Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2012, 15:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/notcompat...app_41948.html

Si chiama NotCompatible ed è un nuovo troajn dedicato ai soli dispositivi Android che si installa in modo più o meno automatico accedendo a URL compromessi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:10   #2
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Che dire...
sicuramente, con l'evolversi dei telefoni in veri e propri computer, già da qualche anno il problema virus è diventato abbastanza reale (e, a mio avviso, non potrebbe essere altrimenti).

Certo che dover installare l'antivirus anche sul telefono ha un che di angoscioso

Scherzi a parte, è interessante notare come, ancora una volta, ad essere più duramente colpita è generalmente la piattaforma con più alta diffusione nel mercato.

Ciao.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 19:14   #3
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Questo non fa nient'altro che rafforzare l'ipotesi tutt'altro che campata in aria che l'interesse nell'attaccare un sistema è proporzionale alla sua diffusione.

E la cosa ha ancora più rilevanza se questo sistema è in parte open source ed è Linux-based, tipicamente un sistema che viene considerato sicuro a prescindere (dimostrando l'ignoranza che molti hanno sul fronte sicurezza).
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2012, 20:46   #4
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questo non fa nient'altro che rafforzare l'ipotesi tutt'altro che campata in aria che l'interesse nell'attaccare un sistema è proporzionale alla sua diffusione.

E la cosa ha ancora più rilevanza se questo sistema è in parte open source ed è Linux-based, tipicamente un sistema che viene considerato sicuro a prescindere (dimostrando l'ignoranza che molti hanno sul fronte sicurezza).
Linux-based come affermazione è un po' generica. Android non è una distribuzione GNU/Linux tipica. L'unica cosa che ha di Linux è il Kernel.
Linux è generalmente un sistema sicuro, ma se gira su distribuzioni con bug o con una cattiva progettazione, c'è poco da fare. E' molto importante anche il livello di sicurezza che l'utilizzatore implementa o può implementare.
Quello che, in aggiunta, rende davvero sicuro Linux sono moduli come SELinux, sviluppato dall'NSA, oppure l'Apparmor. Questi permettono di fare whitelist, come un firewall ma a livello applicativo.

Oggi, 2012, affermare che Linux è un sistema poco sicuro equivale a dire che Winzoz XP è un OS sicuro oppure che UNIX non sia stabile o ancora che Windows 7 sia come tutti i precedenti Winzoz. Sono tutte falsità (il dispregiativo in Windows, quando usato ha un senso).
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 08:53   #5
shodan
Senior Member
 
L'Avatar di shodan
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
Premessa: anche io reputo un'installazione di default di Linux decisamente più sicura di una con WindowsXP (se non altro per l'utente amministratore, che su XP è di default).

Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Linux-based come affermazione è un po' generica. Android non è una distribuzione GNU/Linux tipica. L'unica cosa che ha di Linux è il Kernel.
Se parliamo di kernel, quello di NT è estremamente sicuro e modulare.
Quote:
Linux è generalmente un sistema sicuro, ma se gira su distribuzioni con bug o con una cattiva progettazione, c'è poco da fare. E' molto importante anche il livello di sicurezza che l'utilizzatore implementa o può implementare.
Qui però stai parlando di Linux come distribuzione. E' questa che va paragonata a Windows, che puoi vedere come una "distribuzione" di NT.

Quote:
Quello che, in aggiunta, rende davvero sicuro Linux sono moduli come SELinux, sviluppato dall'NSA, oppure l'Apparmor. Questi permettono di fare whitelist, come un firewall ma a livello applicativo.
Giusto, il paradigma MAC aggiunge un significativo livello di protezione, migliorando quello, già ottimo, di base. Se non vado errato, i MIC di Windows Vista/7 forniscono funzionalità simili.

Quote:
Oggi, 2012, affermare che Linux è un sistema poco sicuro equivale a dire che Winzoz XP è un OS sicuro
In questa affermazione, Linux è inteso come kernel o distribuzione? Nel primo caso, il paragone con Windows XP non ha senso (dovresti paragonarlo al kernel NT), nel secondo, hai ammesso tu stesso che ci sono "distribuzioni" (come Android) poco sicure. Inoltre, Windows XP usato con permessi base (non admin) _è_ un sistema sicuro. Il problema è che usare i permessi base sotto XP è piuttosto scomodo.

Quote:
oppure che UNIX non sia stabile o ancora che Windows 7 sia come tutti i precedenti Winzoz. Sono tutte falsità (il dispregiativo in Windows, quando usato ha un senso).
Vero.
shodan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 11:10   #6
simonk
Senior Member
 
L'Avatar di simonk
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 635
@M47AMP
Il mito che linux ma anche unix non sia infettabile

nasce dall'ignorare la storia dell'informatica. I primi malware sono nati su unix, i virus sono venuti dopo, con il dos e la sua diffusione.

Quoto.
Un sistema sicuro è un sistema chiuso. Linux non ha virus perché non lo usa praticamente nessuno e quindi gli hacker e cracker non sono interessati al 2% dei consumatori PC. Mentre Windows viene usato dal 90% (in media) dei consumatori PC... se proviamo ad invertire la cosa, Windows diventa Linux e Linux diventa Windows... in tutti i sensi, sono entrambi OS (buoni anche), solo che uno è più fortunato (e sfortunato) dell'altro.

Lo ha dimostrato Android, che ora è il sistema operativo mobile più diffuso mentre Windows Phone 7 è quello meno diffuso, dove il primo necessita di antivirus ed è a rischio infezione, mentre il secondo no.
Sono contento sia successa questa cosa, così finalmente chi dice Linux è sicuro e Windows no, può finalmente capire che è solo questione di INTERESSE. SEMPRE.
simonk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 12:55   #7
polteus
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 295
Dall'articolo: "successivamente viene chiesta conferma all'utente per procedere all'installazione". Se l'utente da l'ok all'installazione di software che non sa cosa fa ne da dove o da chi provenga... allora forse il problema è lui e non il cellulare.
polteus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 13:35   #8
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da shodan Guarda i messaggi
Premessa: anche io reputo un'installazione di default di Linux decisamente più sicura di una con WindowsXP (se non altro per l'utente amministratore, che su XP è di default).

Se parliamo di kernel, quello di NT è estremamente sicuro e modulare.

Qui però stai parlando di Linux come distribuzione. E' questa che va paragonata a Windows, che puoi vedere come una "distribuzione" di NT.
Ovviamente uno dei principali problemi della sicurezza sono gli accessi che si possiedono. Se l'utenza di default fosse sotto le varie distribuzioni Linux root, vi sarebbe enormi problemi. Su XP, essendo l'utente appena creato, di default, nel gruppo administrators, ha grosse limitazioni in fatto di sicurezza.

Quote:


Giusto, il paradigma MAC aggiunge un significativo livello di protezione, migliorando quello, già ottimo, di base. Se non vado errato, i MIC di Windows Vista/7 forniscono funzionalità simili.
Se non sbaglio, si.
Microsoft ha fatto un'ernome lavoro dal Kernel NT usato fino a Windows Server 2003R2 a Windows Vista.

Quote:

In questa affermazione, Linux è inteso come kernel o distribuzione? Nel primo caso, il paragone con Windows XP non ha senso (dovresti paragonarlo al kernel NT), nel secondo, hai ammesso tu stesso che ci sono "distribuzioni" (come Android) poco sicure. Inoltre, Windows XP usato con permessi base (non admin) _è_ un sistema sicuro. Il problema è che usare i permessi base sotto XP è piuttosto scomodo.
Come distribuzione e più precisamente mi riferivo a distribuzioni per server e non a quelle consumer. Mia mancanza.

Con un po' di lavoro si possono fare dei LAMP veramente blindati se si sa "giocare" con mod_security, suhosin, SELinux, iptables e si conosce un po' il sistema e ad esempio si da un -x alla /tmp più tante altre cose.

Dove lavoro ho appena fatto i template su VMware di Ubuntu 12.04 integrando su tutti (dal template base a quello LAMP) un livello standard di sicurezza piuttosto elevato.

Quote:
Vero.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 14:08   #9
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6384
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
Con un po' di lavoro si possono fare dei LAMP veramente blindati se si sa "giocare" con mod_security, suhosin, SELinux, iptables e si conosce un po' il sistema e ad esempio si da un -x alla /tmp più tante altre cose.
Così come si può blindare totalmente anche Windows, se ci si sa fare
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 17:31   #10
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Così come si può blindare totalmente anche Windows, se ci si sa fare
Assolutamente ;-)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 17:49   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19935
android non necessita di antivirus, basta installare le app solo dal market ufficiale.



C.ò,s.àòs.àòs.àòs.àò
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2012, 18:43   #12
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12814
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
android non necessita di antivirus, basta installare le app solo dal market ufficiale.



C.ò,s.àòs.àòs.àòs.àò
Neanche Windows del resto, basta installare le applicazioni da siti fidati.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1