|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 50
|
Confronto Canon sx40 Nikon p510 Sony hx200
Prezzo a parte ch ne dite del confronto tra le tre macchine:
Sensore/luminosità Grandangolo Lente Luminosità display Zoom Video Funzioni Non ho preferenze ne simpatie ma cerco il giuto compromesso di qualità zoom video etc... Inoltre volevo chiedervi come compatta la Sony hx20 é paragonabile a queste bridge? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
lascia perdere la nikon.
che ne dici di una panasonic fz150?? E' la migliore bridge in circolazione.. io l'ho appena presa e avendo avuto prima la sony hx100v ti posso garantire che è anche meglio!! AF + veloce e video superbi.. direi al pari della sony.. quindi secondo me la tua scelta dovrebbe ricadere o sulla sony hx200v o sulla panasonic fz150.. ma ricordati della fuji xs1, ma metti in conto circa 730 euro , un peso di 950 grammi ( come la nikon d3100 + 18-105 vr) e un imbombro notevole in stile nikon d7000!!!! ![]() e dimenticavo un problema al sensore ammesso dalla stessa fuji.. ma che secondo quei pochi audaci che l'hanno presa , problema che non esiste.. quindi la cosa.. ehm.. puzza.. http://camerasize.com/compare/#171,242 http://camerasize.com/compare/#7,242 ovviamente avendo un sensore 2/3 la qualità di immagine sarà indubbiamente superiore.. ![]() per quanto riguarda la sony hx20v , è un eccellente compatta super zoom, ma rispetto alle bridge perdi in tasti funzione rapida (soprattutto x quando scatti in manuale ) un pò di zoom ottico, il display articolato ( utilissimo per i video ) un pò di autonomia in meno, e a mio parere un grip che non potrà mai compete con le bridge.. insomma io con le compatte a scattare proprio non mi ci trovo.. c'è da dire che guadagni tutto in portabilità.. considera poi che la hx20v costa in negozio circa 389 euro.. che non sono pochi per una compatta.. Ultima modifica di viper10 : 25-04-2012 alle 10:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
Perché scartare la Nikon? E' un prodotto nuovo con buone caratteristiche... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
Quote:
![]() http://www.dpreview.com/reviews/panasonicdmcfz150/4 poi se vuoi prenderla fai pure.. ma dopo non ti lamentare.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 50
|
Quote:
Comunque se le foto non sono buone mi oriento su Sony hx200 o panasonic fz150 anche se di impatto non amo le pana. Per il confronto con hx20 mi pare consigli la bridge perché migliore in tutto (sebbene ia ottima la compatta Sony) tranne che nelle dimensioni, giusto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
|
Quote:
![]() non cascare anche tu come molti nella trappola dello zoom da 42x ( già mi immagino i discorsi tra gente che capisce zero di fotografia .. del tipo tu che zoom hai?? bè io ho un 24x .. e l'altro che risponde.. bè il mio è un 42, la tua macchina è vecchia e fa cagare.. ahahah ) ![]() poi quando guarda le foto zoommate a 1000mm ( 42x ) sono io che rido.. ![]() Morale : lo zoom serve certo, ( il 35x della canon sx40hs è migliore di quello della nikon p510 per esempio , ma il 30x della sony è migliore della canon.. ) ma se non è usabile a cosa serve?? L'importante nella fotografia è sempre la qualità dell'immagine.... per non parlare poi di quando sali di iso con le nikon bridge.. ![]() Ultima modifica di viper10 : 25-04-2012 alle 19:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 50
|
Che ne pensate di questa? Fuji FinePix HS20EXR
Ho notato che la compatta Sony hx20 ha le stesse caratteristiche della hx200 bridge anzi il sensore pare sia un pelo piú piccolo ossia luminoso! Mannaggia alle volte troppa scelta ti incasina anziché semplificare le scelte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 50
|
Qualcuno puó aggiungere qualcosa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:25.