Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-04-2012, 20:57   #1
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
consiglio distro per notebook hp dv7 6180sl

ho un notebook hp dv7 6180sl con cpu core i5, 4gb ddr3, ati hd6770m, 1x64gb ssd m4 crucial + 1x500gb sata, di default ho installato win7 64bit hp e va ovviamente bene ma vorrei trovare una distro da installare in dual boot che non mi faccia impazzire la ventola come ubuntu 11.10 e precedenti che avevo provato ad installare (addirittura anche togliendo win7 stesso) per ora uso una vm di ubuntu ma ovviamente non mi soddisfa anche perchè l'uso che ne farei sarebbe anche per qualche gioco (più per puro diletto) compilato per il pinguino o per multimedia in generale, virtualizzato certi utilizzi ancora sono troppo pesanti.
Come conoscenze ho usato spesso in passato ubuntu, dalla 9.x in su, qualcosa in terminale me la cavo e di solito quello che mi manca lo cerco su internet, quello che vi chiedo è se avete esperienze positive su un notebook con hw simile che non riscontri il problema che ho avuto io (ventole impazzite e qualche incompatibilità)
Mi era venuta l'idea di partire da una debian netinst e carozzarla man mano con quello che mi serviva , DE ovviamente incluso, ma sento parlare bene anche di fedora e quindi un pò mi sono bloccato...ho omesso di dire che unity non mi piace molto e sono un nostalgico del desktop classico alla windows/gnome/kde/etc
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2012, 09:47   #2
CielitoLindux
Senior Member
 
L'Avatar di CielitoLindux
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1220
Purtroppo Linux non va tanto d'accordo con le schede ATI. Puoi tranquillamente provare Fedora anche in live e vedere come si comporta. Io penso che ti soddisferà a pieno (con tutti i limiti di ATI, appunto). Per il DE hai l'imbarazzo della scelta, ma se vuoi il vecchio gnome2 devi installare Fuduntu, che è una derivata Fedora con gnome2. Oppure sempre Fedora e installare l'extension frippery per gnome3 che fa somigliare la shell al vecchio gnome2.
CielitoLindux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 15:32   #3
zelgadisshc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 17
Il problema delle ventole in linux è un po' una rogna. Il fatto è che i system sensors tendono ad utilizzare il sistema pwm già a temperature inferiori rispetto a windows (o almeno questa è l'idea che mi sono fatto).

Io ho avuto questo problema con tutti i portatili che ho avuto ed anche con un fisso.

Come distribuzione ti consiglio comunque debian rispetto a fedora (detesto gli rpm). Se vuoi invece una distro aggiornata un po' più smanettona e con pacchetti sempre nuovi ogni giorno ti consiglio arch linux.
zelgadisshc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 21:35   #4
Aut0maN
Senior Member
 
L'Avatar di Aut0maN
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 3832
ho provato il nuovo ubuntu 12.04 in versione live da penna usb e me lo fa anche li, forse è comunque normale ma tendenzialmente in utilizzo navigazione senza flash o desktop senza niente caricato ho la ventola che gira a medio/alta velocità, non saprei se in quel momento è abilitata la sk discreta o va la intel hd però scalda di più che con win7.
Sul desktop che uso come backup va perfettamente ma li non ho ritorno di aumento di rumorisità, mi sembra come prima (intel E6750 e gtx460)
Proverò a navigare nei forum ubuntu per vedere se ci sono manovre alternative da eseguire (la 12.04 è decisamente notevole come aspetto ed usabilità )
__________________
PSN: raiden_it || Steam: id ||
Aut0maN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 16:50   #5
zelgadisshc
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 17
Che linux abbia una gestione energetica peggiore di windows è ormai un dato di fatto. Pure il mio di portatile (un dell vostro) mi fa sui 3-4 gradi in più. Per la scheda video credo proprio ti vadano entrambe se utilizzi ubuntu live cd. Non lo so di per certo ma con i portatili con schede nvidia e tecnologia optimus per utilizzare la intel integrata bisogna disabilitare la nvidia dall'acpi (a meno che non abbiano introdotto l'opzione di switching con nuovi aggiornamenti del kernel). Credo che per le amd si debba fare lo stesso.
zelgadisshc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v