| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  29-01-2008, 13:47 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 3252
				 | 
				
				... arrivato il Canon 55/250 IS, piccole osservazioni tecniche.
			 
		Ciao a tutti, ieri sera ho ritirato il 55/250 canon is, che ho preso per la necessità di avere lo stabilizzatore sulle focali intorno ai 150/180mm... posto le mie prime impressioni, se può essere utile per chi fosse interessato, dopo aver letto la prova tecnica su Photozone: 1- Imballo: si nota il contenimento dei prezzi anche lì, il cartone è meno spesso e all'interno si trova solamente un insieme di due foglietti di plastica sagomati che tengono in posizione l'ottica. Il manuale, invece, in varie lingue, è ottimamente realizzato. 2- Qualità costruttiva: noto con piacere una certa cura nella costruzione, che è molto diversa dal 70/300is ovviamente, ma comunque si mantiene ad un discreto livello. La lente è leggera e le plastiche che la compongono assomigliano, come qualità, allo stile Tamron, un pò delicate insomma... Tra l'altro l'innesto, essendo in plastica, può far storcere il naso ai più, ma va tenuto conto del peso veramente basso dell'insieme... al tatto la plastica non dispiace, mantenendo una certa sensazione di buona presa. La ghiera di messa a fuoco manuale ruota senza incertezze e anche con una certa... 'frizionatura', che rende agevole a preciso il posizionamento. Non vi sono (ancora) giochi. Anche la ghiera dello zoom è piacevole a ruotare e viaggia lineare, senza incertezze o impuntamenti, anche quì abbastanza frizionata non 'molle'.. Molto bene i pulsanti dello stabilizzatore e della maf manuale, facilmente agevoli e precisi. 3- Rumorosità: il rumore della messa a fuoco è decisamente contenuto, ma un pò 'ferraglioso'... si sente che sono ingranaggetti plastici che lavorano. la sensazione di durabilità della cosa non è eccezionale... stesso discorso vale, anche di più, per il rumore dello stabilizzatore, che sembra cosa di lì a rompersi a breve... il rumore dello stabilizzatore, in casa, è abbastanza evidente. 4- Utilizzo ottico: La parte frontale della lente ruota durante la messa a fuoco e questo crea problemi all'uso dei eventuali filtri polarizzatori. Diametro della lente 58mm quindi prezzo dei filtri contenuto. Il tubo che contiene le lenti fuoriesce parecchio al max dello zoom e al min. della maf. La sensazione è che il sistema, in queste condizioni, sia abbastanza fragile.. Se si monta un paraluce la lunghezza aumenta ancora parecchio, comunque questo è un problema connesso con molti zoom di fascia bassa. Ho risolto il problema del paraluce montandone uno corto a vite da 58mm che avevo in casa, risolvendo con spesa nulla, comunque un paraluce universale di questo tipo costa davvero poco in giro. Il problema maggiore che ho notato con quest'ottica è la minima maf a 1.1mt che, per me, è un pò troppo lunga, impedendo le immagini a corta distanza di oggetti o animaletti... comunque questo zoom non ha velleità macro! ovviamente il suo uso è diverso. Quando si guarda nel mirino tenendo premuto il pulsante di scatto a metà, entra in funzione lo stabilizzatore e l'immagine, spostando bruscamente la macchina, segue morbidamente l'andamento... divertente  Con tremolio da delirium tremens, l'immagine rimane ferma... 5- Qualità ottica: non posso dire ancora come sia il comportamento ottico, mi fido comunque delle informazioni di Photozone sulla risoluzione e cas, per la vignettatura di una certa consistenza dichiarata nelle prove di 0.80 diaframmi fino a f 8... beh vi saprò eventualmente dire, se questo difetto possa interferire nell'uso comune della lente, appena avrò un certo numero di immagini a disposizione, nel frattempo, invito altri che lo usano a postare qualche immagine significativa, se ne hanno...   ciao a tutti albus 
				__________________ s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".  Henri Cartier Bresson | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 14:49 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 1999 
					Messaggi: 12848
				 | 
		Prova a fotografare la luna stasera! Con e senza IS! 100 iso, f/8 e 1/125 (o 1/160) ed ovviamente 250mm! Vedrai la magia dell'IS, (anche il mio sferraglia). | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 15:13 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2006 
					Messaggi: 3252
				 | Quote: 
 grazie della idea, se riesco lo faccio. a mano libera naturalmente... cialbus 
				__________________ s i m a l a n " ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".  Henri Cartier Bresson | |
|   |   | 
|  29-01-2008, 21:43 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2002 Città: Novara 
					Messaggi: 8544
				 | 
		Sì, in questo lo stabilizzatore aiuta notevolmente! Anche il mio 55-200 VR Nikon sferraglia quando si schiaccia a metà il pulsante di scatto, ma la cosa funziona e a mano libera la luna viene nitida! (per quanto possa essere ricca di dettagli con un'ottica 200mm..).
		 | 
|   |   | 
|  29-01-2008, 21:44 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2004 Città: - 
					Messaggi: 12051
				 | 
		Alberto, aspetto le tue valutazioni sulla qualità ottica. credo che sia un obiettivo molto interessante che a basso prezzo da lo stabilizzatore. utile in caso di foto da viaggio
		 
				__________________ AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u | 
|   |   | 
|  04-07-2008, 02:46 | #6 | 
| Utente sospeso Iscritto dal: Feb 2008 
					Messaggi: 538
				 | 
		il risultato? è buono o no? 
				__________________ TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm | 
|   |   | 
|  04-07-2008, 15:19 | #7 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 33385
				 | 
		lo voglio fortemente questo 55-250IS, ma temo di dover attendere ottobre per prenderlo in USA
		 | 
|   |   | 
|  29-07-2008, 19:40 | #8 | 
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: LECCE 
					Messaggi: 70
				 | 
		Ho provato dal rivenditore della mia città il 55-250 con stabilizzatore, questo l'ho fatto appena era uscito e devo dire che è ottimo. Ora sto raccimulando i soldini per prenderlo. A quanto sto vedendo in web i prezzi sono molto più bassi di quanto lo sono al rivenditore   sto trovando un risparmio di quasi 100euro   Penso che lo acquisterò proprio dal web. Per info: al rivenditore quota 350euro e sul web trovo offerte da 246 in su. | 
|   |   | 
|  29-07-2008, 19:41 | #9 | |
| Member Iscritto dal: May 2007 Città: LECCE 
					Messaggi: 70
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  29-07-2008, 21:51 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Mar 2003 
					Messaggi: 33385
				 | |
|   |   | 
|  31-07-2008, 17:03 | #11 | 
| Junior Member Iscritto dal: Sep 2007 
					Messaggi: 13
				 | 
		Quando dite in USA cosa intendete? ebay? un particolare negozio on line Yankee? ...scusate la semplicità della domanda!
		 | 
|   |   | 
|  31-07-2008, 19:09 | #12 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2005 Città: ? ... Età: dipende ... 
					Messaggi: 3535
				 | Quote: 
 Cmq ,viene chiamata plastica, ma è un materiale resistente ... certo non è come il metallo ... 
				__________________ Ultima modifica di newreg : 31-07-2008 alle 19:12. | |
|   |   | 
|  09-03-2009, 21:17 | #13 | 
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 71
				 | 
		preso oggi....obiettivo fantastico!!!    | 
|   |   | 
|  26-08-2009, 12:50 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 125
				 | 
		Ciao a tutti, anche io dispongo di questo obiettivo e scatto delle foto davvero ottime. Volevo chiedervi se conviene prendere un paraluce. 
				__________________ Configurazione Pc: Mobo: AsRock Conroexfire CPU: Intel Core 2 duo E6420 Sch. Video: Nvidia Geforce 8600 GT 512mb RAM: 4x1gb 667mhz | 
|   |   | 
|  26-08-2009, 13:54 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Oct 2007 
					Messaggi: 298
				 | 
		Io ce l'ho e lo uso con soddisfazione da più di un anno. Mi trovo molto bene, e la qualità ottica è decisamente buona, sempre paragonato con quello che costa. Lo stabilizzatore è una vera manna, indispensabile per gli scatti a mano libera. Da disattivare assolutamente quando si usa un treppiedi. Il paraluce è utile, io ho preso il Canon originale per 10 euro. 
				__________________ .:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. | 
|   |   | 
|  30-08-2009, 16:58 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Jan 2007 
					Messaggi: 125
				 | 
		
Buon prezzo! Dove lo hai preso? Online?
		 
				__________________ Configurazione Pc: Mobo: AsRock Conroexfire CPU: Intel Core 2 duo E6420 Sch. Video: Nvidia Geforce 8600 GT 512mb RAM: 4x1gb 667mhz | 
|   |   | 
|  31-08-2009, 15:50 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 1253
				 | 
		anche io lo posseggo da qualche mese. buona lente, anche se ho l'impressione che alla massima focale perda di nitidezza. Mi confermate o è la mia lente bacata? | 
|   |   | 
|  31-08-2009, 19:11 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2006 
					Messaggi: 4816
				 | 
		
ogni zoom perde nitidezza alla focale massima, il 55-250is non fa eccezione...ma non mi pare sia una cosa eccessiva
		 | 
|   |   | 
|  12-10-2009, 22:14 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 6941
				 | 
		comprato a me sembra ottimo!  a breve posto quALCHE Foto c'e un topic per la 1000d? 
				__________________ Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 | 
|   |   | 
|  13-10-2009, 00:02 | #20 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 6941
				 | 
		alcune foto fatte con la 1000d con questo obiettivo http://img199.imageshack.us/gal.php?g=img0660un.jpg quella di notte e un po cosi cosi questo obbiettivo con poca luce non e ottimo ma cmq buono! lo stabilizzatore rende anche di sera con poca luce 
				__________________ Feedback 1 Feedback 2 e 3 Feedback 4 Feedback 5 Feedback 6 Feedback 7 http://www.flickr.com/photos/27032221@N00/sets/ Mio canale youtube http://www.youtube.com/user/djandreaa 2600k - asus p8p67 - ssd Samsung 840 pro - ati 6950 | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:26.









 
		 
		 
		 
		









 ***
 ***







 
  
 



 
                        
                        










