Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2012, 20:25   #1
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Miglior linguaggio per giochi?

Qual'è attualmente il miglior linguaggio di programmazione per creare giochi(sia 2d che 3d)?

Grazie
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2012, 22:22   #2
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Uno qualsiasi. Tra .NET e Java ci sono più API per creare giochi di quante se ne possano desiderare e le due piattaforme supportano praticamente ogni linguaggio noto e ignoto.

Il problema sono gli assets: modelli, suoni, immagini... è lì che investi la maggior parte del tempo.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 10:01   #3
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Uno qualsiasi. Tra .NET e Java ci sono più API per creare giochi di quante se ne possano desiderare e le due piattaforme supportano praticamente ogni linguaggio noto e ignoto.

Il problema sono gli assets: modelli, suoni, immagini... è lì che investi la maggior parte del tempo.
Se parliamo del "MIGLIOR" linguaggio, il leader indiscusso è il c++, a seguito c# abbinato al framework XNA.

Java non è tra la lista dei migliori linguaggi per giochi 3d (poi dipende pur sempre dal gioco in questione, un conto è snake, un conto è battlefield).

Quoto in toto il discorso sugli assets, se non hai una squadra di grafici in gamba la vedo dura, molto dura.

__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 11:55   #4
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi

Java non è tra la lista dei migliori linguaggi per giochi 3d
Come giustamente ci insegna Minecraft

Il problema non e' il linguaggio il problema e' il programmatore.
Fare un gioco e' dannatamente difficile, farlo divertente lo e' ancora di piu'.

Quindi, se vuoi fare giochi, parti da questo bel thread
http://www.indievault.it/forum/showthread.php?tid=4305

Poi impara un linguaggio qualunque e comincia a codare.
Quando hai qualcosa di funzionante poi pensi all'ottimizzazione.

Tieni presente che Metin2 ad esempio o Cabal sono scritti in python.
Magicka che ha fatto tanto successo e' scritto in C#
Minecraft che pure ha tanto successo e' fatto in java
Tutti i giochi per iphone sono fatti in objective c o c++
Quasi tutti i giochi per pc sono scritti in una combinazione di C++ e Lua o un altro linguaggio di scripting per programmare il gameplay.
Unity usa C#

Quindi...
L'importante non e' il linguaggio ma il team che sviluppa il gioco
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:36   #5
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
capisco...quindi la decisione è più soggettiva che oggettiva...

Comunque,se io decidessi di scegliere il c/c++,quale libreria è la migliore,o semmai la più utilizzata?

Allegro,openGl,etc?
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 16:57   #6
ingframin
Senior Member
 
L'Avatar di ingframin
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Leuven
Messaggi: 667
parti da qui:
http://lazyfoo.net/SDL_tutorials/index.php
__________________
L'elettronica digitale non esiste, è solo elettrotecnica con interruttori piccoli!
ingframin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:10   #7
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Protip: stai partendo dal lato sbagliato.

Per fare un gioco devi chiederti prima che gioco vuoi fare, e su quali piattaforme (windows, mac, linux, iphone, android, WP7, XBLIG, Flash, www, etc).
Quando sai questo puoi iniziare a scegliere il tool migliore allo scopo tra le decine disponibili, che vanno da UE3.5 a Game Maker al tuo motore scritto a mano in C, a seconda delle tue disponibilità e capacità.

Il linguaggio è una scelta obbligata in questo modo, si tratta semplicemente di imparare quello che usa il tuo tool preferito

OT: Java non è usato affatto nei videogiochi proprio per una questione di tools - non c'è nessun motore grafico per Java, e usare Java significa doversi scrivere un motore OpenGL da 0 insieme a tutti i tools.
Cosa che è stata fatta per Minecraft infatti... ma Minecraft è un gioco del tutto atipico che non avrebbe guadagnato nulla dall'usare un tool esistente tipo Unity o UE3.
Senza contare che una roba scritta in PC-Java gira SOLO su PC, quindi niente mobile (no, nemmeno android) o consoles... brutta faccenda per un dev.
E in più, Java è OpenGL only (mi pare)... ma su windows appena inizi a usare gli shader OpenGL è meglio evitarla alla grande... e questo taglia fuori Java anche dagli AAA per PC.

Riassumendo, le prestazioni di Java sono più che sufficienti al 99% dei giochi, ad oggi, ma è un ecosistema meno adatto ai giochi rispetto a tanti altri.
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter

Ultima modifica di Tommo : 19-04-2012 alle 17:12.
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:14   #8
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
inanzitutto,grazie per le risposte immediate.

Inizio subito col fare un'altra domandina,a cosa servono e cosa sono di preciso i tool?(comunque la piattaforma che voglio usare è windows)

p.s: scusate l'ignoranza :P
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 17:33   #9
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
OT: Java non è usato affatto nei videogiochi proprio per una questione di tools - non c'è nessun motore grafico per Java, e usare Java significa doversi scrivere un motore OpenGL da 0 insieme a tutti i tools.
JMonkey Engine (tanto per prenderne uno conosciuto) non è un motore grafico (tra le altre cose)?

Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
E in più, Java è OpenGL only (mi pare)...
Java3D su Windows può girare su Direct3D invece che su OpenGL...
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)

Ultima modifica di banryu79 : 19-04-2012 alle 17:36.
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:08   #10
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Comunque è fondamentale avere ben chiaro quali sono le specifiche del gioco che si vuole fare.

In base a quelle si può decidere se java può essere una scelta o meno, se c# va o non va, se bisogna "fare sul serio" e buttarsi su c++.

Stesso discorso per i vari tool, motori grafici e librerie grafiche. Se vuoi realizzare un gioco multipiattaforma directx non lo puoi ovviamente usare. Se fai un gioco solo windows, allora directx può essere una scelta. Se deve girare sugli smartphone, allora opengl es è la tua api di riferimento.

Ma non è detto che devi partire da un livello così basso. Potresti, ad esempio, usare ogre e allora il problema opengl/directx nemmeno si porrebbe.

Il punto è che è tutto molto dipendente da quello che si vuole fare.

Se lo scopo è didattico, allora c++ e directx o opengl. Più a basso livello di così non puoi scendere e imparerai tante cose.
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:34   #11
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Comunque è fondamentale avere ben chiaro quali sono le specifiche del gioco che si vuole fare.

In base a quelle si può decidere se java può essere una scelta o meno, se c# va o non va, se bisogna "fare sul serio" e buttarsi su c++.

Stesso discorso per i vari tool, motori grafici e librerie grafiche. Se vuoi realizzare un gioco multipiattaforma directx non lo puoi ovviamente usare. Se fai un gioco solo windows, allora directx può essere una scelta. Se deve girare sugli smartphone, allora opengl es è la tua api di riferimento.

Ma non è detto che devi partire da un livello così basso. Potresti, ad esempio, usare ogre e allora il problema opengl/directx nemmeno si porrebbe.

Il punto è che è tutto molto dipendente da quello che si vuole fare.

Se lo scopo è didattico, allora c++ e directx o opengl. Più a basso livello di così non puoi scendere e imparerai tante cose.
capisco...ma cosa intendi con basso/alto livello?
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 18:37   #12
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Una delle prime cose che insegnano a legge è la differenza tra fatti e atti. I fatti sono accadimenti naturali, gli atti sono eventi generati dall'intervento umano.
Tra gli esempi di fatti se ne danno generalmente quattro.
Fulmine, pioggia, imbrunire, i motori 3D Java che girano su Android.
Dei tre motori di gioco java più noti (Ardor3D, BonzaiEngine, JMonkeyEngine) ben tre funzionano su android.
Ecco, di fronte ad una casistica del genere io mi domando dove uno possa aver preso l'affermazione "quindi niente mobile (no, nemmeno android)", con un "nemmeno" che suona come un pugno battuto sul tavolo.
Tre su tre. Non due, che uno dice "vabbè, ha beccato l'altro". No.

Ribadisco poi: scegli la lingua che preferesci. Anzi: usa Blender e Python (Komodo come editor, è l'unico passabile che ho trovato). L'accoppiata si presta molto bene a creare almeno un rapido prototipo (sebbene Blender in sè sia in grado di generare ambienti visivamente molto più che prototipali) perchè, nonostante una documentazione orrenda, fonde molto bene l'aspetto logico-digitante con quello grafico.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:21   #13
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da ingframin Guarda i messaggi
Come giustamente ci insegna Minecraft
Ma perchè in questo forum, gli utenti tendono a cambiare le carte in tavola?E sopratutto perchè si fa sempre della facile ironia sui post altrui?Sono uno sviluppatore professionista, ne saprò pur qualcosa....

Io NON HO DETTO che in java non si puo programmare un gioco 3D, ma bensi ho detto che "NON E' IL MIGLIOR LINGUAGGIO PER FARLO ED E' BANALMENTE SURCLASSATO DA C++ e da C#(XNA, solo per windows ovviamente)"

L'utente ha chiesto qual'è il "MIGLIOR linguaggio" e senza dubbio alcuno bisogna consigliare C++, ora vediamo se qualcuno ha il coraggio di dire che lo sviluppo gaming è preferibile farlo in Java piuttosto che c++....!Perchè la Valve non ha sviluppato Battlefield in Java?Perchè il 99% delle software house che sviluppano giochi, li sviluppano in c++?Ci sarà un motivo no?
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:24   #14
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
capisco...ma cosa intendi con basso/alto livello?
quando parlo di basso livello mi riferisco a tutto ciò che implica un maggior lavoro per il programmatore e un'interazione più diretta con l'hardware

alto livello è ovviamente il viceversa

ad esempio se volessi seguire il consiglio di usare python e blender, staresti operando ad un livello molto alto....tutto sarebbe più semplice, avresti molti strumenti preconfezionati e ovviamente i relativi pro e contro

se invece fai un gioco con c++ e opengl/directx, allora stai lavorando al livello più basso umanamente ammissibile per lo sviluppo di giochi....hai più potere, più libertà, più possibilità di ottimizzare, ma fai più lavoro e il tutto è molto più complicato da gestire

ad esempio usare c++ e ogre è già ad un livello più alto del precedente....usare c#/java e un motore grafico è ad un livello ancora più alto

comunque sia è importante valutare il target/piattaforma del tuo gioco, cioè dove vuoi che giri e quali limitazioni in termini di performance, flessibilità, ecc... puoi accettare

un gioco multipiattaforma ha necessità differenti rispetto ad un gioco solo windows o solo macos o solo android

tutto dipende da te e da cosa vuoi ottenere, ovvero vuoi realizzare un gioco senza troppe pretese, un titolo tripla A, vuoi imparare quanto più possibile, ecc....

un gioco discreto si può fare, come suggerisce pgi-bis, con python e blender....fai un bel gioco ( guarda i video su youtube ), lo fai rapidamente, con sforzo minimo e impari pure qualcosa

poi puoi scendere più giù, fin dove t'aggrada
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:27   #15
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
JMonkey Engine (tanto per prenderne uno conosciuto) non è un motore grafico (tra le altre cose)?
Beh?
Non ho detto che non ci sono, ho detto che ce ne sono pochi e quasi sicuramente inferiori ai motori più famosi, sia come features, sia come supporto della community...
che jMonkeyEngine sia veramente poco usato è un dato di fatto, poi certo chiunque è libero di usarlo se ritiene che sia adatto ai suoi scopi!

Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
Java3D su Windows può girare su Direct3D invece che su OpenGL...
No dai, non si può usare Java3D per un videogioco nel 2012

Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Una delle prime cose che insegnano a legge è la differenza tra fatti e atti. I fatti sono accadimenti naturali, gli atti sono eventi generati dall'intervento umano.
Tra gli esempi di fatti se ne danno generalmente quattro.
Fulmine, pioggia, imbrunire, i motori 3D Java che girano su Android.
Dei tre motori di gioco java più noti (Ardor3D, BonzaiEngine, JMonkeyEngine) ben tre funzionano su android.
Ecco, di fronte ad una casistica del genere io mi domando dove uno possa aver preso l'affermazione "quindi niente mobile (no, nemmeno android)", con un "nemmeno" che suona come un pugno battuto sul tavolo.
Tre su tre. Non due, che uno dice "vabbè, ha beccato l'altro". No.
Questa non la sapevo, ho sempre pensato che il Java di windows fosse di una razza molto differente da quello Android, dato che la maggior parte della libreria cambia... buono
__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:40   #16
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da =KaTaKliSm4= Guarda i messaggi
Ci sarà un motivo no?
Questo è sinceramente un grande mistero dell'informatica. Io penso che sia una questione di costi, nel senso che le software house che si occupano di giochi hanno un base di codice C++ così ampia e consolidata che il passaggio ad una tecnologia diversa (non necessariamente Java, francamente a C++ sarebbe preferibile qualsiasi cosa) costerebbe troppo. E' un po' come certi sistemi gestionali di magazzino scritti in cobol tremila anni fa che sono così estesi e così legati alle metodologie dell'impresa che li usa che cambiarli non è materialmente conveniente.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 19:46   #17
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Però mi sovviene un dubbio. Si parla di linguaggi? Ma in quanto a know-how come stai messo?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:05   #18
=KaTaKliSm4=
Senior Member
 
L'Avatar di =KaTaKliSm4=
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Altamura
Messaggi: 919
Quote:
Originariamente inviato da PGI-Bis Guarda i messaggi
Questo è sinceramente un grande mistero dell'informatica. Io penso che sia una questione di costi, nel senso che le software house che si occupano di giochi hanno un base di codice C++ così ampia e consolidata che il passaggio ad una tecnologia diversa (non necessariamente Java, francamente a C++ sarebbe preferibile qualsiasi cosa) costerebbe troppo. E' un po' come certi sistemi gestionali di magazzino scritti in cobol tremila anni fa che sono così estesi e così legati alle metodologie dell'impresa che li usa che cambiarli non è materialmente conveniente.
Finalmente un utente che controbatte senza fare dell'ironia...!

Beh che a favore di C++ ci sia un vasto know-how da parte degli addetti ai lavori è palese, come è palese anche che Java e C++ sono nettamente differenti a livello prestazionale.

P.S tengo a precisare che il know-how è ASSOLUTAMENTE una discriminante a favore di c++!
__________________
Trattative : http://swdev.altervista.org/VenditeAcquisti.txt Blog Tecnico : http://blogs.dotnethell.it/SwDev/
Desktop : i7 920,GTX580 PALIT, Obsidian 800D, 6GB Corsair, OCZ Vertex 3 240gb.
Desktop 2 : iMac 27'' MID 2011 i5, 4GB
=KaTaKliSm4= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 20:08   #19
MissaW_RaZ_98
Senior Member
 
L'Avatar di MissaW_RaZ_98
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: Parma
Messaggi: 313
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Però mi sovviene un dubbio. Si parla di linguaggi? Ma in quanto a know-how come stai messo?
a chi ti riferisci?
MissaW_RaZ_98 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2012, 21:24   #20
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da MissaW_RaZ_98 Guarda i messaggi
a chi ti riferisci?
mi riferivo al tuo background

il punto è che la scelta di un linguaggio diventa quasi ovvia avendo già un background solido ( si sa cosa si vuole e quindi dove andarlo a prendere )

il punto è che pure il discorso del "miglior linguaggio" è molto relativo

nessun gioco di un certo spessore sfrutta un solo linguaggio o è costruito su un singolo linguaggio
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v