Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 10:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/anc...ook_42192.html

Una strategia per contenere il prezzo delle proposte Ultrabook passa anche attraverso l'adozione di processori della serie Celeron, caratterizzati da prezzi più contenuti. Il target è di scendere sotto i 600 dollari per inizio 2013

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:14   #2
serbring
Senior Member
 
L'Avatar di serbring
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Modena
Messaggi: 4125
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Insomma la conclusione è quella che solo le pecore non avevano intuito nei primi dieci secondi della campagna di marketing di intel. Gli ultrabook non li vuole quasi nessuno, continueranno a chiamarli così ma rinunciando al peso ridotto, alle prestazioni, alla qualità dei materiali e al pregio estetico in modo da costare come un qualunque altro notebook.

Ultrabook è quindi solo il nome con cui Intel chiama i notebook.
a me personalmente gli ultrabook piacciono e non li vedo così costosi come si dice. Il MacBook Air è ben più costoso della maggior parte degli ultrabook
__________________
ho concluso felicemente con: masterGR, piantax, aragorn85, battalion75, lukas785, cagnulein, CaFFeiNe, josty,kabira85 e tanti altri
serbring è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:18   #3
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
Io credo invece che gli ultrabook li vorrebbero in molti...peccato che il requisito "costo contenuto" si sia rivelato un epic fail.
Quindi per raggiungere quest'unico requisito ora scenderanno a compromessi con tutti gli altri, qualità dei materiali e dei componenti in primis.
L'unico requisito di specifica rispettato sarà il peso (forse la durata della batteria).
Tutto ciò fa diventare gli ultrabook un epic flop dato che non potranno avere nemmeno il boom di successo dei netbook perchè un netbook ce l'hanno già tutti e il prezzo non è concorrenziale.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:20   #4
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Veradun Guarda i messaggi
Insomma la conclusione è quella che solo le pecore non avevano intuito nei primi dieci secondi della campagna di marketing di intel. Gli ultrabook non li vuole quasi nessuno, continueranno a chiamarli così ma rinunciando al peso ridotto, alle prestazioni, alla qualità dei materiali e al pregio estetico in modo da costare come un qualunque altro notebook.

Ultrabook è quindi solo il nome con cui Intel chiama i notebook.
i vincoli sono questi

spessore inferiore a 21 mm
peso minore di 1,4 kg
Utilizzo di SSD
Utilizzo CULV

che poi usino plastica o alluminio poco importa, gli ultrabook in alluminio, magnesio o altre leghe continueranno ad esserci, poi ognuno acquistera come meglio preferisce, semplicemente si avra piu scielta, senza rinunciare a peso e dimensioni che sono vincolate.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:28   #5
calcolatorez3z2z1
Member
 
L'Avatar di calcolatorez3z2z1
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 244
Speriamo che ci siano dei buoni Celeron anche per i dekstop.Ho bisogno di una nuova piattaforma rombante,compatta nelle dimensioni e consumi e grande nelle prestazioni.
calcolatorez3z2z1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:38   #6
Shady 91'
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Lucugnano
Messaggi: 273
non

Sono d accordo. Gli ultrabook hanno un loro perchè dal punto di vista del marketing e sopratutto in ottica ecosistema.

In 10 anni spariranno tutti i supporti e il grosso si farà on line.

Faceboook è un esempio vivente di tale trasformazione che piace molto agli utenti.

Sarà un grosso problema per le nostre tasche: abbonamenti di 100/200 euro al mese per avere di tutto e di più, senza pensieri.

In altri termini gli ultrabook sono il nuovo mezzo, un ponte verso il futuro gestito dalle multinazionali di distribuzione digitale
Shady 91' è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:45   #7
TheMonzOne
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2179
...Shady 91' credo proprio tu stia facendo confusione con qualcosa chiamato tablet... parlando di quelli, forse, il tuo discorso avrebbe un senso

Ultima modifica di TheMonzOne : 18-05-2012 alle 11:48.
TheMonzOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 11:53   #8
diddum
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da serbring Guarda i messaggi
a me personalmente gli ultrabook piacciono e non li vedo così costosi come si dice. Il MacBook Air è ben più costoso della maggior parte degli ultrabook
Ben piu' costoso a parita' di prestazioni e soprattutto di dimensioni?
Non mi pare. Puoi fare esempi (significativi) ?

g
diddum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 12:10   #9
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Per pura curiosità al q1 2012 quale è la % di ultrabook venduti rispetto ai note-net? 0.1%/0.3%?
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 12:31   #10
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Di questo passo si arriverà ad usare gli Atom... e proporranno gli "ultranet"
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 12:51   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
A me tutto sommato sembra una buona mossa, che ci piaccia o no gran parte delle configurazioni sono sovradimensionate dal punto di vista computazionale.
CPU in idle nella stragrande maggioranza del tempo che alla fine comunque pesano sul costo complessivo del laptop (chiamatelo ultrabook o pino se preferite, sempre di laptop si tratta ).

Il fatto che la diffusione sul mercato sia ancora bassa non dovrebbe sorprendere nessuno... di fatto sono soluzioni che sono nate l'altro ieri, quanto tempo ha impiegato il MBA a uscire dagli Apple Store?
Io comincio a vederne qualcuno solo oggi, e siamo alla seconda generazione di questa macchina...


Quote:
Originariamente inviato da Shady 91' Guarda i messaggi
Sono d accordo. Gli ultrabook hanno un loro perchè dal punto di vista del marketing e sopratutto in ottica ecosistema.
In 10 anni spariranno tutti i supporti e il grosso si farà on line.
Faceboook è un esempio vivente di tale trasformazione che piace molto agli utenti.
Sarà un grosso problema per le nostre tasche: abbonamenti di 100/200 euro al mese per avere di tutto e di più, senza pensieri.
In altri termini gli ultrabook sono il nuovo mezzo, un ponte verso il futuro gestito dalle multinazionali di distribuzione digitale
Io consiglio di lasciare queste sconclusionate previsioni da mago Otelma ai nullafacenti guru del web tipo Tim Oreilly o i saccenti di Wired

Si fa presto a parlare di cloud (anche a sproposito dato che tanti dei servizi bollati come cloud sono banalissime architetture client-server proposte come il nonplusultra della modernità... ), la realtà è che da una parte la gran parte degli utenti i dati preferisce tenerli il locale (a meno di essere obbligati tipo le imho inutili soluzioni tablet), dall'altra si sta delineando uno scenario con sempre più riduzioni del traffico per la connettività broadband (basta guardare l'andazzo al di la dell'oceano e in uk dove i provider che offrono connettività senza limiti di traffico stanno scomparendo, il che dovrebbe far riflettere molto anche sul futuro del digital delivery).

Per cui cominciamo a entrare nell'ottica di un futuro dove più che a pensare al risparmio energetico ci sarà da risparmiare su banda e traffico, adios connettività flat.

Dimenticavo, tieni presente che già da un po' il "cloud" ha cominciato a scricchiolare in ambito lavorativo.
Dopo l'ubriacatura degli ultimi 2 anni le aziende si stanno accorgendo che superati o 10 o 20 utenti i servizi cloud costano TANTO, tant'è che molti stanno tornando a riportare l'infrastruttura in casa.
Si salvano solo quei servizi che richiedono aggiornamenti continui tipo servizi di georeferenziazione, che non a caso stanno sempre più modificando il loro licensing passando dal modello "ti faccio usare tutto gratis" a "mo vedi di cacciare la lira"
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."

Ultima modifica di Tasslehoff : 18-05-2012 alle 13:07.
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:05   #12
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
A me tutto sommato sembra una buona mossa, che ci piaccia o no gran parte delle configurazioni sono sovradimensionate dal punto di vista computazionale.
CPU in idle nella stragrande maggioranza del tempo che alla fine comunque pesano sul costo complessivo del laptop (chiamatelo ultrabook o pino se preferite, sempre di laptop si tratta ).

Il fatto che la diffusione sul mercato sia ancora bassa non dovrebbe sorprendere nessuno... di fatto sono soluzioni che sono nate l'altro ieri, quanto tempo ha impiegato il MBA a uscire dagli Apple Store?
Io comincio a vederne qualcuno solo oggi, e siamo alla seconda generazione di questa macchina...
Perchè noi continuamo a vedere le notizie in un'ottica nazionale.
Dove sono ora (Montreal), mi è già capitato di vedere in uso, anche fuori dall'università:

- MBA a strafottere
- tablet asus EP121 in autobus
- un'altro samsung 900x3a come il mio
- lato tablet, ogni persona/coppia ne ha 1
- soltanto un paio di netbook!

Noi siamo il terzo mondo, tecnologicamente parlando.
Il fattore costo, molto importante, è affiancato dal fattore conoscenze informatiche di base. Altrimenti non si spiegherebbe il successo dei netbook in italia! A parte gli appassionati di questo forum, il mondo italiano là fuori non è così preparato. Mentre nel resto del mondo civilizzato le cose vanno diversamente.
Quindi, stanno abbassando l'asticella degli ultrabook per venderne di più, benissimo. Chi definisce un flop gli UB solo perchè non vendono tanto quanto soluzioni tradizionali ha dei parametri di giudizio secondo me discutibili. Da questo punto di vista anche lamborghini e ferrari sono un flop!
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 13:09   #13
peolo001
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 69
Ma ci volete infilare trinity in questi ultrasottili?Non ci sta che continuino a proporre prodotti tutti uguali con prezzi che non si distanziano molto da quelli apple,non li vendono ma continuano a riproporli.
Non ci vuole un genio per capire che così non va...i celeron sarebbero anche sufficienti però per quanto mi riguarda non acquisterò mai più un prodotto con grafica integrata intel...non riesco a concepire come con miliardi di utili a trimestre non siano in grado di fare dei driver all'altezza di amd/nvidia.
Va benissimo farli sottili e leggeri,sono ultracomodi, ma perchè questa ostinazione nel rincorrere l'unibody in alluminio?Perchè?Per dissipare col case?Da quando in qua l'alluminio è il miglior materiale del mondo ed è perfetto per fare ogni parte di un pc?Il settore dei polimeri innova in modo incredibile ma usiamo l'alluminio perchè fa cool?
peolo001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 15:10   #14
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Perchè noi continuamo a vedere le notizie in un'ottica nazionale.
Dove sono ora (Montreal), mi è già capitato di vedere in uso, anche fuori dall'università:

- MBA a strafottere
- tablet asus EP121 in autobus
- un'altro samsung 900x3a come il mio
- lato tablet, ogni persona/coppia ne ha 1
- soltanto un paio di netbook!

Noi siamo il terzo mondo, tecnologicamente parlando.
Il fattore costo, molto importante, è affiancato dal fattore conoscenze informatiche di base. Altrimenti non si spiegherebbe il successo dei netbook in italia! A parte gli appassionati di questo forum, il mondo italiano là fuori non è così preparato. Mentre nel resto del mondo civilizzato le cose vanno diversamente.
Mi pare che tu descriva uno scenario un po' troppo preistorico per un Paese come l'Italia che per peso demografico ed economico è decisamente più incisivo del Canada.

Il fatto che citi (non solo) la situazione di un ambito accedemico non mi stupisce.
Il mio feedback viene da Milano dove passo la maggior parte del tempo, per giunta in un ambito altamente informatizzato (faccio il consulente IT), eppure sono sicuro che se girassi per zona Lambrate/Città Studi troverei sicuramente una concentrazione maggiore di quei dispositivi che citi; i motivi sono tanti, utenza giovane (e quindi maggiormente influenzata/influenzabile dalle mode) con disponibilità economica (chi non ha grande disponibilità solitamente non si può permettere di passare la giornata gozzovigliando tra una lezione e un giretto al parco o in centro, e comunque generalmente usa le sue risorse per cose un tantino più utili di un tablet).

Nel mio settore di tablet ce n'è uno o due per società a disposizione degli sviluppatori per testare le applicazioni sviluppate per questi dispositivi, si sa che le mode tirano e i clienti appena citi la parola magica "tablet" vanno in brodo di giuggiole e magicamente diventano disponibili a firmare qualsiasi contratto
Questo almeno finchè durerà questa moda... poi si tornerà a fare cose un po' più serie
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 15:55   #15
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Per pura curiosità al q1 2012 quale è la % di ultrabook venduti rispetto ai note-net? 0.1%/0.3%?
sono stati il 2% nel 2011 e sono previsti al 13% nel 2012;

e il 2% con quello che costavano all'inizio non è male.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:23   #16
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Mi pare che tu descriva uno scenario un po' troppo preistorico per un Paese come l'Italia che per peso demografico ed economico è decisamente più incisivo del Canada.

Il fatto che citi (non solo) la situazione di un ambito accedemico non mi stupisce.
Il mio feedback viene da Milano dove passo la maggior parte del tempo, per giunta in un ambito altamente informatizzato (faccio il consulente IT), eppure sono sicuro che se girassi per zona Lambrate/Città Studi troverei sicuramente una concentrazione maggiore di quei dispositivi che citi; i motivi sono tanti, utenza giovane (e quindi maggiormente influenzata/influenzabile dalle mode) con disponibilità economica (chi non ha grande disponibilità solitamente non si può permettere di passare la giornata gozzovigliando tra una lezione e un giretto al parco o in centro, e comunque generalmente usa le sue risorse per cose un tantino più utili di un tablet).

Nel mio settore di tablet ce n'è uno o due per società a disposizione degli sviluppatori per testare le applicazioni sviluppate per questi dispositivi, si sa che le mode tirano e i clienti appena citi la parola magica "tablet" vanno in brodo di giuggiole e magicamente diventano disponibili a firmare qualsiasi contratto
Questo almeno finchè durerà questa moda... poi si tornerà a fare cose un po' più serie
Lasciamo perdere i tablet perchè sono off-topic e off-work
Il mio campione statistico di riferimento è molto sbilanciato, così come lo è quello italiano, visto che frequento comunque ambiti accademici.
Questo per dire che il mio confronto non rappresenta una nazione, ma è consistente tra i due insiemi (università: montreal / milano zona città studi).
Da noi non si trovano in giro molti ultrabook, neppure tra giovani, principalmente per ragioni economiche. Ben vengano queste soluzioni che cercano di contenere il prezzo finale mantenendo, più o meno, gli stessi parametri di performance e portabilità.
Voglio però ripetere che il successo di un prodotto non si può misurare soltanto in base alle vendite. Altrimenti bisogna sostenere che i netbook siano un successo, e invece sono una bufala clamorosa.
Mi piace il paragone con le automobili, le auto elettriche vengono prima sperimentate su modelli top (vedi Tesla motors) che pochissimi si possono permettere, e poi col tempo (forse) estesi alla portata di tutti.

Il prezzo finale di soluzioni con Trinity non dipenderà da Trinity, ma da tutto il resto. HDD vs SSD, risoluzione e pannello del monitor, design, peso... Il costo del processore non incide niente sul prezzo finale di un notebook. E come prestazioni Trinity vs Ivy Bridge hanno pro e contro entrambi, anche se io preferisco IB. Senza stare qui a scendere nei dettagli di cpu, gpu, autonomia.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:27   #17
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
sono stati il 2% nel 2011 e sono previsti al 13% nel 2012;

e il 2% con quello che costavano all'inizio non è male.
Fonte?

Intel non prevedeva il 40% per il 2012?

http://www.hwupgrade.it/news/portati...012_41786.html
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:55   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Fonte?

Intel non prevedeva il 40% per il 2012?

http://www.hwupgrade.it/news/portati...012_41786.html
quelle erano le previsioni di Intel

questi sono i dati "reali", almeno del 2011

http://www.xbitlabs.com/news/mobile/...ree_Years.html

i dati sono di iSuppli novembre 2011


e comunque iniziano a farli anche da 15 pollici perchè è il polliciaggio piu venduto e ricercato.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:41   #19
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
quelle erano le previsioni di Intel

questi sono i dati "reali", almeno del 2011

http://www.xbitlabs.com/news/mobile/...ree_Years.html

i dati sono di iSuppli novembre 2011


e comunque iniziano a farli anche da 15 pollici perchè è il polliciaggio piu venduto e ricercato.
Imho credo che non arriveranno mai al 40%, c'è troppa concorrenza da parte di arm, tutti gli utenti internet-feisbuc-youtube stanno andando su tablet/smartphone, e come sappiamo la parte grossa degli utenti consumer è quella...
Personalmente conosco gente che ha tolto di mezzo il vecchissimo desktop in favore del solo tablet, oppure persone che invece di comprare il portatile nuovo lo hanno affiancato ad un tablet per l'utilizzo "multimediale" relegando il note al solo utilizzo "office".....
Oramai nelle grandi catene ad occhio il 5% delle vendite è costituito da desktop preassemblati, un buon 55% da note/net e tutto il resto sono tablet/smart.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 17:49   #20
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Oramai nelle grandi catene ad occhio il 5% delle vendite è costituito da desktop preassemblati
con i pessimi componenti che montano non cè da stupirsi, ormai un notebook con una buona offerta è + potete sia come cpu e gpu dei desktop preassemblati della grande distribuzione
Quote:
Dove sono ora (Montreal), mi è già capitato di vedere in uso, anche fuori dall'università:
forse perchè apple fà del cambio dollaro usa-dollaro canadese + favorevole del dollaro usa-euro
un pò come se i prodotti apple costassero il 30% in meno circa
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1