Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2012, 07:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...ion_41986.html

AMD starebbe preparando nuove versioni di scheda Radeon HD 7970 caratterizzate da GPU portata di serie a 1 GHz di clock, grazie a migliori rese produttive per i chip della famiglia Tahiti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 07:42   #2
RoUge.boh
Senior Member
 
L'Avatar di RoUge.boh
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Torino
Messaggi: 6376
tutte le 7970 raggiungono senza problemi 1200 Mhz la maggior parte senza overvolt...
RoUge.boh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 07:50   #3
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non vedo il motivo di fare una scheda ufficiale da 1 GHz, è sufficiente lasciare ampia libertà d'intervento ai partner, che con pcb custom, alimentazioni potenziate e dissipatori ad hoc hanno già dimostrato di poter fare degli ottimi lavori.

Piuttosto si concentrassero sulla HD7990 per tirar fuori quanto basta per essere al top ad un prezzo inferiore.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 08:36   #4
Xeon3540
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1716
Quote:
Originariamente inviato da RoUge.boh Guarda i messaggi
tutte le 7970 raggiungono senza problemi 1200 Mhz la maggior parte senza overvolt...
ci sarà un motivo perchè fanno quella da 1 ghz, forse arriverà a 1,35-1,45 ghz non credi!?!?!?!??!
Xeon3540 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 08:37   #5
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
AMD vuole la versione da un Giga dato che nelle recensioni viene usata la versione base, quindi 925 mhz ...

Io andrei ben oltre al giga (direi un 1100 mhz) e scalerei il prezzo delle altre
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 08:47   #6
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Ma è quello che ho sempre sostenuto, vuole il giga perchè il competitor ha una vga a 1059 Mhz, inoltre tutte le 70 hanno il giga, 7770, 7870 e ora anche 7970.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 08:56   #7
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Nel titolo non avrei messo la parola "anche". E' molto probabile che le schede da 925MHz usciranno dal mercato

Quote:
Originariamente inviato da articolo
vcapaci di operare alla frequenza di 925 MHz con una tensione di alimentazione inferiore rispetto alle prime versioni in produzione e quindi capaci di operare anche con frequenza di 1 GHz senza ripercussioni su temperature e consumi.
in realtà secondo i test di ANAND, Tahiti a 1 GHz consuma solo 1 Watt in più che con le frequenze standard. Toccare, verso il basso, le tensioni di alimentazione significherebbe portare i consumi (ma anche i margini di overclock) a livelli di GTX680.
PS a 1 GHz non c'è bisogno alcuno di toccare le RAM: la scalabilità è ottima.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:03   #8
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
Nel titolo non avrei messo la parola "anche". E' molto probabile che le schede da 925MHz usciranno dal mercato


in realtà secondo i test di ANAND, Tahiti a 1 GHz consuma solo 1 Watt in più che con le frequenze standard. Toccare, verso il basso, le tensioni di alimentazione significherebbe portare i consumi (ma anche i margini di overclock) a livelli di GTX680.
PS a 1 GHz non c'è bisogno alcuno di toccare le RAM: la scalabilità è ottima.
La questione consumi è assai complessa, ho visto review dove 680 ne faceva 30 di meno, altre dove 7970 ne faceva 30 di meno (hwupgrade), altre ancora dove consumavano quasi uguale. Se portarla a 1ghz comporta solo 1W, mi chiedo perchè l'hanno fatta uscire a 925.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:23   #9
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11106
In effetti AMD può fare la versione da un giga ed eliminare la versione da 925 mhz, io se fossi in loro qualcosa farei, insomma "regalare" al competitor tanti mhz di bonus non mi pare un'idea saggia, insomma hai le cartucce... ? sparale.
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:42   #10
--Less-
Member
 
L'Avatar di --Less-
 
Iscritto dal: Dec 2011
Città: Giulianova
Messaggi: 66
Pat, da quello che leggo in giro a dicembre le rese produttive non permettevano di spingersi fino a quella soglia.
--Less- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 09:46   #11
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Non dimenticate che nel primo mese di commercializzazione le HD7970 erano difficili da trovare, ed è ovvio che è più facile garantire rese a 925, che ad 1GHz se non più.

A mio avviso Amd ha fatto bene ad adottare i 925MHz al tempo, ora se la produzione consente maggiori approvvigionamenti con 1GHz, incominciasse a selezionare qualche migliaio di quelli "buoni" da mettere nella HD7990, per poi passare a rifornire le varie Lightning, DirectCu e Windforce.

Uscire con una scheda reference da 1GHZ è solo buona ad inimicarsi i partner.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 10:08   #12
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Se la chiamasse tipo 7980 GHz Ed. o 7975 GHz Ed. non vedo che problemi ci sarebbero, i partner potrebbero fare versioni OC/non reference anche di questa, spero che non sia davvero una 7970 GHz Ed. perchè mi ricorderebbe troppo le innumerevoli Nvidia 560...
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 10:26   #13
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Se portarla a 1ghz comporta solo 1W, mi chiedo perchè l'hanno fatta uscire a 925.
per avere più chip funzionanti?
nvidia con la disponibilità di GTX680 è messa proprio male, c'è poco da fare.
Le GTX680 sono introvabili (e non solo in Italia stando a Tomshardware) i pochi rivenditori che l'hanno disponibile rincarano sul già non basso prezzo di listino.
AMD è messa molto meglio al momento.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Uscire con una scheda reference da 1GHZ è solo buona ad inimicarsi i partner.
ma anche no, visto che le nuove versioni OC previste dovrebbero superare allegramente i 1100MHz, e lo faranno anche marche di seconda fascia come powercolor e attualmente le versioni a 1Ghz si trovano anche a 379 euro.
Se AMD avesse fatto uscire la GHZ edition, la GTX680 non sarebbe stata la scheda più veloce (in)disponibile o almeno avrebbe trovato buona compagnia.

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-05-2012 alle 10:40.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 11:00   #14
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Secondo me sono stati conservativi, non che a 925 vada male, ma parlando di semplici margini di overclock, siamo passati da una 6970 a 880 che andava a voltaggio default sui 930, 940, a una scheda a 925 Mhz che sempre a voltaggio default arriva a 1100.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 11:34   #15
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21408
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non dimenticate che nel primo mese di commercializzazione le HD7970 erano difficili da trovare, ed è ovvio che è più facile garantire rese a 925, che ad 1GHz se non più..
Il punto è che anche le prime "infornate" di gpu le tiri al limite del CCC (1125) senza problemi, se volevano solo garantire i 925 e non sprecare chip allora dovrebbe pur essersi visto uno sfigato che non regge manco i mille e invece... a mio avviso è stata semplicemente troppo consevativa cannando alla grande visto poi cos'è successo...la prima vga che si occa da sola
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 12:34   #16
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da --Less- Guarda i messaggi
Pat, da quello che leggo in giro a dicembre le rese produttive non permettevano di spingersi fino a quella soglia.
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non dimenticate che nel primo mese di commercializzazione le HD7970 erano difficili da trovare, ed è ovvio che è più facile garantire rese a 925, che ad 1GHz se non più.

A mio avviso Amd ha fatto bene ad adottare i 925MHz al tempo, ora se la produzione consente maggiori approvvigionamenti con 1GHz, incominciasse a selezionare qualche migliaio di quelli "buoni" da mettere nella HD7990, per poi passare a rifornire le varie Lightning, DirectCu e Windforce.

Uscire con una scheda reference da 1GHZ è solo buona ad inimicarsi i partner.
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
per avere più chip funzionanti?
nvidia con la disponibilità di GTX680 è messa proprio male, c'è poco da fare.
Le GTX680 sono introvabili (e non solo in Italia stando a Tomshardware) i pochi rivenditori che l'hanno disponibile rincarano sul già non basso prezzo di listino.
AMD è messa molto meglio al momento.


ma anche no, visto che le nuove versioni OC previste dovrebbero superare allegramente i 1100MHz, e lo faranno anche marche di seconda fascia come powercolor e attualmente le versioni a 1Ghz si trovano anche a 379 euro.
Se AMD avesse fatto uscire la GHZ edition, la GTX680 non sarebbe stata la scheda più veloce (in)disponibile o almeno avrebbe trovato buona compagnia.
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
Il punto è che anche le prime "infornate" di gpu le tiri al limite del CCC (1125) senza problemi, se volevano solo garantire i 925 e non sprecare chip allora dovrebbe pur essersi visto uno sfigato che non regge manco i mille e invece... a mio avviso è stata semplicemente troppo consevativa cannando alla grande visto poi cos'è successo...la prima vga che si occa da sola
il problema non era garantire più chip funzionanti ma, appunto, fornire delle garanzie sul funzionamento nel tempo. Chi produce e commercializza un chip non si deve solo preoccupare di garantirne il corretto funzionamento nell'immediato. In AMD sapevano benissimo che anche i primi sample si potevano tirare oltre il GHz e sapevano anche che ci sarebbe stato chi si sarebbe divertito a farlo . Però devono garantire che quella determinata frequenza di funzionamento non crei problemi nel tempo. Quindi, una volta testato il limite (anche, ad esempio, relativamente alle temperature) quello che si fa è mettere in commercio un prodotto con margini tali da garantirne il funzionamento anche tenendo conto di chi fa overclock o overvolt (ovviamente entro certi limiti ). Con l'affinamento del processo produttivo, questi margini di "sicurezza" si alzano
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 14:16   #17
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il problema non era garantire più chip funzionanti ma, appunto, fornire delle garanzie sul funzionamento nel tempo. Chi produce e commercializza un chip non si deve solo preoccupare di garantirne il corretto funzionamento nell'immediato. In AMD sapevano benissimo che anche i primi sample si potevano tirare oltre il GHz e sapevano anche che ci sarebbe stato chi si sarebbe divertito a farlo . Però devono garantire che quella determinata frequenza di funzionamento non crei problemi nel tempo. Quindi, una volta testato il limite (anche, ad esempio, relativamente alle temperature) quello che si fa è mettere in commercio un prodotto con margini tali da garantirne il funzionamento anche tenendo conto di chi fa overclock o overvolt (ovviamente entro certi limiti ). Con l'affinamento del processo produttivo, questi margini di "sicurezza" si alzano
Sì ma in questo caso si parla di margini enormi, da 925 a 1250 circa per chi overvolta, 1100/1150 per chi non lo fa. In teoria quindi queste nuove schede dovrebbero overcloccarsi meglio delle vecchie, ma per me alla fine realizzeranno le stesse rese in over, cambierà la frequenza di base, imho troppo conservativa.
Come ho già detto tutte le 70 sono uscite a 1 ghz e 7970 non fa altro che adeguarsi, i motivi dei 925 possono essere anche altri, di marketing per dare un target al ribasso al competitor che esce dopo, o di posizionamento sul mercato, magari per vendere le 6990 residue.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 16:15   #18
Maxt75
Senior Member
 
L'Avatar di Maxt75
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Cremona
Messaggi: 3186
L'importante è che la posizionino sulla medesima fascia di prezzo, perchè se al contrario dovessero metterla a 100 euro in piu, ne venderebbero 5.
Maxt75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2012, 18:39   #19
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4351
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
il problema non era garantire più chip funzionanti ma, appunto, fornire delle garanzie sul funzionamento nel tempo. Chi produce e commercializza un chip non si deve solo preoccupare di garantirne il corretto funzionamento nell'immediato. In AMD sapevano benissimo che anche i primi sample si potevano tirare oltre il GHz e sapevano anche che ci sarebbe stato chi si sarebbe divertito a farlo . Però devono garantire che quella determinata frequenza di funzionamento non crei problemi nel tempo. Quindi, una volta testato il limite (anche, ad esempio, relativamente alle temperature) quello che si fa è mettere in commercio un prodotto con margini tali da garantirne il funzionamento anche tenendo conto di chi fa overclock o overvolt (ovviamente entro certi limiti ). Con l'affinamento del processo produttivo, questi margini di "sicurezza" si alzano
Problemi di temperatura non ci sono. Secondo Anand una HD7970 portata a 1 GHz consuma solo 1 Watt in più.

Esterno una cazz@ta:
AMD sapeva che nvidia non sarebbe uscita prima di Giugno-Luglio. Imho, in AMD avevano previsto una revisione di Tahiti, vista la modernità dell'architettura, in parte concretizzati con Cape-Verde e Pit-Cairn, a metà anno.
E visto che a 925MHz è comunque molto più veloce di HD7870 e GTX580, e la data di commercializzazione di GTX 680 era comunque lontana, avevano pensato di vendere una GPU pesantemente downcloccata.

A Giugno ne sapremo di più: non resterei sorpreso se fosse annunciata una nuova GPU (quel famoso Tenerife con 2304sp attivi)

Quote:
Originariamente inviato da Maxt75 Guarda i messaggi
L'importante è che la posizionino sulla medesima fascia di prezzo, perchè se al contrario dovessero metterla a 100 euro in piu, ne venderebbero 5.
se lo faranno, è per sostituire le HD7970. Non possono certo proporle a 100 euro in più visto che gia oggi una GHz edition si trova anche a 379 euro.

PS quante GTX680 vendono con una media di 530-540 euro?

Ultima modifica di tuttodigitale : 08-05-2012 alle 18:45.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1