|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
Un paio di problemi dopo aver installato XP
Salve, dopo aver passato due notti senza quasi dormire, sono riuscita a formattare il mio pc HP notebook nx 7300 che aveva come sistema operativo Vista (lentissimo) e l'ho sostituirlo con XP. Ho avuto diversi problemi perchè il pc ha l'HDD S ATA quindi, non sapevo alla fine come procurarmi i driver fino a che non sono capitata in una discussione nella quale si consigliava di andare in Boot e disabilitare il disco. Così ho fatto e, sono riuscita come d'incanto a installare XP. Ieri sera, sembrava funzionare tutto a parte ridimensionare le partizioni che farò questa sera ma, ho notato invece che, quando installo un programma e chiede alla fine di spegnere il pc ..se gli do l'ok ..il pc non si spegne ma compare la videata nera e a questo punto devo spegnerlo io tenendo premuto il tasto dell'accensione. Come posso correggere questo errore? L'altro problema è al momento dello spegnimento del PC nella finestra compare cliccabile Spegni e riavvia mentre il tasto standby non è abilitato come mai.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
allora.
tenendo presente che un downgrade lo si fa soltanto se: ci sono tutti i drivers per il sistema operativo d'arrivo (in questo caso, Xp). ci sono tutti i presupposti e gli obblighi per il downgrade (qualche programma non ti funzionava sotto Vista? immagino tu non abbia provato con soluzioni di questo tipo.) ci sono persone intorno a te che ti possono dare una mano, impedendoti di "perdere 2 notti di sonno", quando bastava uno switch per "l'emulazione IDE del controller Sata", (e non "disattivare l'harddisk", cosa che non ha senso logico), oppure creare al volo un cd di Xp con nLite integrando i driver del controller Sata (ammesso che esistano per Xp). lo Standby non ti si attiva, e lo spegnimento è caotico, perchè non hai installato (o non sono installati correttamente) i driver Video, probabilmente. Oppure i driver del chipset. c'è la gestione dell'ACPI errata, motivo per cui fa questo casino. sul sito dell'HP, cerca il tuo notebook e guarda se ci sono i drivers per XP da installare. se ci sono, bene. se non ci sono, torna al suo sistema di fabbrica. e poi vedremo "perchè lo ritieni lento". quali sono le caratteristiche hardware del portatile? saluti
__________________
Ultima modifica di Khronos : 28-05-2012 alle 12:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
Ciao. ti ringrazio per la risposta. Allora, non posso tornare a Vista perchè ho proprio formattato l'HDD era lentissimo, lo so forse ho sbagliato ma, ci metteva tantissimo a fare tutto. Per le notti sono preparata ..per un portagè della toshiba andato a KO per il salto della corrente quando stavo facendo l'installazione del sistema...ora, dopo aver tentato di tutto (per quel che so fare) l'ho definitivamente abbandonato...non ne sono venuta a capo. Tornando al mio problema, per il quale ho scritto..ti dico che, sono sicura di aver messo i driver della skeda video ..li ho trovati nel sito HP ..comunque, questa sera proverò di nuovo. Vorrei chiederti invece, cosa avrei dovuto fare quando scrivi "bastava uno switch per "l'emulazione IDE del controller Sata" e ti chiedo anche se è una cosa che posso ancora fare. Il senso logico di "disattivare l'harddisk" sinceramente non lo so ..ma, è stata l'unica operazione (l'ultima..visto che non ero riuscita a fare altro) che, mi ha permesso l'installazione di XP.
grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
quindi, quello che tu hai fatto per installare Xp, presumibilmente, è stato l'andare nel BIOS, e "disattivare" il controller SATA (attivando l'emulazione IDE tramite lo stesso). non l'harddisk ![]() ha un centinaio di scritte diverse, quella cosa che ti ho descritto. specificatamente, basta sapere "cosa hai cambiato nel tuo BIOS", la "voce esatta" ^^ ma ai fini del tuo problema non conta, oramai XP è installato e semifunzionante. ti manca da installare i driver del chipset. consiglio: vai sul sito di intel.com, lancia l'utility di aggionrnamento
__________________
Ultima modifica di Khronos : 28-05-2012 alle 18:15. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
Ciao, sono tornata ora nel Bios e la voce che ho disattivato è "modalità nativa SATA" solo dopo questa operazione ho formattato. Comunque, prima di fare tutto questo ho provato..di tutto..una cosa ..non avevo i dischi di ripristino di vista..altrimenti li avrei utilizzati. Ho installato anche i driver del chipset e l'operazione è andata bene.Perchè mi dici che xp è semifunzionante? Cos'è che devo ancora fare? Io sono una persona che ci prova ..leggo tutto quello che mi può aiutare e chiedo tantissimo ...sono arrivata a rimettere su dei pc e mi è quasi sempre riuscito..solo con il toshiba non mi riesce e li di notti ne ho fatte tante ..ma ha vinto lui..Per il resto ho capito attraverso la tua spiegazione di aver disattivato il controller SATA e quindi non il disco...altrimenti non sarei qui...Scusami..mi spieghi cosa è il controller SATA percaso si intende il collegamento ?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ora che hai messo i driver del chipset, riesce a spegnersi, il pc? se si, allora sei a posto. se no, XP è da buttare e su quel pc non va messo... Quote:
![]() è l'integrato (o la scheda aggiuntiva) che magicamente ti permette di usare il tuo disco fisso Sata. se il sistema operativo, in fase di installazione, non sa come interpretare i segnali di questo integrato, il tuo disco fisso "non c'è". a questo, ci pensano i driver da integrare nel sistema operativo... tu hai operato nel secondo modo, ossia "dire alla scheda madre di far finta di avere un controller IDE", che windows XP sa come interpretare senza troppe storie. è ovvio che, dove ci sono porte Sata, c'è anche il loro controller. e la stessa cosa avviene coi vecchi Ide.... questo è un controller Eide. ![]() tutta roba presa da google immagini. ^^ anche per il chipset, per la scheda audio, per la video.... è la stessa storia. se il sistema operativo non ha il driver in grado di comunicare con la scheda suddetta, non può utilizzarla O la utilizza male.
__________________
Ultima modifica di Khronos : 29-05-2012 alle 09:17. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
grazie..utilissime le tue spiegazioni . Ho capito cosa intendi per malfunzionamento..ora ti chiedo un aiuto ..il pc si spegne senza problemi..e mi sembra che al momento funzioni.Prima cosa che vorrei sapere facendo quell'operazione nel Bios per quel che riguarda il controller SATA e quindi averlo disabilitato ho tolto delle prestazioni al pc? Ormai i danno l'ho fatto e vorrei cercare di limitarlo. IL problema invece dello spegnimento non mi riferivo a quando gli do il comando Shut Down che lo esegue bene...ma a quando installo un programma e mi chiede di riavviare il PC il gli confermo l'operazione a questo punto il pc rimane con una skermata nera acceso e non si riavvia ..questo al momento vorrei risolvere.
Poi chiederti ancora una cosa (dopo mi tolgo di mezzo ok?) per il toshiba quel pc che ho che non avendo fatto l'installazione completa (salto corrente) non riesco a rimettere su...ho provato ad installare di tutto.i dischi di ripristino non partono e al momento dell'istallazione di qualsiasi sistema operativo va in crash e mi tira fuori uno stop con errore 0x000000Ed (unmountable boot volume) (0x812E6498 - oxc0000014)..ho provato anche con ubunto e solo l'alternate mi prendeva ora manco più quello...pensi che ci sia un modo che io non conosco e che posso provare. Ho provato anche a cambiare l'HDD ma non è cambiato nulla. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
la velocità di trasferimento dati da Ide a Sata è come minimo raddoppiata, ma se non fai enormi trasferimenti di dati al secondo potresti "non accorgerti della differenza". Quote:
![]() sperando che si riesca a far funzionare tutto quanto... Quote:
funziona? Quote:
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
ho la sensazione di aver letto nelle caratteristiche del mio pc che sia a 32 bit (mi dici dove posso vedere questa informazione) perchè se così fosse si capisce perchè win Vista girava lentamente..giusto? quindi questa sera quando tornerò a casa controllerò se è un sistema a 32 o 64 e farò anche la prova di Start - riavvia sistema (anche se credo di averla già fatta) però, ora non ne sono sicura ..quindi, tu mi dici che se funziona start riavvia sistema non dovrebbe più darmi problemi quando installo un programma e mi chiede il riavvio...giusto?..dovrebbe a quel punto spegnersi e ripartire...non vedo l'ora di fare questa prova.
Scusa ma se la velocità di trasferimento dati da Ide a Sata dici che è raddoppiata ..dovrei averci guadagnato..no? sbaglio? Non capisco io non ho fatto diventare il controller Sata in Ide ..quindi, ho raddoppiato la velocità? ![]() Per quanto riguarda il Toshiba capisco che se la scheda madre subisce un trauma diventa irrecuperabile...ma manco una prova posso fare? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 160
|
Il pc al comando riavvia si spegne e poi si riaccende quindi il problema si prensenta quando devo riavviare per attivare il programma che ho installato..puoi suggerirmi qualcosa?
Ho usato Everest e quello che si evidenzia che il processore è: Mobile Intel Celeron M 440, 1866 MHz (14 x 133) con un disco : FUJITSU MHW2080BH PL (80 GB, 5400 RPM, SATA). Cache processore:32 KB. Che ne pensi? è un 32 0 64? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.