Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2012, 21:22   #1
Grakan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
Consiglio

Sto provando a fare un case attaccato sotto la scrivania in modo da togliermi l'impiccio sotto i piedi , ora però vorrei un consiglio sulla ventilazione all'interno ho fatto un rapido schemino di come andrei a strutturare la cosa .....



Praticamente lo faccio penso tutto in plexiglass ..... allora da lato davanti la ventola che spara aria dentro , l'aria passa e poi una ventola che sputa fuori , l'alimentatore ovviamente avrà la sua apertura sia sotto che dietro e sulla scheda madre monterò una artic freezer 13 pro ..... non ho un hardware overclokkato quindi dovrei avere un buon passaggio d'aria .... voi che dite?

Grazie anticipatamente
Grakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 21:48   #2
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
A mio modesto avviso l'idea di mettere il case attaccato in orizzontale sotto al piano di lavoro non mi sembra particolarmente felice.

In primo luogo per la dissipazione problematica del calore, e in secondo luogo per la difficoltà di accesso sia ai drive ottici e sia per il controllo visivo delle lucine del case che informano sul lavoro dei dischi fissi.

L'uso poi di due ventole, una frontale in immissione ed un'altra posteriore in espulsione mi sembra del tutto insufficiente, considerando che il case, cosi' montato, non ha alcuna dissipazione termina passiva, ma anzi la posizione orizzontale e la presenza in alto del piano della scrivania, nonostante le due ventole ipotizzate, ne farebbero un vero e proprio contenitore statico di calore, nonostante le due ventole.

Se poi l'hardware dovesse essere pure impegnativo, con processori evoluti (per quanto ben dissipati) e schede grafiche performanti, credo che anche l'eventuale aggiunta di altre due (grosse) ventole laterali non risolberebbero il problema del calore prodotto nel case, in particolare d'estate, ma al massimo lo attenuerebbero.

Infine andrebbe anche considerato che un case orizzontale, solidale col piano di lavoro, subisce delle sollecitazioni meccaniche superiori ad un normale case verticale "appoggiato" sul piano stesso o messo sul pavimento, amplificando tutte le vibrazioni meccaniche derivanti dalla tastiera, dalle braccia appoggiate alla scrivania ecc... ecc... scaricandole in particolare sui dischi fissi.

Un buono escamotage potrebbe essere l'uso di distanziali in gomma, di almeno un paio di centrimetri, che dovrebbero tenere lontana la fiancata del case dal piano scrivania, magari con delle feritoie molto diffuse che potrebbero aiutare il raffreddamento ed "ammortizzare" il case stesso.

Quindi, visto che chiedi un'opinione, mi permetto di considerare l'idea abbastanza negativamente. Sempre imho ovviamente.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)

Ultima modifica di Evergreen : 22-04-2012 alle 21:51.
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 22:00   #3
Grakan
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 3
ti ringrazio molto di avermi risposto , la mia paura quindi era fondata , avevo proprio paura della dissipazione,anche se a oggi ho un case molto vecchio anche se monto pezzi decenti e non ho mai avuto problemi quando ho giocato, purtroppo era un escamotage a ricomprarmi il case , non per un problema economico ma per un problema di spazio ......
Grakan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2012, 17:12   #4
PiemoG
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 1435
ti ritrovi tutti i componenti che dissipano in verticale quando hai i flussi d'aria in orizzontale..rischi che raffreddi meno della metà di quello che vuoi ottenere. Semmai dovresti fare ingresso e uscita esattamente perpendicolari a quello che hai disegnato, almeno i componenti vengono "attraversati" e non "sorpassati"
PiemoG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v