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro usato allo stesso prezzo (un po' meno). Da profano, non avendo mai provato neanche la differenza tra 200 e 300, pensavo di prendere il secondo perché più potente ma mi sembra di capire che lo sconsigliate. Meglio un 55-220, quindi? Scusate e grazie. Tom
si, il 70-300 è una chiavica
twistdh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2012, 19:42   #19
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da tolomo Guarda i messaggi
Messaggio ricevuto!

Comunque ho una domanda, giusto a titolo informativo diciamo.. :P
Un obbiettivo a focale fissa sarebbe una buona scelta per un neofita? ( come secondo obbiettivo intendo)
O richiede una certa "maturità" in fatto di fotografia?
Lo chiedo perchè ho amici che dopo pochi mesi di foto si vorrebbero buttare subito su un fisso, ammaliati dalle foto ( obbiettivamente devastanti) che un fisso è in grado di dare!

Voi cosa ne dite? :P
Quoto Torgianf ma aggiungo che prima è il caso di vedere quale lunghezza focale si adatta meglio alle tue esigenze, ti spiego: tutti quelli che conosco si sono presi il 50 mm f 1.8 che su APS-C è un 75, è ritenuto da tutti un obiettivo adatto ai ritratti in virtù sia dello sfocato che si riesce ad ottenere per via della elevata luminosità sia della distanza idonea dal soggetto che fotografi. Il problema è che 50 mm su APS-C sono già un medio tele ne risulta un ottica troppo limitante in alcune situazioni, peraltro sfuma anche l'idea di poterlo utilizzare come lente da situazioni con poca luce visto che sei costretto a non poter scendere molto con i tempi... Io ho preferito il 30 mm e sono molto soddisfatto.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2012, 18:26   #20
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Ragazzi, ma di che 70-300 state parlando??

La tamron fa questo
http://www.tamron.eu/it/obiettivi/ta...keproducts_pi6[cam]=is_nikon&tx_keproducts_pi6[vc]=true&tx_keproducts_pi6[sp]=false

Che dalle recensioni è tutt'altro che pessimo...anzi!!!

http://www.photozone.de/canon-eos/59...0f456vceosapsc
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v